È la settimana di Natale e io sto organizzando tutto perché presto questo spazio sia pronto ad ospitare la sua prima guest blogger…
Nel frattempo l’occhio viene rapito dalle creazioni meravigliose che menti ispirate da tutto il mondo riescono a produrre in questo periodo… dal party natalizio assolutamente adorabile organizzato da Be Inspired PR…

© Hostess with the Mostess
… al numero di dicembre di NonPareil Magazine, che presenta una serie di matrimoni ispirati ai principali blog di settore d’oltreoceano…
… dalle idee per pacchi speciali raccolte su Giverslog…
… alle creazioni di Olivia Kanaley per Victoria Magazine.
Per chiudere l’anno in bellezza mancava solo un’edizione speciale del pollice verso/pollice sù di fatamadrina, no?!
Ed eccolo qui, allora.
Pollice sù
Tre cose mi hanno fatto completamente e irrimediabilmente innamorare, quest’anno. Tre cose legate tra loro da un comune denominatore che un giorno vi spiegherò meglio. E tre cose che hanno il potere di farmi sorridere anche nei momenti più bui… è presto detto:
1. i video di Shark Pig
The Antonias from Shark Pig on Vimeo.
2. le compilation di Flashdance, e la filosofia del “dj umano”, come ama definirsi Michael, che vorrei sposassero tutti i dj italiani:
I AM NOT going to tell corny jokes on the mic (non farò battute trite al microfono)
I AM NOT going to play trance at your wedding! (non manderò musica trance al tuo matrimonio)
I AM NOT going to play desperate, crappy disco to try to “Please everyone” (non metterò schifosa musica da discoteca solo per “accontentare tutti”)
I AM NOT GOING TO PLAY DESPERATE CRAPPY ANYTHING! (non metterò NIENTE di schifoso)
I AM NOT going to be an ego driven “artist” and only play what “I” want to hear (non sarò un “artista” egomaniaco e non suonerò solo quello che voglio sentire)
I AM NOT going to be a shitty wedding DJ! (non sarò un osceno dj da matrimonio)
I AM NOT going to play thug hip hop at your dinner (unless of course…) (non manderò hip hop pesa alla cena… a meno che ovviamente…)
I AM NOT going to play ipods/cds (non farò musica con ipod o cd)
I AM gonna play VINYL (remember that format?) (metterò su dei dischi… ricordi quel formato?)
I AM going to play the perfect music for the mood of the people in attendance (metterò la musica più adatta allo stato d’animo di chi partecipa)
I AM going to be able to read the crowd and build the energy accordingly (sarò in grado di interpretare il pubblico e caricarlo di energia di conseguenza)
I AM going to seemlessly blend from dinner to dance party (sarò in grado di passare senza soluzione di continuità dalla cena alla festa)
I AM going to make you dance your ass off (vi farò ballare fino allo sfinimento)
I AM going to make you laugh (vi farò ridere)
I AM going to make you cry (vi farò piangere)
I AM going to make your friends jealous (farò in modo che i vostri amici siano invidiosi)
I AM going to create lifelong memories… (creerò ricordi che dureranno tutta la vita)
3. gli eventi di bash, please (ovvero l’agenzia nata dall’unione delle forze di Bash Eco Events e Yes, Please)
Pollice verso
Le cose che invece non ho sopportato, nel 2010, includono:
1. i blog che non sanno cosa vogliono fare da grande… si vestono da blog di settore, e poi passano interi post a fare i diari personali. Il tocco personale ci vuole certamente, per appassionare i lettori e fare capire che dietro le mani che scrivono c’è un cuore che batte di passione e voglia di comunicare (piuttosto che una segretaria pagata a cottimo per tenere in piedi una piattaforma, per dire…). Ma se poi il post non mi dice qualcosa di oggettivamente interessante (consiglio, idea, ispirazione)… be’, che senso ha?!
2. tutti quelli che svalutano questo mestiere bello ma difficile, promuovendolo a tappeto e solo con lo scopo di arricchirsi, come se fosse un passatempo simpatico per casalinghe e studentesse (come recita il testo di un corso per wedding planner proposto da un ente locale del nord Italia), insomma, è sottinteso, come se si trattasse di un’attività che chiunque possa intraprendere con facilità estrema e senza reale esperienza;
3. le fiere di settore in Italia, ingessate, o peggio mescolate a quelle dell’arredamento e/o dell’artigianato… ma come a caso, senza un vero filo conduttore stilistico, con i fornitori ammassati senza una logica, gli stand tristi e poco curati, i tovagliati di fiandra di vent’anni fa, le partecipazioni in carta ocra e corsivo inglese, le hostess con l’aria un po’ scocciata… e poi le polemiche sui giornali locali perché la gente non va più alle fiere.
