fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Apologia del matrimonio

18 Marzo 2014 by Barbara 1 commento

Faccio outing: io sono una fan sfegatata del matrimonio, ma proprio dell’istituzione! Sono della vecchia scuola, di quelli che credono che l’amore è (o dovrebbe essere) per sempre, e che dichiararlo davanti a tutti sia cosa bella e buona. Quando si parla di PACS e Unioni Civili io storco sempre il naso: per me bisognerebbe approvare direttamente i matrimoni gay.

Parliamoci chiaro, non è che sia stata una di quelle adolescenti e giovani donne con gli occhi a cuore, che comincia a collezionare immagini di matrimoni in un book delle sue ipotetiche nozze prima ancora della prima mestruazione. Io da ragazza mi immaginavo che a 25 anni sarei stata una donna in carriera. Preferibilmente un avvocato penalista a New York (nota bene: non esisteva ancora Sex and the City).

Insomma, non sono una fan dell’obbligo di sposarsi, o della convenzione sociale di per se, ma di quello che significa per due persone che si amano. Sposarsi (con qualsiasi rito) è secondo me la più alta forma di dichiarazione d’amore che ci sia. È dirsi “ti amo tanto che non ho paura di prendere questo impegno davanti a tutti”, “ti amo tanto che non devo dimostrare di essere cool e al di sopra delle leggi, perché amarti vuole dire prima di tutto rispettarti”, e il rispetto passa anche per un impegno formale, vincolante.

Personalmente non condivido le argomentazioni di chi sceglie la convivenza ad ogni costo:
– “non abbiamo bisogno di un pezzo di carta per amarci”. Vero, ma senza quel pezzo di carta non avete obblighi e diritti legali. Un po’ troppo comodo, per i miei gusti;
– “non dobbiamo dimostrare niente a nessuno”. Sembra il contrario, a giudicare dall’insistenza con cui ci si oppone alla cosa;
– “è un costrutto della società che non ci appartiene”. Ok, come la proprietà privata, il diritto di voto e l’obbligo di pagare le tasse?!

Da qualsiasi parte la si guardi, secondo me il matrimonio è un’invenzione bellissima che regala a due persone la splendida opportunità di avere dei doveri gli uni nei confronti degli altri. Sono troppo anticonvenzionale?!

{E comunque non sarà mai abbastanza presto perché i matrimoni tra persone dello stesso sesso diventino legali anche in Italia.}

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: amore, matrimonio, nozze gay

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Il bicchiere è mezzo vuoto. Ma quel dito di vino è squisito.
Perché i matrimoni costano tanto »

Commenti

  1. liz dice

    20 Marzo 2014 alle 10:10

    oh yes!

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi