Di questi tempi una delle spese più importanti e allo stesso tempo meno redditizie che una futura sposa deve affrontare è proprio la mise che indosserà il giorno del suo matrimonio.
I costi degli abiti da sposa sono spesso proibitivi e difficilmente scendono sotto i 1.000 euro. E non sempre il cartellino del prezzo è allacciato a un abito di gran marca, di tessuto prezioso, di fattura accurata. Più spesso è l’occasione che detta il prezzo, più che il contenuto. Gli atelier e i negozi contano ovviamente su un desiderio legittimo per ogni donna: sentirsi per un giorno speciale come una principessa. Sanno che ciascuna di voi è disposta a spendere cifre che normalmente riterrebbe ridicole, per quel giorno, e scommettono su quella disponibilità che spesso nella confusione del momento porta a confondere la cifra investita col risultato finale.
Vi rivelo un segreto: se spendete di più non sarete necessariamente più belle, eleganti, ammirate.
Oggi ho deciso di dimostrarvi che si può essere splendide, uniche, eleganti e in bianco per il proprio matrimonio, spendendo meno di 1.000 euro. Con qualche giretto in macchina in più si può addirittura fare spendendo poco più di 300 euro. Si tratta solo di pensare fuori dal coro.
Tre settimane fa lo store Max Mara di Modena ha dedicato una vetrina e un’esposizione fronte strada alla selezione sposa del marchio. Gli abiti esposti erano accomunati dalla linea semplice e senza fronzoli, ma con dettagli sartoriali già tipici degli abiti da sera della casa reggiana. In effetti lo stile non era dissimile da quello celeberrimo di Spose di Giò. La differenza però era nel prezzo.

La vetrina Max Mara a Modena
L’abito che vedete nella foto costava poco più di 1.000 euro, ma era solo uno dei più costosi. Ho visto capi deliziosi a 850 euro.
Questi vestiti, che pur nascono per le spose, non saranno tradizionalmente pomposi ma hanno il vantaggio innegabile di essere sufficientemente simili a un abito da sera da poter essere riutilizzati in altre occasioni importanti (non a un matrimonio, però, a meno che non li facciate tingere di una tinta tenue).
Non crediate infatti che l’abito da sposa per essere speciale debba rimanere legato al giorno del matrimonio. Al contrario, chiedete alle amiche che si sono già sposate, se nei mesi e negli anni successivi non hanno desiderato indossare di nuovo quel capo unico, per coccolarsi e sentirsi più… principesse. Spesso sono costrette a farlo nel chiuso delle loro case, perchéla maggior parte degli abiti da sposa sono fuori luogo in qualsiasi altro contesto.
Pensare fuori dal coro è utile e furbo: scegliere un abito da sera come abito da sposa vi farà risparmiare, vi permetterà di essere più fedeli al vostro stile, vi garantirà di essere uniche e incantevoli… per tutte le volte che vorrete!
E lo stesso ragionamento si può applicare agli accessori. Se è vero che un velo lungo fino ai piedi di voile di seta vi costerà anche 150 euro, ma esalterà meravigliosamente un abito dalla linea semplice, per le scarpe si possono ottenere effetti notevoli con meno di 30 euro.

OVS Industry store di Modena
Queste erano oggi in vendita da Oviesse a 29,99 euro. Non pensate anche voi che sarebbero perfette per una sposa di maggio?
fantastiche quelle scarpe!!
In quale città le hai trovate?
Oddio… mi sono persa questo commento! Scusa tanto, ho trovato le scarpe nell’OVS Industry di Modena, centro commerciale I Portali.