Ed è anche per questo che i miei propositi per l’anno nuovo includono:
1. far crescere questo blog, ospitando guest blogger brave ma che magari non hanno ancora uno spazio di espressione loro, e che abbiano voglia di aderire al progetto di creare uno spazio utile, informale, schietto e se possibile originale. Collegandolo meglio con la sua controparte in inglese (scommetto che nessuna di voi ci ha fatto caso, eh?!) di modo che anche chi non parla italiano possa seguire gli stessi contenuti senza dover impazzire a scrollare il testo alla ricerca della traduzione! Promuovendo le partnership con altri blog di settore che abbiano spirito affine.
2. sviluppare un progetto di informazione relativo al mestiere di organizzazione matrimoni che sia il più possibile trasparente, sincero e disinteressato (insomma, non ho voglia di fare business alle spalle delle aspirazioni di nessuno!).
3. creare un evento unico nel nord Italia che affronti il tema dell’organizzazione eventi privati in modo veramente diverso e originale e italianamente… rad!
E con questo vi saluto!
Innanzitutto complimenti, i tuoi post hanno sempre la capacità di incantarmi e farmi sentire un po’ sciocca…..
Ovviamente i tuoi gusti sono, per me, favolosi, mi piacciono le cose che ti piacciono e non mi piacciono quelle che non piacciono a te.
Attendo con ansia il buon proposito n°3 nella speranza di avere la forza di poter contribuire attivamente all’EVENTO!!!
BUON NATALE
No, ma una segretaria…giusto PER DIRE….
SI SI SI e siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! Mi piace! Basta, ho deciso! Mi inventerò una sorta di trofeo da darti! Ragazza, sei un vero mito!
Ti giuro, ogni tanto vorrei poterti fare un commento non tanto bello, magari negativo…MA NON POSSO! Non posso! hai ragione, hai troppa ragione, SU TUTTO!
Ah…quei pollice verso…ahh….come ti capisco e quanto sono veri!
Passatempo simpatico per casalinghe e studentesse…mah…
io sono la studentessa..tu sei la casalinga?! ihihih
Baci
già hai ragione ci vuole professionalità, gusto e personalità in tutto quello che si fa.
però non condivido del tutto il tuo pollice verso per i blog.che non sanno cosa vogliono.. in effetti un blog può essere interessante o meno, può attirare o meno ma del resto è uno spazio personale in cui chi lo crea decide di pubblicare quello che gli piace, quello che pensa, quello che fa. Sta a chi li visita a stabilire una propria classifica di gradimento e magari il blog è destinato a essere personalissimo perchè non interessa nessuno, ma credo che per chi lo fa è un proprio spazio comunque “creativo” e non vedo nulla di male in questo.
@Sandra, perché sentirti sciocca?! Basta con questo buttarsi giù e OVVIAMENTE potrai contribuire all’evento!! Ci conto!
@Vero, sei decisamente di parte 😉
@Valentina, forse mi sono spiegata male, sono daccordissimo con te sul fatto che il blog in quanto spazio personale parli soprattutto di chi lo scrive, e sia un luogo di espressione libera. Quello che non mi piace sono quei blog che invece si presentano come spazi “professionali”, tipo il blog ufficiale di un’azienda o un punto di riferimento informativo di settore e poi si allarghino troppo su dettagli privati che non aggiungono molto all’immagine dell’azienda o dell’imprenditore. Insomma, mi piacerebbe ci fossero un po’ più di equilibrio e chiarezza di obiettivi… ma forse è solo perché così mi semplificherei la vita nell’organizzazione dei preferiti! 😉
hai ragione fata, avevo capito male! in effetti non mi ero posta questo problema perchè nella mia attività professionale non mi capita di dover fare riferimento a blog (sigh, non sono una creativa come te….. ma lo sono nell’animo! forse, spero!) 🙂
in bocca al lupo per tutti i tuoi propositi!!
E sottoscrivo la lista di pollice su e pollice giu 🙂
Auguroni!
Laura
@Laura, spiriti affini, insomma 🙂 Crepi, cmq!!