fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Less is more

11 novembre 2013 by Barbara 4 Comments

Queste settimane sono le più facili e allo stesso tempo le più difficili dell’anno.

Non ci sono giornate lavorative di 18 ore (quest’anno ne ho avute parecchie, temo), né previsioni del tempo da monitorare con regolarità. C’è la tranquillità di riordinare e riflettere sulla stagione finita. Ci sono le foto dei matrimoni che cominciano ad arrivare (oh. mio. dio.). C’è più tempo da dedicare a leggere libri, incontrare gli amici, curare la casa, rimettermi in pari con lo stirare (non volete sapere come ero rimasta). È la mia stagione preferita dopo tutto.

Però è anche la stagione dei bilanci e delle riflessioni per il futuro. Delle richieste che arrivano e di quelle che non vanno a buon fine (capita a tutti). Dei momenti di pausa a chiedersi “cosa posso fare per migliorare?”. Perché crescere vuol dire cambiare, e cambiare… be’, sarebbe il caso fosse per il meglio, no?!

Diciamocelo, questa è la parte più difficile. Persino per una persona come me, che vive al di fuori della propria zona di comfort e che si galvanizza coi cambiamenti.

novembre decluttering

Questo inizio di novembre ho avuto modo di fermarmi un secondo a guardarmi intorno e ho deciso che per portare il cambiamento nella direzione che voglio, devo fare pulizia. Novembre (e mi sa anche dicembre e gennaio) sarà per me il mese del decluttering. Eliminerò cattive abitudini, ristrutturerò quelle buone ma trascurate, taglierò un po’ di rami secchi, butterò via tanti relitti di sogni, progetti, gite per fare spazio fisico alle idee che ho nella testa.

Ci avete mai fatto caso? Con meno oggetti intorno, le idee si muovono più leggere e libere. Me le immagino come simpatici ectoplasmi vestiti di chiffon azzurro e indaco (che è il colore di fatamadrina, ma anche il mio) che vanno sempre più lontano, a mano a mano che faccio loro spazio intorno a me. Percorrono la scrivania bianca, salgono verso le travi del soffitto, si intrufolano per il lucernaio e… via! Prendono vita fuori di qui.

Se state cominciando ora a organizzare il vostro matrimonio, fate come me. Eliminate gli invitati che neppure conoscete, riducete il numero delle portate, togliete almeno una idea decor che vi siete salvate su Pinterest, cancellate un colore dalla vostra tavolozza e osservate il risultato finale. Scommettiamo che il vostro matrimonio apparirà più elegante, vostro e gestibile di quanto non vi sareste mai aspettati!

Togliere è un ottimo sistema per ridare importanza e valore a ciò che rimane.

 

p.s. ehm, temo di essermi fatta prendere un tantino la mano da Pinterest nel fine settimana… se mi seguite, perdonatemi! Se non lo fate ancora… seguitemi per trovare bacheche colme di ispirazione in perfetto stile fatamadrina!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: declutter

About Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Quanta fatamadrina mi compro con…
Non dirlo alla wedding planner! »

Comments

  1. Lisa says

    12 novembre 2013 at 18:09

    Barbara, non vedo l’ra di vedere le foto dei tuoi successi della stagione!!
    Nel frattempo, mi piacerebbe capire qualcosina in più di decluttering… cosa mi consigli?? avevi scritto una puntata della tua rubrica di CasaFacile su questo tema?

    Rispondi
    • fatamadrina says

      15 novembre 2013 at 14:24

      Mmm, sai che non credo di avere mai fatto una rubrica sul decluttering?! Tu leggi bene l’inglese? Nel caso ho qualche blog/testo da consigliarti. E poi… be’ continua a leggere CasaFacile che sicuramente qualcosa ci inventiamo 😉

      Rispondi
      • Lisa says

        21 novembre 2013 at 16:04

        yes, I do understand, read, and write in English (tocca assai per lavoro), quindi se hai un blog da suggerire… I would appreciate 🙂 Continuare a leggere CasaFacile… beh, quello è scontato!
        Grazie Barbara!

        P.S. Ma sai che ho una scritta luminosa recuperata da una vetrina “Less is more…” solo che non mi ci sta in soggiorno tutta intera, ma ho messo solo il more… sarà per quello che è sempre incasinato?!!?

        Rispondi
        • fatamadrina says

          27 novembre 2013 at 12:02

          La bazza della scritta è uno spettacolo! Per decluttering ti faccio sapere appena ho un secondo per mettermi a scavare nei Preferiti 😉

          Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2021 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy