Sono passate due settimane da quando ho annunciato l’idea di organizzare il matrimonio a New York per quattro coppie e già ho parlato con alcuni di voi che stanno considerando l’opportunità. In queste settimane sul blog cercherò di rispondere ai vostri dubbi ma anche fornire strumenti utili a chi magari vuole organizzarsi in autonomia. Oggi per esempio vi parlo un po’ dei tempi: quanto ci vuole per organizzarsi, quando andare, quanto bisogna rimanere per occuparsi di tutto.
Tanto per cominciare tenete presente che i due fattori principali che determinano quanto tempo ci vuole per organizzarsi sono le tariffe dei voli aerei e la data che avete scelto per sposarvi.
Sono talmente tante le opzioni per chi sceglie di sposarsi nella Grande Mela, soprattutto se siete aperti all’opzione di scegliere uno dei borough più periferici (come Brooklyn) e a non sposarvi di sabato, che davvero vale la pena prima orizzontarvi rispetto ai voli disponibili e al loro costo. Da un po’ di tempo Emirates ha un volo diretto da Malpensa a JFK che è di una comodità imbarazzante: orario perfetto per affrontare il jet lag col piede giusto (si atterra alle 19 circa ora locale) e Airbus A380 nuovissimi per godervi comodamente il viaggio anche in classe economica. Se frugate sui vari siti scoprirete che con il giusto incastro e anticipo potreste trovare anche voli a 400/500 euro andata e ritorno.
Se non avete una data precisa in mente, una volta scelto il volo più comodo ed economico, potete guardare alle date, possibilmente evitando il sabato. Ci sono due motivi per cui è meglio farlo: il primo ovviamente che è uno dei giorni più gettonati quindi i prezzi sono spesso più alti e le disponibilità di location/fornitori ridotte. Il secondo motivo è di ordine pratico. Il venerdì l’ufficio di Stato Civile a New York è preso d’assalto da tutte le coppie che vogliono sposarsi nel fine settimana e quella che sarebbe una semplice pratica da risolvere in meno di un’ora (tra attesa e pratica) diventa una specie di odissea di ore. Molto meglio sposarvi a metà settimana, magari andando a ritirare la licenza di lunedì mattina, un momento in cui l’ufficio è abbastanza tranquillo e le attese molto rapide.
Fatti salvi questi tecnicismi, se non volete sposarvi di sabato, ci vuole davvero poco per organizzare un matrimonio a New York, esattamente come in qualsiasi altra città. 4-5 mesi di vera organizzazione sono più che sufficienti per trovare uno spazio per cerimonia e ricevimento, prenotare trucco e acconciatura e organizzare allestimento floreale e torta su misura. L’unica accortezza che vi raccomando è, una volta fissata la data, di cercare subito un celebrante bilingue, perché di quelli effettivamente non ce ne sono tantissimi.
Ma quando andare? Sarò molto sincera con voi, secondo me ogni stagione è splendida per sposarsi a New York. Vi basti guardare cosa sta succedendo in questi giorni, nel pieno della tempesta Jonas, con le foto di coppie che si sposano o fidanzano immerse nella neve che saltano fuori in ogni angolo del web! L’inverno è splendido per sposarsi in mezzo a un paesaggio da sogno o magari regalarsi una scena alla Sex and The City, in slitta a Central Park con le mani infilate sotto una coperta di pelliccia sintetica. La primavera è un sogno fatto di bouquet di matite ben temperate e farfalle nella metropolitana (ok, chiaramente le citazioni cinematografiche mi hanno preso la mano), con la città che si risveglia e i parchi pieni di fiori. L’estate regala giornate calde e assolate e la voglia magari di una cerimonia sull’Hudson o in un tipico ‘barn’ in provincia. E poi arriva l’autunno. Oh, l’autunno, con le foglie rosse e le Festività che si susseguono senza soluzione di continuità da ottobre a dicembre, riempiendo la città di luci, colori, suoni. Insomma, ogni stagione è davvero ottima, ma per me l’autunno è la più romantica, ed è anche per questo che vi propongo di venire con me a ottobre!
Non servono tanti giorni di permanenza per organizzare un matrimonio a New York, e meno male, viste le tariffe degli hotel in città! Diciamo che avete bisogno di ottenere la licenza di matrimonio 24 ore prima di sposarvi e che dopo il matrimonio avete circa una mattina di commissioni burocratiche da assolvere, quindi in totale vi basterebbero tre giorni pieni per fare tutto. Ma se volete un po’ di tranquillità, organizzatevi per un soggiorno di cinque giorni. Così se subite un ritardo (magari perché ingenuamente siete saliti su un taxi all’ora di punta, pensando di metterci meno che in metropolitana!) non subirete grosse angosce.
Eccoci qui, questi sono i consigli di base per le tempistiche di un matrimonio a New York. Ovviamente, se non avete voglia di preoccuparvi di queste cose, c’è sempre l’opzione di contattarmi e farvi organizzare tutto da me! Vi aspetto!
Rispondi