Quelle tre paroline le leggerete spesso nei prossimi mesi, nei titoli dei miei post. E ne riparleremo. Oggi lasciate solo che dedichi questo post a tutte quelle persone che mi scrivono chiedendo consigli, suggerimenti e pareri nel loro percorso per diventare wedding planner.
Se avete soldi da spendere e volete fare un investimento veramente utile, per me c’è un unico corso al quale valga la pena di iscriversi: la Niemierko Wedding Academy. Lo so, è a Londra, quindi c’è il problema dei costi di viaggio aggiunti. E sì, ovviamente bisogna parlare perfettamente inglese, ma visto che lo sbocco più redditizio per i wedding planner in Italia è curare gli stranieri in visita… be’, sarebbe il caso che quell’inglese venga almeno rispolverato, no? Poi, certo, costa un sacco di soldi. Non dirò neanche quanti (solo che ci vuole tanto per cominciare un anticipo di mille sterline, l’equivalente di circa 1.150 euro). Ma li valgono tutti. E forse anche di più.
Ecco perché:
NIEMIERKO WEDDING ACADEMY AT THE DORCHESTER from Niemierko on Vimeo.
E scusate se è poco. Lo so, sembra blasfemo dirlo da noi… ma… ‘Enzo Miccio, eat your liver!’
Ah, ah…fata:) come prima cosa sono andata a tradurre “eat your liver”…
Ora aspetto consigli più alla mia portata;)
diciamo che proprio non è alla mia portata, e non solo per me quindi fataconsiglio sottinteso non spendiamo soldi inutili con i vari corsi più o meno seri che fanno qui da noi!!!
Ah… le mie fan che leggono tra le righe! 😉 Però vi avverto: in Italia ce ne sono anche di più cari!!
Ma forse non altrettanto validi
Tornando in Italia.
Come destreggiarsi in questa giungla di corsi che promettono di trasformarti in fatamadrina in una settimana????
Dacci delle linee guida da seguire Fata, o inizia a farli tu (è una minaccia;)
caro anonimo/a la nostra Fata ha in serbo una cosa ancora migliore!!!!!! 🙂
Calma e gesso, come diceva mia nonna 🙂 Ogni cosa a suo tempo… oggi sono un distributore automatico di luoghi comuni, ma vi prometto che a tempo debito saprete tutto quello che c’è da sapere! Nel frattempo… portate pazienza, vi prego 🙂
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…….muoio! ;P
ciao fata 🙂 complimenti per il blog e per il lavoro appassionante che fai! io sogno una professione creativa, ma per ora sono (fortunatamente, è doveroso dirlo) “bloccata” in una comoda posizione di impiegata. ho vissuto all’estero, parlo varie lingue, sono creativa e ho manualità…ma non so da dove iniziare. e in questo momento di crisi mollare il lavoro che mi da’ da mangiare mi spaventa a morte. hai qualche consiglio (a anche solo parole di incoraggiamento) per me? un abbraccio e ancora complimentoni