Siete tutte un fermento, eh sposine del 2011?! Vi vedo in giro per negozi e per fiere con lo sguardo febbrile, e vi sento, quando mi chiamate per chiedere informazioni o fissare colloqui.
Ed è proprio a voi che oggi dedico un piccolo post di quelli di servizio, per raccogliere in un unico spazio alcune risposte alle domande che mi state facendo più spesso, su come lavora fatamadrina e quali servizi offre. Così, se qualcuna non mi ha ancora contattato può comunque beneficiare delle informazioni, no?
1. Ma fatamadrina organizza solo matrimoni low cost?
Ovviamente no. Fatamadrina organizza il matrimonio con il budget che gli sposi hanno a disposizione, mini, midi o maxi che sia.. Se il budget è super-mini ovviamente vi proporrò una consulenza semplice senza occuparmi poi di tutto il coordinamento (garantendovi così il parere di un esperto senza gravarvi di un costo eccessivo). Viceversa se il budget è maxi farò sicuramente ricorso ad alcuni partner e collaboratori che mi permettano di tenere le fila di un evento di grandi dimensioni.
2. Quanto costa fatamadrina?
Qui sono costretta a dare la solita risposta che non piace alle spose: dipende. Lo so che vi piacerebbe la tranquillità di un pacchetto pre-confezionato a prezzo fisso uguale per tutti… ma fatamadrina non organizza matrimoni uguali per tutti. Ad ognuno di voi propongo soluzioni diverse e su misura delle vostre esigenze e dei vostri gusti, per questo poi il conto finale può variare. Per maggiori info, qui avevo già spiegato come calcolo i miei prezzi.
3. Quanto costa un matrimonio organizzato da fatamadrina, in tutto?
Non lo so! C’è stato il matrimonio da 10mila euro e c’è quello da 25mila, ce ne saranno sicuramente da 7mila come da 50mila (visto che ieri un articolo del Sole24 Ore ha confermato che il costo medio in Italia per un matrimonio si assesta ancora intorno ai 43mila euro), il punto è che io organizzo quello che voi mi chiedete usando il budget che voi avete in mente di spendere. Per me sarebbe molto più facile trovarmi un unico ristorante con cui lavorare, un unico fiorista che mi produca gli addobbi e strappare accordi standard che mi permettano di offrirvi il matrimonio chiavi in mano al costo che io decido coi fornitori… ma che senso avrebbe? Il ristorante non sarebbe adatto a chi magari desidera un buffet etnico, e il fiorista potrebbe non essere in grado di creare un allestimento grafico senza fiori per un cliente che vuole proteggere la natura. Per questo quando mi chiedete un preventivo iniziale non riceverete il dettaglio del costo del cibo, dei fiori ecc. Il preventivo di fatamadrina comprende il costo che fatamadrina vi chiede per realizzare il matrimonio che volete coi soldi che avete a disposizione.
4. Con tutte le idee fai-da-te che proponi chiunque si può organizzare da solo il matrimonio senza fioristi, fotografi ne tantomeno wedding planner, no?
Certo che può. Ma il risultato non sarà mai lo stesso. Non voglio essere brutale o maligna, ma solo realistica. Quando vi ho proposto un bouquet a 20 euro sono stata chiara: non è un risultato paragonabile a quello che può ottenere un fornitore professionista. Senza nulla togliere agli stupendi matrimoni fai-da-te che si riesce serenamente a realizzare. Le idee e i progetti che vi propongo sono in funzione della filosofia di ìmettere soluzioni creative, belle ed eleganti alla portata di tutti. Perché credo sia giusto che chi ha pochi soldi da spendere non debba rinunciare a soddisfare qualche desiderioì. Ma è chiaro che è tutta una questione di compromesso e che le due alternative (fai-da-te vs. professionista) non sono intercambiabili. Lo sanno bene gli editor di Martha Stewart Wedding che vi propongono nella stessa pagina una meravigliosa idea fai-da-te per l’abito da sposa e una pubblicità di Vera Wang, contando sul fatto che notiate la differenza e facciate uno sforzo per permettervi il secondo!
5. Quando dici che fai “una battaglia dalla parte degli sposi”, con chi ce l’hai?
Con tutti quelli che… conta quello che spendi e non quello che ottieni veramente…
… quelli che… le cose si fanno “come si deve” o niente…
… quelli che… una tavola senza tovaglia non è elegante…
… quelli che… le scarpe dello sposo devono essere delle stringate nere di vitello, altrimenti lo sposo è ridicolo…
… quelli che… le foto in posa vengono meglio…
… quelli che… pensano ai propri interessi e non a quelli degli sposi.
That’s all, folks!
grazie! belle domande soprattutto e belle risposte chiare esaustive…un abbraccio fatamadrina
bacisara