fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Diventare wedding planner – un consiglio da fata

25 Agosto 2011 by Barbara 9 commenti

Quelle tre paroline le leggerete spesso nei prossimi mesi, nei titoli dei miei post. E ne riparleremo. Oggi lasciate solo che dedichi questo post a tutte quelle persone che mi scrivono chiedendo consigli, suggerimenti e pareri nel loro percorso per diventare wedding planner.

Niemierko Wedding Academy

Se avete soldi da spendere e volete fare un investimento veramente utile, per me c’è un unico corso al quale valga la pena di iscriversi: la Niemierko Wedding Academy. Lo so, è a Londra, quindi c’è il problema dei costi di viaggio aggiunti. E sì, ovviamente bisogna parlare perfettamente inglese, ma visto che lo sbocco più redditizio per i wedding planner in Italia è curare gli stranieri in visita… be’, sarebbe il caso che quell’inglese venga almeno rispolverato, no? Poi, certo, costa un sacco di soldi. Non dirò neanche quanti (solo che ci vuole tanto per cominciare un anticipo di mille sterline, l’equivalente di circa 1.150 euro). Ma li valgono tutti. E forse anche di più.

Ecco perché:

NIEMIERKO WEDDING ACADEMY AT THE DORCHESTER from Niemierko on Vimeo.

E scusate se è poco. Lo so, sembra blasfemo dirlo da noi… ma… ‘Enzo Miccio, eat your liver!’

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: diventare wedding planner Tag: corsi, Mark Niemerko, wedding planner

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Wedding planner: un servizio, non un lusso
Diventare wedding planner – è un lavoro! »

Commenti

  1. Anonymous dice

    25 Agosto 2011 alle 19:16

    Ah, ah…fata:) come prima cosa sono andata a tradurre “eat your liver”…
    Ora aspetto consigli più alla mia portata;)

    Rispondi
  2. Costanza dice

    25 Agosto 2011 alle 20:05

    diciamo che proprio non è alla mia portata, e non solo per me quindi fataconsiglio sottinteso non spendiamo soldi inutili con i vari corsi più o meno seri che fanno qui da noi!!!

    Rispondi
  3. Fatamadrina dice

    25 Agosto 2011 alle 20:12

    Ah… le mie fan che leggono tra le righe! 😉 Però vi avverto: in Italia ce ne sono anche di più cari!!

    Rispondi
  4. Costanza dice

    25 Agosto 2011 alle 20:53

    Ma forse non altrettanto validi

    Rispondi
  5. Anonymous dice

    26 Agosto 2011 alle 8:51

    Tornando in Italia.
    Come destreggiarsi in questa giungla di corsi che promettono di trasformarti in fatamadrina in una settimana????
    Dacci delle linee guida da seguire Fata, o inizia a farli tu (è una minaccia;)

    Rispondi
  6. Costanza dice

    26 Agosto 2011 alle 9:55

    caro anonimo/a la nostra Fata ha in serbo una cosa ancora migliore!!!!!! 🙂

    Rispondi
  7. Fatamadrina dice

    26 Agosto 2011 alle 11:17

    Calma e gesso, come diceva mia nonna 🙂 Ogni cosa a suo tempo… oggi sono un distributore automatico di luoghi comuni, ma vi prometto che a tempo debito saprete tutto quello che c’è da sapere! Nel frattempo… portate pazienza, vi prego 🙂

    Rispondi
  8. Veronica dice

    29 Agosto 2011 alle 11:42

    aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…….muoio! ;P

    Rispondi
  9. Linda dice

    13 Settembre 2011 alle 15:15

    ciao fata 🙂 complimenti per il blog e per il lavoro appassionante che fai! io sogno una professione creativa, ma per ora sono (fortunatamente, è doveroso dirlo) “bloccata” in una comoda posizione di impiegata. ho vissuto all’estero, parlo varie lingue, sono creativa e ho manualità…ma non so da dove iniziare. e in questo momento di crisi mollare il lavoro che mi da’ da mangiare mi spaventa a morte. hai qualche consiglio (a anche solo parole di incoraggiamento) per me? un abbraccio e ancora complimentoni

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi