Questa primavera ho deciso di dedicare quanta più attenzione possibile anche agli sposi, perché tra voi che mi leggete non ci sono solo le future spose e la “posse di fatamadrina a prescindere” (single, sposat*, nipotat*, accompagnat* che mi leggono solo perché mi vogliono bene).
Non so se ci avete fatto caso, che rivolgo tutti i miei post al “voi”. Non è un caso, e per una come me che studia attentamente ogni sfaccettatura del marketing online è una scelta che infrange consapevolmente la regola della comunicazione diretta al “tu” sul web.
Il fatto è io non offro consulenze solo alle spose, ma alle coppie.
Dall’altra parte di quel terminale (o del tablet che state sfogliando a letto) mi immagino sempre due persone, che leggono i miei post, che parlano del loro matrimonio. Ed è così che parlo a entrambi. Qualunque sia la percentuale di cromosoma X presente nella coppia.
Dicevamo degli sposi. La settimana scorsa vi ho dedicato l’intervista con Giada dell’Atelier Fragomeni, tra fruscii di tessuti e sforbiciate di lama, perché ho una passione per l’abito su misura da uomo. Oggi invece vi racconto alcune simpatiche idee, da selezionare voi stessi o da farvi regalare dalle dolci metà.

Alcune idee per lo sposo dalla mia bacheca Pinterest dedicata. Da Junebug, Nordstrom, WeddingBells, Offbeat Bride.
La bottoniera come regalo
La tradizione matrimoniale italiana vuole che il bouquet sia un dono dello sposo alla sposa. E se la sposa ricambiasse il gesto con una bottoniera da appuntare personalmente allo sposo, prima di entrare alla cerimonia? Per due ragazzi poi, trovo che sarebbe un’idea adorabile ritrovarsi occhi negli occhi a scambiarsi il piccolo ornamento, prima di prendersi per mano e andare a sposarsi.
Un cake topper che celebra passioni inconfessabili
Certo, i cake topper fatti di bandierine in colori pastello, quelli con romantici uccellini, sono la passione di ogni sposa. Ma se chiedessimo anche allo sposo cosa vorrebbe vedere in cima a quella torta? Uno sposino vestito da Batman, due sposini vestiti come personaggi di Dr. Who, un campo di rugby in miniatura… Non so voi, ma io glielo concenderei senza problemi… finalmente una soluzione insolita e al di là delle mode-da-blog!
Gemelli celebrativi
La camicia da cerimonia classica da sposo richiede i gemelli e mi capitano spesso sposi disabituati al loro uso che preferiscono farsi modificare i polsini. A volte è anche solo perché non hanno mai posseduto un paio di gemelli e pensano si tratti di un gioiello costoso, oltre che inutile. Motivo di più per trasformarli in un modo di ringraziare lo sposo delle piccole cose che ce lo fanno amare, chessò facendo incidere una tazzina di caffè da una parte (per tutte le colazioni a letto) e l’orario del vostro primo bacio sull’altro.
Rispondi