È martedì e il Wedding Digest di oggi è una soddisfazione, ma dovendo fare una scelta non ho avuto dubbi. La mia notizia preferita deve per forza essere la splendida fuga d’amore apparsa su Once Wed e immortalata dalla sempre impeccabile Elizabeth Messina!
Once Wed è sempre una fonte inesauribile di ispirazione (ne ho già parlato recensendo la loro prima rivista cartacea) e questo splendido matrimonio non delude, credetemi.
Il che mi ha fatto pensare…
Come funziona l’ispirazione? Dove si può trovarla? Me lo chiedete sempre e raramente sono in grado di rispondervi in maniera coerente e utile (che è quello che più conta). Il fatto è che io stessa non saprei indicarvi dove guardare per farvi scattare la lampadina per una nuova idea creativa. Se dovessi formalizzare il concetto forse la soluzione più semplice sarebbe chiedervi dipensare al vero amore. Quello che si incontra solo una volta nella vita, e a volte neanche quella. Anche in quel caso la scintilla, secondo me, è prodotta di un insieme di condizioni che si trovano a coesistere in un dato istante:
1. bisogna essere pronti a innamorarsi (o farsi ispirare, nel nostro caso), quindi aperti alla possibilità che questo avvenga;
2. bisogna essere attenti ai segnali, con tutti i sensi in ascolto dell’ambiente intorno a noi;
3. bisogna avere la fortuna di incontrare la persona giusta (o la fonte giusta, nel caso dell’ispirazione);
4. bisogna che la persona giusta sia nelle condizioni 1 e 2!
Così, a scanso di equivoci, sono costantemente “in ascolto” del mondo intorno a me, e in particolare di Internet. E accumulo migliaia di link tra cui poi mi muovo a istinto, quando sono a caccia di un’idea o una soluzione. Oggi ve ne presento cinque tra i più recenti. Chi lo sà, potrebbero essere il punto di partenza per il fil rouge del progetto per le vostre nozze!
Paperfashion, il blog dell’illustratrice Katie Rodgers. La adoro! Non devo neanche leggere quello che scrive, basta scorrere col mouse lungo la pagina e mi sento invasa di creatività positiva!
ChocolatOrange, un blog che ruota intorno al cibo è perfetto per scoprire accoppiate di colori insolite e squisite.
Mimi+Meg, un blog di stile nel senso più lato del termine. C’è anche un tocco di design e la giusta attenzione alle esigenze di chi ha un mestiere creativo, così ci trovo spesso spunti di approfondimento utili anche per la mia gestione di fatamadrina.
Call me Cal, adoro l’approccio di Callie, le sue foto, le sue scelte. È decisamente una delle mie ‘cotte da ragazza’!
beeldSTEIL, perché un blog con attenzione per la fotografia, gli interni e lo styling è sempre utile per formare l’occhio a riconoscere un allestimento che funziona.
Fatemi sapere cosa ne pensate e, perché no, condividete la vostra definizione di ispirazione!