Ci siamo. È venuto il momento di cominciare a impacchettare il vecchio blog su Blogger.
Vi comunico ufficialmente che il post di ieri sera è l’ultimo scritto per Blogger. Nella settima settimana del 2013 (suona propizio, no?) lanceremo finalmente il nuovo sito di fatamadrina, e con esso il nuovo blog, integrato nello stesso spazio, in modo che chi cerca fatamadrina possa trovare subito tutte le informazioni di contatto, i servizi, le foto e le notizie, senza bisogno di navigare per ore.
È stata un’esperienza divertente coltivare questo spazio, spero che vorrete seguirmi in quello nuovo.
Un po’ mi mancherà.. più che altro perchè ha fatto storia nella mia vita 😉 Ma sono sicura che il nuovo spazio saprà sorprendermi!
Sorprenderti non so (son poi sempre io che lo gestisco) ma spero davvero che il nuovo ambiente risulti pià ordinato, professionale e utile… con la solita fatamadrinità nei contenuti 🙂
Ho una lacrimuccia, perchè il primo blog conosciuto (e poi amato) in vita mia è stato proprio il tuo! Ma è bello cambiare, è bello dare una svolta. Ed io ti seguirò in questa nuova esperienza.
un abbraccio Fata, l’ultimo qui su Blogger!
vale
Ci pensi? A parte quanto tempo e quante cose sono successe… ma trovarci oggi a condividere progetti… è stata proprio una bella avventura 🙂
Grazie di tuttotutto (soprattutto di quello che non mi merito)
mi piacerebbe sapere perché lasci Blogger…visto che io stavo per iniziare qui. Grazie!
Be’, io non sono mai stata una blogger, questo blog è sempre stato solo un accessorio del mio lavoro di wedding planner. Al tempo lo aprii perché non esistevano format di siti che inglobassero i blog in maniera creativa ed economica e avevo bisogno di uno spazio flessibile in cui aggiornare i contenuti che non riuscivo a modificare agilmente sul sito. Blogger era la piattaforma più creativamente soddisfacente, più immediato. Ma da quando WordPress si è evoluto era solo questione di tempo prima che creassi un sito-portale in cui inserire il blog 🙂
Se apri un blog per interessi personali Blogger è perfetto (soprattutto per indicizzazioni e legame con G+). Se invece il tuo blog è uno degli elementi di un progetto lavorativo ti consiglio di guardare fin da subito a WordPress, perché offre maggiori strumenti per sviluppare siti web anche complessi ma graficamente più flessibili ed eleganti.
evviva il sito nuovo! 😉