Eccoci qui. Dopo averlo annunciato il mese scorso, oggi posso finalmente rivelarvi il mio segreto inconfessabile. A dirla tutta si tratta di un segreto di pulcinella, visto che i miei clienti lo sanno, i miei ex colleghi pure, ma la verità è che non ho mai avuto il coraggio di dirlo ad alta voce.
Il fatto è che, mio malgrado, mi occupo di grafica.
Lasciate che vi racconti con calma cosa intendo, perché non solo non mi definirei mai una grafica (sono troppo dolorosamente consapevole dei miei limiti) ma se potessi sempre affidarmi a grafici di professione non mi sognerei neanche di aprire Illustrator! Il fatto è che sono la figlia di una insegnante di educazione artistica e sono nata con una buona mano per disegnare. Aggiungeteci poi che in casa mia il primo Mac è entrato che avevo 10 anni, con corredo di Photoshop e Xpress. Non so se nasce tutto da lì, ma da sempre sono stata attratta dalle immagini. Il mio primo amore, mai dimenticato, è il cinema, ma è seguito a ruota dal design di interni, quindi capirete che non ci sia da stupirsi se ho sempre prestato molta attenzione alle immagini e alla loro composizione.
Quando il sig. fatamadrina ed io ci siamo sposati la seconda volta, e si è trattato di scegliere le nostre partecipazioni, eravamo ancora nel 2005 e difficilmente si trovavano soluzioni creative e originali come quelle che tante spose italiane possono adesso avere a disposizione. Così mi feci prestare Freehand da un amico e mi disegnai la partecipazione da sola, portando poi il .pdf in tipografia. Qualche anno dopo, in agenzia di comunicazione, pur ricoprendo ruoli fuori dal dipartimento art, ho sempre trovato più semplice presentarmi alle riunioni coi creativi con già un bozzetto di quello che secondo me avrebbe potuto funzionare. E così, un pezzo alla volta, con il tipico approccio da ‘smanettona’ che mi contraddistingue (io sono di quelli che tenderebbero a montare i mobili Ikea senza leggere le istruzioni), mi sono insegnata i principali programmi di grafica e ho cominciato a usarli per lavoro.
Le mie prime rubriche per CasaFacile erano interamente realizzate da me, in redazione dovevano giusto prendere il file e infilarlo nell’impaginato, e in seguito tanti altri miei lavori sono comparsi sui manifesti nella mia città e sulle pagine della rivista.
Ma per quello che riguarda i matrimoni non ho mai avuto il coraggio di vendere i miei servizi per il design di partecipazioni e coordinati di nozze. Vedete, se fosse per me, ogni volta mi affiderei a Ara Marvin o a Valentina Oliana, o mi farei disegnare qualcosa da Anna Bond. Mi limiterei a passare il brief e a guardare il loro talento trasformarlo in realtà. Il problema è che il più delle volte ho a che fare con coppie con budget talmente ridotti (e sogni talmente grandi) che il seppur ragionevole investimento per una suite personalizzata viene sempre sacrificato per lasciare spazio a qualche elemento maggiormente prioritario. Si tratterebbe di accettare che questi sposi poi si affidino a grafiche prestampate. Siccome però io mi occupo spesso anche del wedding design di queste nozze, tendo a trovarmi a snocciolare i soliti disclaimer: “non sono una grafica, ho capacità limitate, per cui non aspettatevi grandi cose, ma se volete posso provare a disegnarvi qualcosa da declinare poi in tutti gli elementi del matrimonio”.
Negli anni questi tentativi e il mio spirito intraprendente hanno sfornato risultati davvero insperati, secondo me, di cui vado comunque fiera. Ma ovviamente lungo la strada sono andate scartate tante idee e variazioni. Riordinando questi ‘scarti’ mi è venuta voglia di rimetterci mano (perché ogni anno imparo qualcosa e sono un po’ più disinvolta di quello precedente) e mi sono resa conto di avere un discreto archivio di coordinati di nozze dignitosi. Siccome, lo sapete, una delle mie priorità è offrire agli sposi un servizio di qualità a un prezzo ragionevole, mi sono detta “perché non rendere disponibili questi design a chi ha un budget davvero minuscolo ma la voglia di qualcosa di diverso dal solito?”.
Così è nata l’idea delle nuove sezioni del mio Etsy shop, interamente dedicata a coordinati stampabili per le vostre nozze. Ci troverete diversi stili ed elementi flessibili, dal singolo save-the-date, alla suite completa, tutto personalizzabile con i vostri dettagli e spesso disponibile in diverse varianti colore e qualche volta con font alternative. Ad ogni acquisto riceverete file pdf esecutivi pronti per essere stampati professionalmente in tipografia o copisteria, o anche più semplicemente sulla stampante di casa. Quello che non vi offrirò è il servizio di design originale su commissione, per quello ci sono i veri grafici!
Allora, cosa ne pensate? Mi piacerebbe leggere i vostri commenti (anche negativi, ovvio) qui sotto.
A me il tuo stile mi piace da matti… punto e basta 😉
Serena
🙂
Io ammetto che ero già andata ieri a sbirciare il tuo negozio su Etsy, ero curiosa di vedere la novità!! 🙂
Mi piacciono molto tutti, ma ho una predilezione per quello con il motivo a coriandoli, anzi, lo adoro proprio!!
Oh, grazie Giuditta! Ne ho un altro in bozza, sempre coi coriandoli, ma con uno stile del tutto diverso 🙂
cosa ne penso??? cosa ne penso??? sei grande e ti adoro. E hai fatto un ottimo lavoro. nulla di negativo… mi spiace, dear!
Sei una groupie senza vergogna 😉 (grazie)
Ma complimenti! Una fatamadrina a tutti tondo! Mi piacciono moltissimo,ogni uno ha una sua particolarità!
Grazie Monila! Spero di riuscirne a pubblicare presto di nuovi.