Dopo alcuni mesi, finalmente riesco a condividere con voi con la quarta puntata della serie “da tema a nozze”, in cui prendo ispirazione da una tavola tematica (la cosiddetta moodboard) realizzata da Anna Malhomme de la Roche per Country Homes and Interiors di marzo 2014, e ne ricavo un abbozzo di progetto di nozze che possa esservi di ispirazione per lo stile del vostro matrimonio.
L’ispirazione di questa settimana secondo me è perfetta per reinterpretare l’amatissima atmosfera toscana, prendendo spunto da una sfumatura di rosso che viene chiamata proprio “terra di Siena”, in un matrimonio country ma molto molto chic.

ph. Jon Day
Mi immagino questo tema applicato a un rinfresco in un granaio ristrutturato, o allestito sotto al portico di una casa colonica, insomma in una situazione da agriturismo ma non troppo “rustico”.
Della composizione in foto questa volta ho deciso di scegliere 4 elementi che in modo molto pratico potete prendere a prestito per per realizzare un allestimento a tema:
1. tulipani
Insieme alle dalie e alle fresie sono in assoluto i miei fiori preferiti e nella loro eleganza sono capaci di dare un tono chic e primaverile a qualsiasi matrimonio. La quantità impressionante di varietà prodotte, poi, le rende un fiore molto versatile, capace di sorreggere da solo un allestimento floreale. Naturalmente hanno una stagionalità molto precisa (la prima primavera) il che restringe le possibilità di usarle, ma io sposterei una data di nozze a marzo solo per poterli avere in allestimento!
2. terracotta
La terracotta è un elemento così splendidamente tipico del nostro artigianato locale, che credo sia l’ingrediente perfetto per una bomboniera a km0 e ricca di storia. Se sceglierete un oggetto utile (come una zuccheriera o una tazza) troverà sicuramente posto nelle cucine dei vostri ospiti, come duraturo ricordo della vostra festa. Ma se vi sposate in Toscana valutate anche l’ipotesi di noleggiare la collezione in questo materiale, disponibile presso Preludio Noleggio, per una tavola dal sapore tradizionale e non convenzionale.
3. rame
Questa palette in sfumature di rosso prende una vita tutta speciale se riuscite a personalizzare alcuni elementi con la tinta rame. Basta una mano di spray e qualsiasi oggetto (persino un libro) può vestirsi di quel rosso luminoso e dorato, contribuendo a un allestimento che pur usando il colore con generosità non perde in eleganza.
4. righe rosse
Infine, immaginate cuscini foderati di stoffa a righe rosse, in diverse tramature e stili di righe. Questo motivo ha il pregio di richiamare le atmosfere della Provenza, che mescolano meravigliosamente rustico ed elegante, sono perfette quindi per l’atmosfera country chic del matrimonio a cui stiamo pensando.
E voi cosa ne dite di un matrimonio in rosso con questa ispirazione?