Quest’anno l’estate è tutta dedicata a riguadagnare una parvenza di controllo sul caos che era diventata la parte back end di fatamadrina (la burocrazia, il magazzino, gli strumenti di lavoro…) e la mia vita famigliare. Quindi non solo non ci perderemo di vista, ma ho già programmato due post a settimana per tenervi compagnia fino a settembre.
Uno uscirà (doveva uscire?!) il martedì, dedicato all’edizione settimanale del Wedding Digest e a un mix di news e cose interessanti viste in giro. Uno il venerdì, monografico, quindi concentrato su un solo argomento o una rubrica in particolare.
Cominciamo dal Wedding Digest di questa settimana, uscito ieri, dal quale ho pescato una curiosità, più che una notizia. Ho scoperto infatti il nuovo sito di Darcy Miller (la storica direttrice della rivista Martha Stewart Weddings, mica roba da poco), il suo profilo Pinterest, e la linea di cancelleria personalizzata che disegna per ChereeBerry (non so voi, ma io alle parole ‘cancelleria’ e ‘personalizzazione’ non capisco più nulla!). Sono sempre un po’ scettica quando grandi professionisti che non hanno bisogno di sbarcare il lunario si lanciano nella trasformazione ‘rinascimentale’ (quella dell’artista completo che fa tutto dalla musica ai centrini alle torte di panna), eppure Darcy ha una delicatezza da vera signora del vecchio Sud che fa sembrare il tutto molto discreto e naturale. E poi, diciamocelo, ha semplicemente completato un’immagine pur coerente di esperta di stile. Insomma, visitate il sito e ditemi che ne pensate voi, io sto già cominciando a pinnare!
Come vi dicevo, queste settimane sono soprattutto dedicate al recupero di appunti e bassa manovalanza trascurati da settembre 2011 a oggi. Tra queste attività c’è ovviamente la lettura dei principali magazine online di lifestyle e matrimoni. Del perché le riviste di lifestyle siano utili per chi sta organizzando un matrimonio (per lavoro o per sé) ho già detto in passato. Negli ultimi due anni poi, il mondo “matrimoni” è diventato talmente pervasivo e visibile anche ai non addetti ai lavori che tutte le riviste di lifestyle e interni prima o poi gli dedicano una rubrica o un intero numero.
Comunque, leggendo qui e là ho pescato tre consigli che potrebbero esservi utili per il vostro matrimonio.
Eccoli qui:
- da Styled., se gli abominevoli (nel senso di giganteschi) aperitivi vi hanno stancato e vi sposate in una stagione calda, offrite uno splendido pinzimonio e fate disporre la verdura (fresca, colorata, perfettamente lavata e tagliata in piccoli pezzi mono-porzione) in tanti vasi di vetro. Otterrete uno splendido allestimento alternativo e un risultato salutare e rinfrescante;
- da Utterly Engaged, se avete progettato un engagement shoot con il vostro fotografo, sfruttate l’occasione per vestirvi da veri divi! Probabilmente (MOLTO probabilmente) vostra madre finirà per influire sulle vostre decisioni finali in fatto di abito da sposa, per cui approfittate di questa occasione per farvi quell’acconciatura stellare che non supporterebbe il velo, indossare quell’abito da sera di Zara che vi ha fatto innamorare ai saldi ma che non sapete quando usare e godetevela alla grande!
- da Sweet Paul (caro, adorabile, orsacchiottoso Paul), uno dei trucchi migliori per usare i colori fluo così di moda quest’estate anche a un matrimonio elegante, è quello di declinarli a righe ordinate. Lo schema a righe è ordinato, sufficientemente tradizionale e capace di dare un senso anche alle accoppiate di colori più improbabili. Ma ricordate, se scegliete tinte forti dovete avere il coraggio di usarle a contrasto, per farle rendere al meglio. Oppure scegliete la strada romantica, e accoppiate un solo colore fluo a un chiarissimo beige color ‘nudo’.
Bene, dunque, avete annotato tutto?! Ci vediamo qui venerdì. Promesso e dita incrociate!
Tu sei un genio, sappilo se per caso non ne avessi ancora la consapevolezza 😉
e comunque se mi risposo voglio un matrimonio fluo stripes stile orsacchiotto Paul Lowe <3 <3 <3
vale