fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Forma, contenuto e etica professionale

16 Maggio 2012 by Barbara 5 commenti

Tutto è cominciato con i soliti dilemmi da ‘industria dei matrimoni’, del tipo, non ci sarà un po’ troppa ‘forma’ a certi matrimoni da quando c’è tutta una macchina commerciale dietro i servizi collegati? Programmi televisivi sempre più pretestuosi, libri splendidi, utili o solo frivoli, negozi, organizzatori, consulenti e riviste di ogni genere… non corrono il rischio di enfatizzare l’aspetto spettacolare di una festa di nozze distogliendo l’attenzione dal cuore della questione, ovvero, molto semplicemente, la storia d’amore dei protagonisti?!

Lo so, è un argomento complesso e spinoso (per non dire, epocale, visto che l’opposizione forma/contenuto è uno dei principali argomenti filosofici in ambito artistico da una cosa come alcune migliaia di anni) ma alla fine ho sempre pensato che la soluzione fosse abbastanza semplice. Quando organizzo un matrimonio io affronto ogni aspetto ‘visivo’ e di stile a partire dalla coppia. In questo modo ogni elemento formale della festa che verrà organizzata sarà comunque carico di significato e pensato in modo da riportare l’attenzione sulla coppia. In questo, ho la presunzione di credere che nei miei matrimoni ci sia sempre forma e contenuto.

Lo stesso approccio andrebbe secondo me applicato ai professionisti del settore matrimoni.

Ciascuno di noi (wedding planner, designer, fioristi, calligrafi, grafici, e così via), per quanto bravi e talentuosi possiamo essere, non è che uno strumento al servizio degli sposi per aiutarli a celebrare nel modo migliore il loro amore. Quando lavoriamo a un matrimonio, quando allestiamo un servizio fotografico per qualcun altro, siamo comunque semplici ospiti alla festa di qualcun altro. È evidente che assumendomi gli sposi non comprano una schiava o un automa che fa tutto ciò che le viene chiesto in modo acritico. Ma, nel rispetto della mia professionalità e del mio lavoro, è giusto che gli sposi si aspettino da me di piegare i miei gusti personali, le mie aspirazioni e il mio modo di lavorare a quel compromesso che garantisce la migliore collaborazione e il risultato più adatto alle loro esigenze.

Sfatiamo il mito che se un professionista è di alto livello può fare quello che gli pare e imporre le proprie scelte ai suoi clienti. Un vero professionista non lo farebbe mai, perché sa che senza il ‘contenuto’ portato dalla coppia, anche la ‘forma’ migliore e più lussuosa perderebbe emozione e valore.

Chiariamoci bene, questo post non ha lo scopo di ‘fare la lezione’ a colleghi e aspiranti tali, quanto di mettere in guardia i futuri sposi dalla dittatura del gusto di certi fornitori. Cercate fornitori che rispettino la vostra storia e siate sempre generosi di riscontri al termine delle vostre nozze. Premiate chi vi ha trattato bene e segnalate i fornitori che hanno messo al centro la propria fama e arroganza. Solo un feedback onesto e generoso può fare selezione in questo mercato, permettendo ai veri professionisti di ricevere il giusto plauso e agli sposi di non incappare in brutte avventure.

Non c’è industria in cui sia più vero che non tutto ciò che luccica è oro. Ne volete un esempio?! Avete sentito parlare delle famosissime fotografe americane Simply Bloom? Ecco un paio di recensioni molto negative del loro recente workshop a Las Vegas: qui e qui. Solo due voci su 27 (che comunque sarebbe quasi un 10%, percentuale non proprio trascurabile)? Se aggiungiamo almeno due conferme nei commenti arriviamo quasi al 20% di feedback negativo. Roba per cui Ebay e Etsy opererebbero verifiche rigorose sul venditore.

Nel nostro mercato non esistono enti superiori come Etsy e Ebay, che vigilino sui contratti (esigeteli e firmateli sempre, per favore), sulla legalità (partita IVA e fattura sono un servizio anche per il cliente) e sull’etica dei fornitori. Aiutatevi voi, con recensioni precise, oggettive e chiare, magari scritte a due mesi dal matrimonio, quando avete la mente lucida. Centinaia di future coppie vi ringrazieranno. Per non parlare dei fornitori corretti.

E finalmente non ci sarà più bisogno di distinguere tra forma e contenuto.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: etica, forma, professionalità, recensioni, servizio

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Buone notizie – e notizie così-così
Imprevisti e probabilità, 5 consigli per affrontarli »

Commenti

  1. Cristina Salvatori dice

    16 Maggio 2012 alle 7:57

    Sono sempre molto belli i tuoi post…

    Rispondi
  2. Le Mille e una Nozze dice

    16 Maggio 2012 alle 8:12

    E’ sempre un piacere leggerti perchè trovo tanto tanto riscontro con i miei pensieri. Io dico spesso agli sposi, ma anche ai colleghi con cui mi confronto, che io il mio Giorno Speciale l’ho già avuto e l’ho avuto come Mirko ed io volevamo, ora svolgo la professione che svolgo per mettere il mio sapere a favore degli altri. Noi possiamo mettere idee, manualità, organizzazione, ma il “contenuto”, come dici tu, deve venire dalle nostre coppie.
    Mi riempie di soddisfazione sapere di condividere con Te questo valore importante della nostra professione!

    Rispondi
  3. Valentina dice

    16 Maggio 2012 alle 9:29

    Anche questa volta condivido pienamente il tuo pensiero. Purtroppo c’è abbastanza reticenza in giro quando si tratta di recensire in maniera non proprio positiva un fornitore o un servizio. Da una parte posso anche capirlo, soprattutto quando ci si ritrova ad essere una voce solitaria in mezzo ad un coro di adulatori! Nei forum dedicati mi è capitato a volte di leggere voci fuori dal coro, ma anche lì parliamo di situazioni rare. Si ha un po’ paura di rompere le uova nel paniere e di gettare nel panico coppie che magari si sono rivolte allo stesso fornitore. Ma anche io sono dell’opinione che il silenzio non paga, anzi al contrario contribuisce ad alimentare un circolo affatto virtuoso dove ad essere premiati non saranno quasi mai i più meritevoli.
    Baci e buona giornata,
    Vale

    Rispondi
  4. justforyou dice

    20 Maggio 2012 alle 13:26

    Condivido l’opinione di chi scrive che è sempre un piacere leggerti. Nel caos generale di tutto quello che oramai ha a che fare con questo mondo resti un punto fermo in fatto di professionalità e di wedding planner a cui vorremmo assomigliare.

    Rispondi
  5. Fatamadrina dice

    22 Giugno 2012 alle 13:47

    Grazie a tutte. Credo che la questione dei feedback risolverebbe tanti problemi di questo settore.
    Ma risolvere la diatriba forma vs. contenuto… be’ questo è praticamente impossibile 😉

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi