fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Seconda edizione del premio “Miglior Blog Nozze” di NozzeFurbe

5 Aprile 2013 by Barbara 14 commenti

Ci siamo! Anche quest’anno Sandra e la redazione di NozzeFurbe.com hanno fatto il lavoraccio di sondare la rete a caccia di tutti i blog di nozze italiani in circolazione, dai veri e propri wedding blog di simpatizzanti, ai diari di future spose, agli angoli confidenziali dei wedding planner (tipo questo dove state leggendo!). Li ha messi in ordine e a disposizione di tutti sulla pagina dedicata e fino al 30 aprile è possibile votare il vostro preferito.

Per votare basta registrarsi al sito di NozzeFurbe.com e lasciare un commento.

Miglior Blog Nozze 2013

Io sono molto dibattuta in questo post… da un lato sono ovviamente lusingata che Sandra mi abbia inserito in selezione, anche se questo spazio è sempre più un diario di lavoro, e io sono sempre meno una blogger. E ovviamente sarei felicissima di avere i vostri voti, perché so che sarebbero la dimostrazione che ancora riesco ad esservi utile in qualche modo, e a regalarvi uno spazio a tema (non solo) matrimonio in cui vi troviate a vostro agio. Proprio ieri mi ha scritto una ragazza che mi segue dal 2010, quando si è sposata, dicendo che continua a leggermi anche se non ha alcun interesse particolare per questo mondo. Sono vere soddisfazioni!

D’altro canto sarò come di consueto onesta, vorrei che votaste con attenzione e non per partigianeria. Secondo me in quell’elenco ci sono blog ben più meritevoli del mio e credo (per ovvi motivi) non siano quelli di wedding planner. Nella mia top ten insindacabile ci sono Wedding Wonderland (a lei è andato il mio voto, primo perché trovo infantile e inutile votare per sé, secondo perché trovo che sia il suo blog sia lo strumento nel complesso più completo e utile che abbiamo in italiano al momento), Spose Non Convenzionali (per tanti motivi, soprattutto perché Valeria è oggettivamente l’unico punto di riferimento imprescindibile per le spose fuori dagli schemi, e fa splendidamente il suo lavoro), Bride in Italy (per l’unicità e utilità del progetto, teso a promuovere il matrimonio in Italia con una grande attenzione alla qualità).

Ma se vi prendete un paio d’ore per scorrere gli altri sono certa che scoprirete un mondo di strumenti che possono essere utilissimi nell’organizzazione delle proprie nozze. Solo una piccola raccomandazione (che sembra abbastanza utile, visti certi commenti):

vi si chiede di votare un blog, non la professionalità del wedding planner che lo scrive, quindi votate gli articoli, lo stile, le informazioni che trovate sul blog, non la persona che ci sta dietro

Vi assicuro che c’è una bella differenza tra fare bene il mio lavoro e saper scrivere e proporre contenuti utili…

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: NozzeFurbe, Premio Miglior Blog Nozze

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Cinque cose che credevate di sapere sui matrimoni
Ristrutturare il budget di nozze »

Commenti

  1. Miss Planner dice

    5 Aprile 2013 alle 11:17

    Ciao Barbara, concordo con te! Voterò con i criteri che tu hai indicato, perché li trovo i più validi. Un abbraccio. Simo

    Rispondi
    • Barbara dice

      5 Aprile 2013 alle 11:26

      Sono felice che la pensi come me (non che avessi molti dubbi, viste le affinità :-)). Che poi non credo di aver detto cose astruse, ma come potrebbe una che fa il nostro lavoro avere un blog degno di vincere il premio? Non abbiamo il tempo materiale per seguirlo come può seguirlo una blogger… Ti immagini scrivere TUTTI I GIORNI?! Con questo lavoro è davvero impossibile (a meno che non paghi qualcuno per farlo…).

      Rispondi
  2. Cate dice

    5 Aprile 2013 alle 11:30

    Che avresti votato per te stessa, non ci avrei creduto neanche se l’avessi letto!!
    Quest’anno è difficile scegliere {oltre a se stessi… ;)}: ci sono davvero molti blog interessanti!
    Ho notato anch’io, dai commenti lasciati, che il voto è rivolto più alla persona e al suo modo di lavorare, piuttosto che al blogger e alla qualità del suo blog… mah!

    Buona giornata,
    Cate

    Rispondi
    • Barbara dice

      5 Aprile 2013 alle 11:42

      Cate, “mah” riassume esattamente come mi sento a vedere come si evolve il voto 😉

      Rispondi
  3. sposenonconvenzionali dice

    5 Aprile 2013 alle 11:37

    Barbara, non vale! Hai scritto quello che avrei voluto scrivere io! Parola per parola, su di te, Wedding Wonderland e Bride in Italy! Leggo nelle tue parole così tanta sintonia che spero davvero ci sia un’occasione per una cena a base di gnocco fritto o tagliolino cacio e pepe. Grazie per la menzione, ma io stessa credo di non meritarlo per la mancanza di costante cura che altre invece impiegano.

    Rispondi
    • Barbara dice

      5 Aprile 2013 alle 11:43

      Son sicura che avremo occasione! 🙂
      Per il resto, vabbe’, non sarai la mejo, però nella tua nicchia sei comunque la boss 😉

      Rispondi
  4. Lisa dice

    5 Aprile 2013 alle 11:52

    Il mio voto andrà sicuramente a te…. non solo per la tua simpatia, la tua personalità e la tua professionalità… ma perché tu scrvi davvero il mio blog preferito e punto di rifermento per organizzare il mio matrimonio!!!
    Condivido poi le tue segnalazioni su weddingwonderland e spose non convenzionali. Bride in Italy non lo conosco, ma ora guardo subito!
    Ci sono però problemi con il sito, uffa!!! Ci riproverò 🙂
    lisa

    Rispondi
    • Barbara dice

      6 Aprile 2013 alle 19:20

      Lisa, lo so che tu sarebbe meglio che *smettessi* di guardare blog di nozze, a questo punto, ma ti consiglio proprio di prenderti un pomeriggio e sfogliarli almeno superficialmente tutti. Ce ne sono davvero di ben fatti e con post interessanti 🙂 (comunque grazie per la fanbase, apprezzo moltissimo!)

      Rispondi
  5. Elena dice

    5 Aprile 2013 alle 13:23

    Niente, oggi Barbara vuole proprio farmi commuovere!
    Felicissima anche di essere accostata a Spose Non Convenzionali e Bride in Italy, blog di qualità scritti con grande cura, che leggo sempre con piacere.
    E secondo me stai facendo un ottimo lavoro con il tuo blog, Barbara. È giustamente diverso dal wedding blog “classico”, valorizza la tua professionalità e allo stesso tempo è utilissimo a chi sta organizzando le proprie nozze.
    Grazie di cuore, il tuo voto è una soddisfazione enorme per me. 🙂

    Rispondi
    • Barbara dice

      6 Aprile 2013 alle 19:21

      Grazie a te, Elena, è sempre un piacere 🙂
      … io sono una di quelle che sul Saturday Love ci faceva parecchio affidamento…

      Rispondi
  6. Sandra dice

    6 Aprile 2013 alle 19:13

    Apprezzo molto questi post sul Premio da me indetto, perchè riflettono quello che penso anche io: votare il blog, non la persona che c’è dietro.
    Quest’anno sono stata molto dibattuta sul fare o non fare una seconda edizione e alla fine l’ho fatta, inserendo però una giuria di “esperti” più o meno appartenenti al settore dei matrimoni, proprio perchè vorrei evitare che vincesse “solo” il blog che ha più amici disposti a perdere 2 minuti del proprio tempo per dare un voto.
    Insomma… è inevitabile che ci sia chi elemosini voti più di altri, e non tutti sono così disinteressati da votare per qualcuno che lo merita di più, quindi non potevo in alcun modo evitare i voti “d’amicizia”, ma mi premeva davvero che un riconoscimento andasse anche a chi se lo merita davvero, per il proprio “lavoro”, per l’impegno che mette in quello che fa, altrimenti non sarebbe il Premio al MIGLIOR BLOG, ma a quello che è più insistente nel chiedere voti.
    Rimane però il fatto che chi ha tanti amici disposti a votare per il proprio blog, qualche merito deve pur avercelo. Magari sa coltivare meglio le amicizie? Oppure è più tenace? Non so, comunque noi li premiamo tutti e due, per non sbagliare.

    Rispondi
    • Barbara dice

      6 Aprile 2013 alle 19:27

      Secondo me hai fatto anche quest’anno un ottimo lavoro, con il doppio canale, ma anche con la selezione. Mi piace soprattutto che nel settore si stiano cominciando a “riempire” le funzioni utili a farlo funzionare bene, come le blogger di nozze classiche e i portali che fanno informazione seria e curatela, come NozzeFurbe. Sulla partigianeria come prodotto dell’abilità relazionale non so, sai? Per l’altra parte del mio lavoro osservo molto quello che succede all’estero, e noto che là c’è una maggiore consapevolezza della differenza tra essere amici/volersi bene/supportarsi e votare nelle selezioni ufficiali, nelle quali dovrebbe contare la competenza oggetto della competizione. Forse è perché danno maggiore valore ai blog (li considerano a tutti effetti come testate) e quindi alla forma con cui sono organizzati (intesa come grafia e qualità dei testi), per cui non confonderebbero mai la persona con il suo prodotto. Non lo so davvero… ma come sempre sei riuscita a offrirci uno spunto per discutere positivamente del settore 🙂

      Rispondi

Trackback

  1. Weekend edition #5 – Il premio “Miglior blog nozze” e altre storie ha detto:
    6 Aprile 2013 alle 9:00

    […] dire però che ho già avuto delle soddisfazioni enormi grazie alle menzioni di Fatamadrina e Valeria di Spose non Convenzionali che ringrazio […]

    Rispondi
  2. Concorso “Miglior Blog Nozze” di Nozze Furbe. Consigli su come votare. « sposenonconvenzionali ha detto:
    10 Aprile 2013 alle 17:59

    […] scusatemi. Sono ripetitiva con il suo post, ma è che sento un grande feeling. A parte che credo che sia la più grande professionista del […]

    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi