La prossima settimana è settembre e se avete da poco deciso di sposarvi probabilmente nei prossimi mesi visiterete almeno una fiera nella vostra zona. È normale, per molti è la prima occasione per incontrare dal vero qualche fornitore senza l’impegno di un appuntamento. Eppure può rivelarsi un’esperienza frustrante e persino infruttuosa, se non la si affronta con l’approccio giusto.
Per aiutarvi in questo momento cruciale, alcuni anni fa ho creato questo decalogo, ancora validissimo. Leggetevelo, stampatevelo e seguitelo con attenzione, per non perdere tempo ma trarre tutto il vantaggio possibile dalle fiere che visiterete!
Ma ho fatto di più, negli anni. Ho ideato anche una fiera che eliminasse tutti gli aspetti negativi delle fiere tradizionali (prezzo del biglietto, ore in piedi, fornitori invadenti) massimizzando gli aspetti positivi e mettendovi in contatto diretto con fornitori e altri sposi, per conoscerli in una situazione informale e direttamente dal divano di casa vostra: ffair, la Twitter chat dei matrimoni!
#ffair è una fiera virtuale che si svolge su Twitter una volta al mese, di domenica sera. Se avete tempo, curiosità o voglia di parlare di matrimoni potete collegarvi questa domenica, 31 agosto, alle 21, e unirvi a me e alcuni fornitori mentre parleremo proprio di fiere di matrimonio! Quest’autunno ce ne saranno un paio davvero non convenzionali che dovete assolutamente visitare: la seconda edizione di Unconventional Happening (le date sono ancora in via di definizione) e The Love Affair. Per capire meglio di cosa si tratta ho invitato a partecipare alla conversazione Cristina Di Giovanna e le ragazze dell’Officina Non Convenzionale, un’occasione davvero da non perdere!
Se domenica sera non potete essere dei nostri, ffair si presta comunque a esservi utile. Se postate le vostre domande qui sotto nei commenti, o sul blog ufficiale, o direttamente su Twitter nei prossimi giorni (taggando @ffairwed e #ffair nella vostra tweet-domanda!) mi assicurerò di inoltrarle alle nostre ospiti, poi potrete leggere le risposte nel blog post riassuntivo che pubblicherò sul blog ufficiale di ffair la prossima settimana!
Che ne dite? Conoscevate già ffair? E se non la conoscevate, vi piace l’idea? Parliamone!
Rispondi