fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Il vero galateo

1 Luglio 2014 by Barbara Lascia un commento

“Ma tutte queste sedicenti esperte di galateo, esattamente, che titolo hanno per professarsi tali?” Ecco, il post di oggi è partito così, da una domanda provocatoria postami da una donna parecchio in gamba, che non si occupa minimamente del settore, ma che a dirla tutta i titoli in questione ce li avrebbe. Oggi non vi parlo della risposta, ma di quale sarebbe, tecnicamente, la fonte a cui attingere per apprendere il vero galateo.

Vale la pena di aprire prima due parentesi.

Numero uno: io stessa insegno, in alcune occasioni, materie che ho imparato essenzialmente sul campo o da autodidatta, di cui sono ben lungi da essere un’esperta accreditata. Credo che chi mi ha ascoltato possa testimoniare che lo faccio sempre con onestà e trasparenza, fornendo comunque delle nozioni che padroneggio. Quindi questo post non vuole screditare chi insegna le regole del galateo, a ragion veduta o meno. Personalmente, ho qualcosa da ridire riguardo al fatto che a voi sposi vengano spesso imposti diktat di buone maniere da chiunque, che si professi esperto o meno. Ma quella è un’altra storia.

Numero due: quando parlo di “vero galateo”, mi invento ovviamente una definizione, per darvi il senso di un codice comportamentale finemente normato e adatto a specifiche circostanze, che varia da nazione a nazione, da non confondere con quel mix di regole, convenzioni, luoghi comuni che trovate nei vari portali di settore sul web.

Insomma, oggi vi racconto dove si apprendono le norme internazionali di etichetta e protocollo.

La fonte più autorevole al mondo di formazione in materia si trova in Svizzera, ed è l’Institut Villa Pierrefeu, vicino a Montreux. Fondato sessant’anni fa, l’Istituto è considerato l’ultima scuola tradizionale di perfezionamento al mondo e attrae ogni anno giovani donne dell’alta società, uomini d’affari, diplomatici e chiunque voglia perfezionare il proprio comportamento. Ci sono programmi intensivi di sei settimane o di cinque giorni, corsi generalisti o monografici o ritagliati sulle specifiche esigenze degli iscritti. Gli argomenti trattati coprono svariate aree del comportamento umano, dalle regole del cerimoniale pubblico, a quella dell’etichetta professionale, dalla decorazione della tavola alla comunicazione in pubblico, passando anche per tutto ciò che fa di un uomo o una donna un’ospite perfetto/a.

Se non avete il tempo (o la disponibilità economica) per un soggiorno all’IVP potete ovviamente affidarvi ai corsi dell’Associazione Nazionale Maggiordomi per contare su una formazione abbastanza autorevole in materia, in Italia. Altrimenti potete affidarvi ad alcuni autorevoli corsi di cerimoniale e protocollo internazionale, come quello tenuto dalla SIOI, in cui ovviamente però vi insegneranno ben poco di utile per il vostro ricevimento di nozze o la vostra vita da coniugi ammodo.

Tutto il resto ha la stessa autorevolezza del mio adorato Il Galateo di Brunella Gasperini.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: corsi, etichetta, formazione, galateo, protocollo

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Un backdrop made in Italy
Questioni di originali, copie e spin-off »

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi