fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Niente di paragonabile

5 Agosto 2010 by Barbara 6 commenti

Non mi piace fare post puramente giornalistici, recensendo siti, o riviste o altro. Ma l’ultimo numero di NonPareil mi ha letteralmente fatto impazzire. Un servizio dietro l’altro di puro piacere per gli occhi, per la mente creativa e per la wedding planner nel sangue!

Per chi non lo sapesse NonPareil è una rivista online di matrimoni che permette di scaricare e riprodurre liberamente i template (modelli) per quasi tutti i decori che propone. È il paradiso del fai-da-te per i matrimoni e rivelarvelo è un po’ come regalarvi una consulenza, quindi fate tesoro di questo link e custoditelo gelosamente!

Nel numero 4 quelle geniacce della redazione hanno messo in fila:

– un matrimonio in stile Regency, ispirato alla miniserie della BBC su Orgoglio e Pregiudizio… quella in cui Darcy è interpretato da Colin Firth ed esce con la camicia bagnata dal bagno nello stagno, per intenderci. Io e Miss Austen abbiamo un legame particolare, essendo che la mia tesi di laurea riguardava proprio gli adattamenti cinematografici (e televisivi) fatti negli anni Novanta dai suoi romanzi. Negli anni rimane la scrittrice con cui ho più affinità. La sua è una scrittura pura e cristallina che ogni volta sa appagare il mio bisogno di ordine e serenità, pur stimolando la mia indignazione di fronte a certe ingiustizie sociali. E poi la sua ironia, e il cinismo… Ecco, se mi chiedeste qual è lo stile con cui mi applico al lavoro potrei proprio rispondervi “à la Austen“, lavorando di fino su ogni piccolo dettaglio, senza prendermi mai troppo sul serio, ma cercando sempre in ogni momento di avere sotto controllo ogni aspetto del progetto.

© NonPareilmag.com

© NonPareilmag.com

Il servizio di NonPareil secondo me è riuscito a catturare meravigliosamente quella chiarezza e precisione di composizione di cui vi parlavo. Giudicate voi, ma per le romantiche dentro sarà sicuramente un paradiso. A me piace particolarmente l’idea dei piatti di porcellana inglese spaiati.

– un matrimonio ispirato al film di Hitchcock Caccia al ladro, con un mix di colori che grida Costa Azzurra da ogni poro…

© NonPareilmag.com

© NonPareilmag.com

Ma quanto sono adorabili i segnaposto realizzati con le scatole di raso da gioielleria?

– un matrimonio ispirato alla trilogia di Jackson Il signore degli anelli, che riesce magicamente a rendere la ricchezza dei colori e delle ambientazioni neozelandesi senza però scadere troppo nel “celtico”.

© NonPareilmag.com

© NonPareilmag.com

Se vi sposate in estate, magari in campagna, scoprirete che il verde salvia dono un tocco di eleganza anche all’ambientazione più rustica. E poi io ci scommetto come sul colore del 2011, insieme al giallo!

– un matrimonio ispirato a Il favoloso mondo di Amélie, che è in assoluto uno dei miei film preferiti, per cui non vi dico la gioia…

© NonPareilmag.com

© NonPareilmag.com

Questo stile è perfetto per un matrimonio primaverile, stagione in cui i tulipani sono più diffusi e con prezzi un filino meno proibitivi. Ma il mix di porpora, elementi vintage (che siano i barattoli di latta, le sedie di legno o le tovaglie stinte) e verde chiaro (eccolo ancora) garantisce una freschezza piacevolissima in tutte le stagioni un po’ più calde.

– un matrimonio in stile anni ’50 ispirato alla serie tv Mad Men, perfetto per una coppia urban chic che vuole fare una festa informale con gli amici.

© NonPareilmag.com

© NonPareilmag.com

Se non avete molti ospiti potete veramente pensare di organizzare una cena a base di fonduta, magari riservando la sala di un ristorante. D’obbligo un vecchio giradischi e tanti 33 giri d’antan. Anche se per me il tocco geniale sono i barattoli della zuppa di pomodoro Campbell’s usati per “addobbare” la macchina degli sposi.

– un matrimonio in stile Grande Gatsby. Che personalmente ritengo sia lo stile per eccellenza del matrimonio elegante!

© NonPareilmag.com

© NonPareilmag.com

Perfetto, per chi può permettersi Villa del Balbianello sul lago di Como, con le sue terrazze di pratino curato, magari allestite con tende di vaporoso lino bianco, e la musica di Gershwin che si spande per il giardino… Ma il modo in cui hanno allestito il servizio quelli di NonPareil regala alcuni spunti che possono essere realizzati in qualsiasi giardino, e anche con spese ridotte.Insomma… puro genio.

Che ne dite? C’è abbastanza ispirazione per tutti i gusti, mi sembra. Se avete visto qualcosa che vi piace e non sapete l’inglese, scrivetemi pure che vi spiego meglio alcuni dei fai-da-te.

Alla prossima!

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: azzurro, consigli, faidate, idee, matrimonio a tema, porpora, riviste, tulipani, verde

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Manutenzione ordinaria
Very Important Parties! »

Commenti

  1. Veronica dice

    5 Agosto 2010 alle 13:06

    …innanzitutto volevo informarti che la mia cioccolata era buonissima! e che accompagnata da questa ottima lettura è stata ancora più apprezzata!

    Nooooooooooo….bellissimo!!! ma è un sito meraviglioso!!! Ti ringrazio per aver rivelato un tuo piccolo segreto del mestiere…ma se non ci foste voi maestre noi piccole wedding planner allo sbaraglio come faremmo?

    BELLO BELLO BELLO il matrimonio “signore degli anelli!”…e quello in stile Amelie!!!!!!! oh mamma!!! ora mi sciolgo!!! mi sta venendo una strana voglia di affondare una mano in un sacco di legumi…che bello!!! =)

    e ora via a spulciarmi ogni angolo del NonPareil!!! Baci!!

    Rispondi
  2. PATRIZIA - CRAZY ABOUT WEDDINGS dice

    6 Agosto 2010 alle 8:33

    Io che sono decisamente Vintage nell’anima (per non parlare dell’amore per Jane Austen!) mi sono innamorata del matrimonio stile Regency.
    Colpo di fulmine per la pochette da sposa che fa un po’ sofisticata, un po’ insicura e taaanto femminile!
    Insomma adorabile!
    Brava Barbara, Non Pareil è una meraviglia!

    Rispondi
  3. Fatamadrina dice

    6 Agosto 2010 alle 10:13

    Ragazze, concordo in pieno con i vostri giudizi (Patrizia, ho visto che il matrimonio Amélie l’avevi poi postato anche tu, il mese scorso). NonPareil è sempre una garanzia. Anche se mi spiace che abbiano smesso di citare i nomi delle font, nei template. Un vero peccato. Cmq se tutto va bene il 10 avrò un’altra anteprima di una rivista online che non si occupa di matrimoni ma che mi offre sempre spunti utilissimi per gli eventi.
    Stay tuned!

    Rispondi
  4. Valentina dice

    9 Agosto 2010 alle 16:03

    Ciao fata! è un po’ che non guardo il tuo splendido blog perchè ero indaffarata a districarmi tra famiglia e lavoro e qui dove abito (liguria, mare fortunatamente!) ha fatto un caldo torrido e poi un freschino che mi han fatto venire una febbraccia tremenda….. comunque innanzi tutto grazie per la tua risposta al mio post di qualche tempo fa. Hai proprio ragione se ci si accontenta delle piccole cose si sta una meraviglia e poi se si riesce a migliorare tanto meglio. Ma tralasciando ciò, questo tuo ultimo post…. ma che meraviglia. Il mio preferito è il matrimonio ispirato al mondo di Amelie…. spettacolare, anche io adoro quel film e il mondo che descrive e la tenerezza dei personaggi e l’ambiente in cui vivono e i colori!! caspita averlo visto prima mi sarei ispirata per il mio matrimonio. lo sai che l’ho organizzato insieme a mio marito? e a un’amica di mia cugina che ha una società di cattering. bello ma estenuante e molto fai da te…. un giorno te lo racconterò. ora devo correre dal medico (BUUUUUUUUUUUUUU)

    Rispondi
  5. valentinaeventispeciali dice

    16 Agosto 2010 alle 16:11

    wow, è davvero un sito fantastico! grazie per averlo condiviso!!!! come diceva Veronica, per noi wedding planner ancora in erba ogni suggerimento è un dono preziosissimo!!!!! 🙂

    Rispondi
  6. Fatamadrina dice

    18 Agosto 2010 alle 10:18

    @Valentina: perché quando hai un po’ di tempo non mi mandi una mail raccontandomi come è stato organizzare il vostro matrimonio? Potremmo farne un post sulle differenze (in positivo e negativo) tra il fai-da-te e con l’aiuto della wp… ti va?
    @Valentinaeventispeciali… hehe, quasi quasi dovrei farvi pagare l’accesso al blog, dici? 😉 Scherzi a parte, il consiglio migliore che vi posso dare è di navigare tantissimo e con occhi ben aperti… l’ispirazione a volte viene dalle fonti più insospettate e anche il sito NonPareil io l’ho trovato per puro caso inseguendo i riferimenti di una illustratrice di partecipazioni 😀

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi