Questa settimana ho finalmente sentito l’inizio dell’autunno, con tutti i progetti in corso, le attività del rientro che finalmente si sono riallineate e la mia nuova routine che ha preso forma e ha cominciato a dare i primi frutti.
Se mi seguite su Instagr.am qualche dettaglio lo avete già sbirciato.

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini
Lunedì è stata la mattina del co-working con la mia amica ed ex-collega Emanuela. Il suo ufficio è una splendida infilata di stanze, al primo piano di una villa padronale dell’Ottocento. Una cornice da favola in cui dalla primavera scorsa ha sede anche il corso promessisposi, tra l’altro (vi siete iscritti? No?! Fatelo subito qui, i posti sono limitati!). L’idea di dedicare un giorno alla settimana alla condivisione di questi spazi lavorativi ci è venuta naturale quando anche Emanuela si è messa in proprio. Perché insieme lavoriamo bene (condividevamo un ufficio anche nel nostro precedente lavoro), perché ci occupiamo di settori simili, ma portiamo ciascuna un approccio diverso al lavoro dell’altra, quindi quando parliamo riusciamo a ricostruire una visione d’insieme che quando si lavora da soli a volte sfugge. E poi facciamo un sacco di chiacchiere, gustose colazioni e spumeggianti aperitivi, che aiuta sempre!

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini
Martedì ho finalmente trovato il tempo di telefonare a Sara di Papermoustache, lo studio che si sta occupando del restyling del sito di fatamadrina, per definire alcuni particolari del layout. Vi lascio solo immaginare che *figata pazzesca* sia lavorare con Sara e Alessandro. No, ma gli avete visti i loro siti?! Comunque. Andare a fine ottobre dovrei avere finito la raccolta e preparazione delle foto e dei testi da inserire, per cui l’ambizione di vedere il sito live in novembre potrebbe essere realistica. Vedremo. Intanto preparatevi, perché le reazioni positive alla mia idea di un evento di lancio, ieri su Facebook, mi hanno convinto a pensare a una festa ad hoc. Sarebbe un’occasione perfetta per incontrarci, no?

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini
Mercoledì è stato il giorno delle commissioni e dell’incontro con le simpaticissime titolari di Art Maison, un concept store di Formigine specializzato in shabby. Ramona e Stefania mi hanno mostrato una miriade di oggetti e prodotti di artigianato (prevalentemente italiano) che si prestano perfettamente al noleggio per eventi e alla realizzazione di bomboniere particolari e personalizzate. Sono certa che questo incontro è solo l’inizio di una proficua collaborazione!

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini
Giovedì mi sono tuffata negli impegni d’ufficio, riordinando i documenti da inviare alle coppie del 2013, spedendo preventivi, rivedendo la mia pianificazione dei mezzi, anche in preparazione del corso online che ho frequentato ieri sera. Come avrete notato da questa settimana è ricominciata la proposta di ispirazioni sulla pagina Facebook, su cui ho traslocato anche la rubrica relativa al Wedding Digest. Questo cambiamento è anche per lasciare spazio a nuovi contenuti qui sul blog. Come vedete sto seguendo le indicazioni che mi avete fornito sul sondaggio (chi non l’ha ancora compilato può farlo cliccando sul bottone nella sidebar a destra), e proprio per questo nei prossimi mesi vi proporrò due post a settimana: il lunedì sarà dedicato ai consigli generali sul settore, a partire da una serie di interviste ad alcuni fornitori e colleghi, che sto conducendo con un approccio alternativo e che spero vi forniscano indicazioni utili; il venerdì invece vi presenterò qualche cosa di originale e mio, che si tratti di un tutorial o della rubrica Ikea for wedding (in arrivo l’edizione speciale per il nuovo catalogo) o ancora di qualcuno dei mie lavori. Non aspettatevi lunghi post con la galleria completa del matrimonio, non è nel mio stile e preferisco lasciare ai wedding blog l’incombenza di fare reportage. Qui troverete singoli dettagli che raccontino una storia progettuale, che vi mostrino il meccanismo che si nasconde dietro il mio lavoro, perché il mio obiettivo, come sempre, è darvi strumenti utili.

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini
Ed eccoci arrivati ad oggi. Tra pagamenti, fatture, appuntamenti per la contabilità, ho trovato il tempo di sfogliare qualche rivista del mese scorso a caccia di ispirazione (alle 6:30, mentre bevevo il primo caffè) e impaginare le foto per questo post.
Spero che l’autunno vi abbia trovato in uno stato d’animo di eccitazione positiva anche in questo periodo di difficoltà e depressione diffusa. Per citare un film di qualche decennio fa, la situazione è disperata, ma non seria.
See you, lovelies.
Ho letto tutto il lungo post e la cosa che mi è rimasta più impressa è l’idea della festa per poterci incontrare! …sarà perché da vera fata sei volata via senza che ce ne accorgessimo alla festa dei 15 anni di CF??? naturalmente mi ricordo anche il resto…scherzavo…