Il nuovo catalogo Ikea mi ha riempito la testa di idee per uno speciale Ikea for wedding… e mi ha ricordato che questo tutorial giaceva da molti mesi in panchina, in attesa di essere preparato per la pubblicazione! Settembre è anche questo: idee che frullano rapide, imprevisti che si rincorrono, e tutto un mondo di potenzialità che a volte deve essere messo in attesa per lasciare spazio a qualche impegno ritardatario.
Così eccomi qui a mostrarvi come realizzare una bomboniera semplice e versatile, a partire da oggetti che potete trovare nei negozi Ikea! Quella che vedete è in effetti la bomboniera che ho creato per il battesimo di mio figlio Gilberto l’anno scorso. L’ho progettata e realizzata nell’arco di un paio di giorni per poter celebrare il battesimo nell’unico finesettimana disponibile nella nostra parrocchia prima dell’estate. Lo scarso preavviso giustifica la semplicità dell’idea: un sacchettino di confetti e una cornice con una foto di Gil realizzata per l’occasione, il tutto a tema “scozzese”, in accordo col nomignolo scherzoso che Gil si è guadagnato fin da subito: Lord Gilbert. Insomma, è il progetto ideale per un tutorial fai-da-te, proprio perché alla portata di tutti!
Per i sacchetti di confetti volevo utilizzare un tessuto non più disponibile in negozio, quindi ho acquistato gli asciugapiatti della stessa collezione e li ho tagliati con forbici da sarta con bordo a zig-zag. In questo modo la trama del tessuto rimane più compatta e tende a non sfilacciarsi sui bordi anche se non avete tempo di fare un orlo cucito (che è sempre l’ideale). Ho realizzato quadrati di tessuto di 20 cm di lato e ho poi tagliato un pezzo lungo 45 cm di nastro di raso azzurro per chiudere il “sacchettino”.
Ho realizzato le tag della bomboniera, nella dimensione canonica 90×25 mm, con una trama tartan acquistata su Etsy e stampata su cartoncino bianco. All’interno del sacchetto ho posizionato il cartoncino piegato e 5 confetti al cioccolato azzurri di Buratti (i miei preferiti, temo).
Ho realizzato il porta-confetti unendo gli spigoli del fazzoletto quadrato e chiudendolo con un fiocco realizzato col nastro di raso azzurro.
Poi ho assemblato il regalo vero e proprio, inserendo nella cornice Ikea la foto di Gilberto realizzata per l’occasione e coprendola con un cartoncino con gli angoli stondati fermato con un nastrino di raso bianco (per riprendere il punto di filo che decora il bordo della cornice). L’idea era che la cornice potesse essere usata per ospitare il cartoncino ricordo, o la foto di Gilberto o qualsiasi foto l’ospite poi volesse usare. Insomma, una bomboniera semplice, utile e versatile, come piace a me. Di poco valore economico, certo, ma di grande impatto simbolico, secondo me.
Per presentare sacchetti e cornici ho usato un cesto di vimini bianco acquistato anni fa proprio da Ikea.
Perdonate come sempre la qualità delle foto. Prima di tutto non sono una fotografa (doh!). Poi non ho tempo di studiare per migliorare. Infine quando ho scattato le foto ero parecchio di corsa… battesimo organizzato in 8 giorni, solo perché si sappia che si può fare!
bentornato ikea for wedding (&co)! Mi mancava. E il catalogo ikea ha fatto lo stesso effetto anche a me! Per motivi diversi, ovviamente!
il tema scelto per il battesimo di gil e le tue semplici idee in rapporto ai pochi giorni a disposizione sono sbalorditivi!
brava Fata!
vale
Nella sua semplicità è un’idea meravigliosa! E il fatto che tu abbia organizzato tutto in otto giorni, è davvero un sollievo per una disorganizzata cronica come me, che si riduce sempre all’ultimo momento: S I P U O’ F A R E !
Buona domenica,
Cate
Bellissime 😉
Posso chiederti come si chiama l’attrezzo che usi per fare i bordi arrotondati? Così provo a cercarlo su ebay 😉
Grazie e complimenti!
Grazie a tutte. Per l’ing (che da brava ing. sa apprezzare un gadget) l’attrezzo che ti serve è un ‘craft punch’ possibilmente della McGill. In Italia le trovi anche come ‘fustellatrici’ per esempio sul catalogo Opitec. Ma qui a Modena per esempio le hanno anche in tante semplici cartolerie 🙂