fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Ispirazione NON dal Wedding Digest

4 Settembre 2012 by Barbara Lascia un commento

Succede anche questo, che nel pieno del rientro salti fuori un’edizione deludente e francamente brutta del Wedding Digest. Vabbe’, magari non proprio brutta, ma sicuramente meno ricca di idee, ispirazione e notizie di quanto non siano state quelle dei due mesi passati. Sarà il clima del rientro? Il fatto che settembre è sempre più un mese ‘caldo’ dei matrimoni quanto e più del periodo maggio/giugno?! Forse.

Di fatto oggi mi trovo nell’imbarazzante situazione di non sapere bene cosa consigliarvi di leggere. Per fortuna Mark Niemierko ha appena diffuso un post che se fosse stato incluso nel Wedding Digest avrebbe sicuramente conquistato il mio interesse!

Si tratta di una selezione di splendide immagini scattate da Nikole Ramsay per conto di una coppia di altissimo profilo. I dettagli, le inquadrature, i colori di queste foto mi hanno appena ispirato almeno due allestimenti. Spero che anche voi possiate apprezzarli.

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: ispirazione, Mark Niemerko

Diventare wedding planner – un consiglio da fata

25 Agosto 2011 by Barbara 9 commenti

Quelle tre paroline le leggerete spesso nei prossimi mesi, nei titoli dei miei post. E ne riparleremo. Oggi lasciate solo che dedichi questo post a tutte quelle persone che mi scrivono chiedendo consigli, suggerimenti e pareri nel loro percorso per diventare wedding planner.

Niemierko Wedding Academy

Se avete soldi da spendere e volete fare un investimento veramente utile, per me c’è un unico corso al quale valga la pena di iscriversi: la Niemierko Wedding Academy. Lo so, è a Londra, quindi c’è il problema dei costi di viaggio aggiunti. E sì, ovviamente bisogna parlare perfettamente inglese, ma visto che lo sbocco più redditizio per i wedding planner in Italia è curare gli stranieri in visita… be’, sarebbe il caso che quell’inglese venga almeno rispolverato, no? Poi, certo, costa un sacco di soldi. Non dirò neanche quanti (solo che ci vuole tanto per cominciare un anticipo di mille sterline, l’equivalente di circa 1.150 euro). Ma li valgono tutti. E forse anche di più.

Ecco perché:

NIEMIERKO WEDDING ACADEMY AT THE DORCHESTER from Niemierko on Vimeo.

E scusate se è poco. Lo so, sembra blasfemo dirlo da noi… ma… ‘Enzo Miccio, eat your liver!’

Categoria: diventare wedding planner Tag: corsi, Mark Niemerko, wedding planner

Pollice verso, pollice sù

18 Ottobre 2010 by Barbara 4 commenti

Era tanto tempo che meditavo di farlo… abbandonarmi a un esercizio di plagio totale! Ed eccola qui, quindi, l’idea meno originale del secolo, ma comunque un progettino simpatico che mi piacerebbe portare avanti in futuro con una certa regolarità…

Ho deciso di copiare una cosa che fa il mitico Mark Niemierko nel suo blog, cioè elencare le cose che insindacabilmente ama/odia.

Io lo chiamerò “pollice verso/pollice sù” e vi prego di prenderlo per quello che è: uno sfogo giocoso del mio gusto più personale, niente più. Insomma, non sto dicendo che le cose che metterò tra le “pollice verso” sono terribili o da evitare, come non mi aspetto che tutti/e corriate a imitare le idee che ricevono il “pollice sù”! Però avevo voglia di divertirmi a sollevare la paletta del giudice, per una volta… a proposito di paletta, guardate che gadget divertente ho scovato al Macef:

© Consecutio Temporum

© Consecutio Temporum

Pollice sù

I genitori che non mettono becco nei matrimoni dei figli. Gli farei un monumento. Che siano (si spera) un esempio per tutti gli altri…

© Courtney Wilson Photography

© Courtney Wilson Photography

I matrimoni nelle brutte stagioni. Ma proprio col brutto tempo. Per poter sfruttare tutte quelle meravigliose location di solito neglette, che magari non hanno un giardino fantasmagorico, ma tante stanze accoglienti e perché no, col camino! Lo so che sono in minoranza, ma vi prego di chiudere gli occhi e immaginarvelo… la sposa con un abito bianco ottico e il bolero di pelliccia (ecologica) bianca… gli ospiti che corrono verso un portone illuminato da torce…

© Martha Stewart Weddings

© Martha Stewart Weddings

Il brindisi di benvenuto con vin brulé aromatico… il calore delle conversazioni e dei visi illuminati dalla luce dei camini e delle candele… e un pranzo di quelli tradizionali, con poche portate col gusto della terra (magari un primo a base di zucca) e poi tanti dolci ipercalorici per tenersi caldi, accompagnati da thè, tisane e cioccolate bollenti. Vi ho convinto?!

L’app per iPhone di Tiffany per scegliere il proprio anello di fidanzamento… una di quelle cose che non bisogna essere maggiorenni, disponibili o solventi per poter apprezzare! Esploratela qui e poi ditemi se non è una gioia per gli occhi! Io ci gioco soprattutto quando qualcosa va storto e vi assicuro che ha il potere di risollevarmi il morale… ed è GRATIS!

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

Pollice verso

I guanti per le spose. Sarà che se una non li sa portare danno una sensazione stranissima. Sarà che poi vanno comunque tolti per infilare la fede e ci vogliono venti minuti, tra emozione della sposa, bouquet da appoggiare, dito per dito da sfilare… O sarà solo semplicemente che anche quando li fanno su misura sono sempre o troppo piccoli o troppo grandi. Io preferisco sempre una sposa a mani nude. La trovo più commovente… non so perché.

© Shannon Leahy via Style Me Pretty

© Shannon Leahy via Style Me Pretty

La “verdura” nei bouquet. Non c’è niente da fare, a me piacciono i bouquet tutti pieni di fiori, con pochissime foglie. Poi il bouquet può anche essere tutto verde, con infiorescenze in tinta… ma le foglie proprio non mi piacciono, né lunghe, né panciute, né a stelo.
…questo è uno dei motivi per cui i fioristi mi odiano!

Quei professionisti che per creare l’illusione di un valore aggiunto e una differenza competitiva, si inventano un nome di professione, confondendo le idee a tutti… gli ultimi che ho scovato (wedding concierge e flower engineering) mi hanno fatto molto (sor)ridere! Io personalmente diffido di chi deve inventarsi della terminologia inglese per dare credibilità al proprio lavoro… ma invito tutti/e voi a seguire sempre il vostro istinto e mantenere grande lucidità quando scegliete un fornitore. Ne abbiamo già parlato qui per cui non mi ripeterò oltre.

E con questo direi che anche la prima rubrica di stile di fatamadrina è completata… che ne pensate? Ne facciamo un appuntamento fisso stagionale?

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: autunno, bouquet, camino, genitori, guanti, inverno, Mark Niemerko, neve

Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi