fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Organizzazione pura

2 Dicembre 2014 by Barbara Lascia un commento

Non so voi, ma io vivo certi mesi in cui in cima alla lista delle mie “gratitudini” c’è sempre e solo una cosa: l’organizzazione.
{Apro una parentesi. Lo so, ero un po’ scettica sulla bazza delle gratitudini, poi pian piano ho imparato ad apprezzare il gioco, se non altro perché, come dice Buzz Lightyear, “non puoi vincere se sei occupato a contare le ragioni per cui puoi perdere” e i “blessing” mi sembrano decisamente ragioni per cui potrei vincere.}

Ora, siccome l’organizzazione è anche il motivo per cui tanti di voi mi cercano, più l’organizzazione in queste settimane mi veniva in aiuto e più mi immaginavo modi per rendere quell’aiuto disponibile anche per voi.

Pian piano ogni strategia che applico al caos della mia vita quotidiana si è trasformata nella mia testa (e sul quaderno delle idee) nel concept di una scheda, o una lista, o uno schema, che fossero stampabili e compilabili in maniera immediata.

Ed è così che è nata la sezione ORGANIZZAZIONE PERSONALE nel mio negozio Etsy. Da qui al 31 dicembre la vedrete popolarsi di kit digitali immediatamente scaricabili che spero risolvano i piccoli problemi della vostra vita di tutti i giorni, prima e dopo il matrimonio. Ogni area di intervento riflette un processo di organizzazione che ho coltivato e approfondito leggendo, provando, sbagliando e poi riprovando, perfezionandolo insomma fino a che non mi aiutava a produrre risultati col minimo stress.

L’obiettivo di una vita organizzata infatti per me è di limitare al minimo lo stress e le perdite di tempo nel disbrigo di ciò che si deve fare, per poter concentrarsi e godersi ciò che si vuole fare.

Vi devo avvertire però, la grafica di questi strumenti è super minimale e monocromatica, e se amate gli stampabili colorati e divertenti sicuramente non farà per voi. Il fatto è che ho creato questi strumenti per poterli usare io stessa e negli anni mi sono resa conto che più gli strumenti sono minimal ed efficienti, più riesco a concentrarmi sul loro uso operativo (non a caso la mia agenda, la Day Designer, all’interno è tutta in bianco e nero, con linee rette e nessun disegnino!) senza farmi distrarre da colore e decor. C’è da dire che basta usare un po’ di washi tape e qualche penna colorata, e anche queste schede diventerrano vivaci e super-creative!

Dunque, siccome sono grata per la mia organizzazione mentale, prima di tutto, che mi permette di passare rapidamente da un filo di pensieri all’altro senza perdermici dentro, ma mantenendo una buona visione d’insieme (hello multitasking!), ho creato una serie di schede per tenere in ordine gli impegni, gli obiettivi e i progetti personali.

Poi sono grata per la mia organizzazione lavorativa, che mi ha permesso di creare dei processi che sicuramente devono ancora essere oliati ma che mi permettono di rispondere prontamente alle esigenze dei miei clienti. Così ho creato una serie di schede sull’organizzazione di feste private (per una nascita imminente, per una casa nuova, ma anche per le Feste!).

Infine, sono grata per la consapevolezza di dover ancora fare tanto per rendere efficiente le mia vita rispetto alle mie priorità. Quindi ho creato alcuni kit di schede dedicate al benessere personale (tenersi in forma, controllare la propria salute, volersi bene), alla semplificazione (decluttering dentro e fuori casa, dentro e fuori di noi) e alla pulizia della casa (tasto dolente per tutti, credetemi).

Certo, tutti questi strumenti saranno disponibili a pagamento, ma se avete voglia di sbirciare la grafica e cominciare a testare qualcuno dei principi che vi proporrò, scaricatevi subito la scheda gratuita Sweet dreams da tenere sul comodino per recuperare benessere ed equilibrio attraverso un rapporto migliore col sonno. Il meccanismo è semplice: seguite i tre semplici consigli in alto a sinistra nella scheda, aggiungete tre pratiche che diventeranno la vostra routine serale, praticate un po’ di riflessioni sulla giornata conclusa (identificando cosa ha funzionato e cosa no, poi svuotando la mente di tutte le preoccupazioni) infine spegnete la luce e dormite. La mattina dopo assicuratevi di scrivere qualsiasi cosa ricordiate dei vostri sogni, è un ottimo esercizio per la memoria!

Allora, cosa ne pensate? Avete voglia di affrontare con me il 2015 all’insegna dell’organizzazione?

Categoria: consigli di organizzazione Tag: Etsy, freebie, organizzazione, planner, schede, stampabili

La mia organizzazione per il 2014 e 5 strumenti per imitarmi

23 Dicembre 2013 by Barbara Lascia un commento

Eccoci qui, quello che state leggendo è l’ultimo post del 2013. Finalmente vi racconto l’agenda e il raccoglitore che avete già visto su Facebook, in quelle pagine c’è tutta la mia organizzazione per il 2014 e raccontandovela spero di offrirvi spunti per trovare anche voi il bandolo di tanti impegni.

scrivania organizzata

ph. Barbara Pederzini

Poi il blog chiude fino a circa il 7 gennaio. Dico circa perché approfitterò di questi giorni di festa per sistemare alcune cosine nel back end (cioè, ci penseranno soprattutto i Papermoustache) e non si può mai sapere come vanno queste cose, quando c’è di mezzo un trasferimento di database, soprattutto. Ho deciso di rimettere mano al sito perché in questo anno tante cose sono cambiate e man mano che l’ho vissuto ho cominciato a sentire bisogno di alcuni piccoli aggiustamenti. Ci sarà una nuova pagina interamente dedicata alle risorse GRATIS (ebbene sì) anche perché i miei servizi per un motivo e per l’altro diventeranno un po’ più costosi (vi ricordo che avete ancora solo fino al 31 dicembre per prenotarmi senza IVA), e mi sono sentita in dovere di compensare in qualche modo.

Il 2014 per me sarà un anno molto particolare. Lo so, quando si lavora in proprio tutti gli anni sono speciali, segnano sempre nuovi traguardi o sconfitte dolorose. Ma nel 2014 l’avventura di fatamadrina compirà cinque anni e questo per la legge significa che entrerà nella maturità. Una maturità ancora post-adolescenziale nel mio caso, perché continuo ad avere obiettivi di crescita piccoli e realistici piuttosto che sogni di grandezza (francamente è già un enorme successo crescere, di questi tempi) ma pur sempre un passaggio che richiede riflessioni e nuove competenze. E così mi sono rimessa a studiare. Già l’anno scorso avevo rivisto tanti aspetti del mio modo di lavorare formalizzando una serie di procedure e riorganizzando le mie attività, quest’anno ho deciso di puntare su due aspetti in particolare:
1. rifocalizzare i miei obiettivi per trasformarli in elenchi di azioni concrete;
2. calare nella quotidianità tutte le riflessioni e organizzare le azioni.

Mi sono procurata i Powersheets di Lara Casey proprio per portare a termine il primo compito. Ho incontrato Lara Casey per caso nella rete alcuni anni fa quando lei lanciava il servizio di branding Making Brands Happen e da allora ho seguito ognuna delle sue imprese (forse avete visto online Southern Weddings, la sua creatura), ammirando il lavoro che ha portato avanti su colleghe come Rhiannon di Hey Gorgeous Events. Di Lara adoro la grafia splendida (quante volte avrete visto su Pinterest la scritta qui sotto?!), le scelte di colori, i capelli rossi, la capacità di riuscire a mantenere in equilibrio l’epica motivazionale americana con consigli semplici e mirati, proprio per questo super-efficaci. I Powersheets sono una serie di fogli di lavoro da compilare nell’arco di 6 mesi per focalizzare i propri desideri e i propri obiettivi, trasformarli in progetti quantificabili e metterli in atto tenendone traccia con semplici liste. Sapete quanto adori le liste, ma il metodo di Lara (che non inventa nulla, ovvio, ma riformula il tutto con una grafica elegante e piccole frasi efficaci) ha soprattutto il pregio di costringermi a scrivere in modo schematico, cosa che non faccio più da tanto tempo. Non con la penna, comunque.

Lara Casey quote

ph. Barbara Pederzini

È per accogliere i Powersheets e le mie procedure che ho acquistato qualche settimana fa anche il raccoglitore di Emily Ley (amica e collaboratrice di Lara, quindi i due prodotti sono fatti per stare insieme). La bellezza grafica del tutto mi esalta. Dentro c’è ordine e organizzazione, fuori righe, colore e tocchi d’oro. Oltre al mantra “grace not perfection“, che francamente consiglio a qualsiasi sposa. Perché la perfezione non è di questo mondo (ne abbiamo parlato spesso) ma la grazia con cui affronterete qualsiasi cosa farà la differenza nel modo in cui vivrete sia le vostre nozze che il resto del vostro matrimonio! Se conoscete bene l’inglese vi consiglio davvero di usare i Powersheets durante l’organizzazione delle vostre nozze. Vi aiuteranno a identificare e tenere sempre a mente le vostre priorità ‘morali’, offrendovi una guida quando le pressioni sociali si faranno più pesanti.

powersheets

ph. Barbara Pederzini

Per parte mia, il 25 dicembre comincerò a compilare i Powersheets e man mano che completerò le diverse parti le trasferirò sulla mia nuova agenda cartacea, anche questa comprata in rete. Da due anni tengo traccia di qualsiasi agenda che vedo. Non mi piacciono piccole (io scrivo tanto e voglio farlo comoda) e le gradirei giornaliere. Non mi piace che non si aprano bene (sempre perché voglio scrivere comoda) e quando sono troppo neutre (tipo la Moleskine) tendo a non usarle appieno. Quest’estate ho scovato il Day Designer di Whitney English e mi sono innamorata (me se voi preferite un po’ più di colore il Simplified Planner di Emily Ley è più adatta e all’interno quasi identica). Mi è costata davvero tanto tra prezzo all’origine e spedizione, ma averla tra le mani è un’autentica soddisfazione. C’è tutto quello che cercavo per quest’anno:

– una parte introduttiva che accoglie perfettamente le conclusioni del lavoro preliminare sui Powersheets;
– riassunti mensili in cui c’è posto sia per le date più importanti e gli impegni principali (io ci ho cominciato a scrivere i matrimoni e gli eventi, e la uso già come riferimento per le prenotazioni), ma anche per gli obiettivi e i focus del mese (anche qui complementerà meravigliosamente le parti mensili dei Powersheets);
– pagine giornaliere in qui c’è posto per tutto quello che voglio avere sotto mano: appuntamenti, elenco delle cose da fare (coi quadratini per la spunta! Adoro!), top 3 delle cose da fare, promemoria, piani per i pasti, spese e scadenze, più le riflessioni serali (download dei pensieri in sospeso e gratitudine).

Day Designer

ph. Barbara Pederzini

Neanche a disegnarmela da sola sarei riuscita a farla così completa. In più mi permette di disconnettermi senza perdere il polso di impegni e flusso di lavoro. Da alcune settimane infatti uso Things su iPad e Mac per tenere traccia delle cose da fare, ma ovviamente questo comporta essere di fronte a uno schermo. Come tutti ormai in questo secolo io *vivo* di liste, ma di solito le perdo, le incasino, le sovrappongo e finisco spesso per lasciarle eternamente iniziate e mai effettivamente concluse (hmm, sento profumo di obiettivo per il 2014!). Da quando ho Things ho portato a termine oltre il 50% di progetti in più. Sì, ho calcolato la percentuale, perché ero troppo curiosa di quantificare il successo. So che tanti usano altri programmi di liste e sicuramente là fuori ce ne sarà uno che fa più per voi, ma Things si adatta perfettamente al mio stile e alle mie esigenze, quindi sono completamente convertita. Se volete saperne di più tenete d’occhio C+B perché nel nuovo anno dedicherò un intero post a come uso Things e ai vantaggi che ne ho tratto. Ad ogni modo, il Day Designer mi permette di portare in giro la lista del giorno in formato cartaceo e poterla integrare se mi vengono in mente cose nuove o diverse. Poi quando ritorno al terminale aggiorno Things, ma intanto non perdo nulla e ho sempre tutto sotto mano.

Ma, direte voi, tutti questi strumenti di organizzazione sono in inglese e comunque non mi dicono cosa devo fare per organizzare il mio matrimonio. Vero, ma per quello c’è sempre l’agenda wedding planner di fatamadrina, no? Che oltre ad essere una vera e propria consulenza su carta (con consigli, elenchi completi di tutto ciò che dovete fare e fogli di lavoro per trovare il vostro stile e intervistare i fornitori) ha anche mesi perpetui che potete duplicare se volete, per renderla efficace sia che manchino due anni, sia che manchino due mesi alla data delle vostre nozze! Se volete acquistarla tenete d’occhio il mio negozio di Etsy perché a gennaio ci saranno tante novità.

E con questo vi saluto. Sicuramente nei prossimi mesi vi terrò aggiornati su come mi trovo con questi strumenti, già so che buoni propositi a parte non riuscirò probabilmente a usarli al loro massimo potenziale… ma posso provarci, no? Ecco, per il 2014 auguro anche a voi di riuscire a vivere con questa serenità: che a volte basta davvero provarci. Così, senza eccessive ansie da successo, ma con una buone dose di organizzazione!

Categoria: consigli di organizzazione Tag: agenda, consigli, Etsy, organizzazione, to-do list, wedding planner

Gli stampabili di fatamadrina per il matrimonio

2 Ottobre 2013 by Barbara 8 commenti

Eccoci qui. Dopo averlo annunciato il mese scorso, oggi posso finalmente rivelarvi il mio segreto inconfessabile. A dirla tutta si tratta di un segreto di pulcinella, visto che i miei clienti lo sanno, i miei ex colleghi pure, ma la verità è che non ho mai avuto il coraggio di dirlo ad alta voce.

Il fatto è che, mio malgrado, mi occupo di grafica.

Lasciate che vi racconti con calma cosa intendo, perché non solo non mi definirei mai una grafica (sono troppo dolorosamente consapevole dei miei limiti) ma se potessi sempre affidarmi a grafici di professione non mi sognerei neanche di aprire Illustrator! Il fatto è che sono la figlia di una insegnante di educazione artistica e sono nata con una buona mano per disegnare. Aggiungeteci poi che in casa mia il primo Mac è entrato che avevo 10 anni, con corredo di Photoshop e Xpress. Non so se nasce tutto da lì, ma da sempre sono stata attratta dalle immagini. Il mio primo amore, mai dimenticato, è il cinema, ma è seguito a ruota dal design di interni, quindi capirete che non ci sia da stupirsi se ho sempre prestato molta attenzione alle immagini e alla loro composizione.

Quando il sig. fatamadrina ed io ci siamo sposati la seconda volta, e si è trattato di scegliere le nostre partecipazioni, eravamo ancora nel 2005 e difficilmente si trovavano soluzioni creative e originali come quelle che tante spose italiane possono adesso avere a disposizione. Così mi feci prestare Freehand da un amico e mi disegnai la partecipazione da sola, portando poi il .pdf in tipografia. Qualche anno dopo, in agenzia di comunicazione, pur ricoprendo ruoli fuori dal dipartimento art, ho sempre trovato più semplice presentarmi alle riunioni coi creativi con già un bozzetto di quello che secondo me avrebbe potuto funzionare. E così, un pezzo alla volta, con il tipico approccio da ‘smanettona’ che mi contraddistingue (io sono di quelli che tenderebbero a montare i mobili Ikea senza leggere le istruzioni), mi sono insegnata i principali programmi di grafica e ho cominciato a usarli per lavoro.

Le mie prime rubriche per CasaFacile erano interamente realizzate da me, in redazione dovevano giusto prendere il file e infilarlo nell’impaginato, e in seguito tanti altri miei lavori sono comparsi sui manifesti nella mia città e sulle pagine della rivista.

© Mondadori Editore

© Mondadori Editore

Ma per quello che riguarda i matrimoni non ho mai avuto il coraggio di vendere i miei servizi per il design di partecipazioni e coordinati di nozze. Vedete, se fosse per me, ogni volta mi affiderei a Ara Marvin o a Valentina Oliana, o mi farei disegnare qualcosa da Anna Bond. Mi limiterei a passare il brief e a guardare il loro talento trasformarlo in realtà. Il problema è che il più delle volte ho a che fare con coppie con budget talmente ridotti (e sogni talmente grandi) che il seppur ragionevole investimento per una suite personalizzata viene sempre sacrificato per lasciare spazio a qualche elemento maggiormente prioritario. Si tratterebbe di accettare che questi sposi poi si affidino a grafiche prestampate. Siccome però io mi occupo spesso anche del wedding design di queste nozze, tendo a trovarmi a snocciolare i soliti disclaimer: “non sono una grafica, ho capacità limitate, per cui non aspettatevi grandi cose, ma se volete posso provare a disegnarvi qualcosa da declinare poi in tutti gli elementi del matrimonio”.

Negli anni questi tentativi e il mio spirito intraprendente hanno sfornato risultati davvero insperati, secondo me, di cui vado comunque fiera. Ma ovviamente lungo la strada sono andate scartate tante idee e variazioni. Riordinando questi ‘scarti’ mi è venuta voglia di rimetterci mano (perché ogni anno imparo qualcosa e sono un po’ più disinvolta di quello precedente) e mi sono resa conto di avere un discreto archivio di coordinati di nozze dignitosi. Siccome, lo sapete, una delle mie priorità è offrire agli sposi un servizio di qualità a un prezzo ragionevole, mi sono detta “perché non rendere disponibili questi design a chi ha un budget davvero minuscolo ma la voglia di qualcosa di diverso dal solito?”.

Così è nata l’idea delle nuove sezioni del mio Etsy shop, interamente dedicata a coordinati stampabili per le vostre nozze. Ci troverete diversi stili ed elementi flessibili, dal singolo save-the-date, alla suite completa, tutto personalizzabile con i vostri dettagli e spesso disponibile in diverse varianti colore e qualche volta con font alternative. Ad ogni acquisto riceverete file pdf esecutivi pronti per essere stampati professionalmente in tipografia o copisteria, o anche più semplicemente sulla stampante di casa. Quello che non vi offrirò è il servizio di design originale su commissione, per quello ci sono i veri grafici!

Allora, cosa ne pensate? Mi piacerebbe leggere i vostri commenti (anche negativi, ovvio) qui sotto.

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: coordinato, Etsy, stampabile, stationery, wedding design

Life happens

18 Dicembre 2012 by Barbara Lascia un commento

Contrariamente a quello che i guru motivazionali cercano di farci credere, la vita semplicemente succede, e la differenza che possiamo fare è in come gestiamo quello che ci capita.

Vi sembra una massima pseudo-new age fatalista? Al contrario, ho sempre creduto che fosse una grande lezione di pragmatismo da imparare in fretta, se si vogliono gestire le proprie aspettative e mantenere un atteggiamento positivo anche quando le cose vanno male. Il punto è che l’imperscrutabile può capovolgervi il tavolo e scombinarvi le carte (anche se non è colpa vostra), ma voi dovete sapere come fare a raccoglierle e rimetterle insieme.

Succede quando si organizza un matrimonio (la migliore definizione di wedding planning che conosco è “gestione degli imprevisti”) e succede nella vita.

Come sempre mille giri di parole per giustificare l’evidente: ieri non ho lanciato il Pinterest Contest di fatamadrina. Però il Regolamento è in fase di ultimazione. Perché sono una paranoica maniaca della legalità quindi ho organizzato una gara che sia assolutamente legale e non il solito giveaway/concorso a premi, cammuffato con la speranza che il Ministero non si accorga di noi. La giuria è pronta, ed è composta da due persone per me eccezionali, che hanno uno stile unico e tutte le credenziali per valutare i vostri elaborati. Infine è già pronta la pagina qui sul blog, dove troverete il Regolamento completo e l’Informativa sulla privacy (l’ho detto, no, che facciamo le cose per bene?!).

Siccome dovrò mandare a monte un po’ di quanto vi avevo promesso (dubito che venerdì riuscirò anche a postarvi il tutorial specialissimo che avevo in preparazione… o comunque non ve lo prometto più!), ho oliato quanto già esiste.

La pagina LINKS qui sul blog è stata risistemata, con l’aggiunta del link all’edizione settimanale del Wedding Digest (che è sparito dalla sidebar, sto facendo pulizia…) e di quello per ‘Wedding Selection’, la lista di interesse a tema che ho creato su Facebook.

Ultima, ma non in ordine di importanza, arriva la bottega Etsy (perdonate il vezzo, a me piace chiamarla ‘bottega’, perché mi ricorda le cose fatte con le mani seduti su una sedia impagliata nel vano della porta aperta sul marciapiede. Insomma, il meglio della creatività), con l’edizione definitiva dell’agenda wedding planner stampabile in formato A5 e la possibilità di acquistare direttamente da Etsy il pacchetto fatamadrina® in a box con lo sconto del 30%.

Adesso non mi resta che prepararmi alla trasferta di lavoro di domani in Veneto, sistemare un minimo di cose in casa, e andare a dormire. Venerdì 21 si avvicina e io non vedo l’ora di riprendermi il tempo per me.

Vi auguro una splendida serata e grazie ancora una volta per la fiducia che riponete in me e la pazienza con cui mi seguite nei miei progetti spesso troppo grandi per le potenzialità del mio tempo. È un piacere avervi dall’altra parte dello schermo!

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: Etsy, news, Pinterest

Per Natale, 12 sorprese… o quasi!

3 Dicembre 2012 by Barbara 8 commenti

Eccoci qui, come vi avevo anticipato su Facebook, con alcune novità in corrispondenza del Natale 2012. Chi di voi aveva già visto l’immagine del mio teaser su Instagr.am non sarà stupito, ma per tutti la novità è che le sorprese tra qui e Natale saranno tante che ho deciso di farne una specie di calendario dell’Avvento virtuale.

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

Aprite l’agenda o il Google Calendar e prendete appunti!

– 3 dicembre 2012, parte l’offerta Facebook per ottenere uno sconto del 30% su un pacchetto fatamadrina® in a box. L’offerta è valida per prenotazioni entro il 31 dicembre 2012, da godere entro e non oltre il 14 febbraio 2013. Trovate i dettagli anche in fondo a questo post;
– 7 dicembre 2012, arrivano le recensioni di Abilmente, con la segnalazione di ben DUE espositori che non vi sarete aspettati di vedere citati in un blog di matrimoni!
– 10 dicembre 2012, riprendono le interviste agli addetti ai lavori qui sul blog e parliamo di cancelleria e coordinati di nozze con un’ospite molto speciale;
– 12 dicembre 2012, apre ufficialmente l’Etsy shop di fatamadrina, per il momento con un prodotto unico… in tutti i sensi! Tenete d’occhio questo blog e la pagina Facebook, perché il prodotto sarà in vendita a un prezzo speciale per un periodo limitatissimo e un numero massimo di acquirenti. Secondo me andrà a ruba, perché non esiste NIENTE del genere, per il momento, in Italia, quindi vi conviene farvi trovare pronti… e se anche esistesse… non lo fa fatamadrina, quindi cosa lo comprate a fare?
– 17 dicembre 2012, scatta il mio primo Pinterest contest, una gara di abilità che partirà e arriverà su Pinterest, ma secondo un meccanismo un po’ alternativo che ho ideato per rendere il tutto coinvolgente e utile;
– 21 dicembre 2012,  un tutorial semplice declinato con 5 materiali (ebbene sì) per regalarvi l’idea di un allestimento completo, dalla chiesa alla festa, con spunti di ispirazione (anche dai miei matrimoni) e indirizzi online per acquistare ciò che non avete voglia di produrre in autonomia.

E poi… be’, poi mi prendo una vacanza. Chiudo tutto. Blog, pagina Facebook, telefono, Skype (esclusi sposi in emergenza ovviamente, ma con tutti siamo perfettamente in tabella di marcia, quindi invito anche voi a godervi una pausa). Controllerò l’email ogni due giorni ma null’altro.

Cosa farò? Dormirò, leggerò, passerò del tempo con marito e figli, con gli amici e i parenti, farò passeggiate… mi godrò un periodo di due settimane ininterrotte di ferie VERE. Come non faccio da almeno due anni.

Era ora, no?

★★★★★★★★★★

offerta Facebook • 30% di sconto sul pacchetto FIAB (fatamadrina® in a box)

fatamadrina® in a box (FIAB) è il pacchetto consulenza creativa a distanza di fatamadrina. Pensato per chiunque desideri un aiuto professionale per realizzare il proprio progetto di nozze, senza i servizi di coordinamento e supervisione, è accessibile a tutti ma personalizzato per ciascuno.
Fino al 31 dicembre 2012 è possibile richiedere il pacchetto con lo sconto 30% dell’offerta Facebook, al prezzo speciale di 350 euro (invece che 500). Il pacchetto è costituito da un pacco spedito via corriere e contenente:

– un progetto personalizzato di matrimonio (dall’invito all’allestimento, alla bomboniera) creato su misura delle esigenze manifestate dal cliente, completo di schemi colori, temi, fiori, declinazioni per ogni dettaglio previsto, bozzetti e inspiration board;
– mazzette colori e campioni dei materiali proposti, da portare sempre con sé;
– elenco fornitori online per l’acquisto dei materiali necessari alla realizzazione del progetto;
– planning completo per l’organizzazione dell’evento, personalizzato sulle esigenze dei futuri sposi.

Potete approfittare dell’offerta Facebook per fare un regalo o per il vostro matrimonio. Per richiedere FIAB con lo sconto 30% è sufficiente:

1. inviare un’email a weddingsATfatamadrina.it con oggetto “FIAB su FB”, indicando se il pacchetto è per voi o per qualcun altro. Se il pacchetto è un regalo riceverete un voucher da stampare e consegnare al destinatario. Se il pacchetto è per voi riceverete direttamente un questionario fidanzati;
2. compilate il questionario rispondendo a domande sulla vostra storia, i vostri interessi e i vostri obiettivi per la festa di nozze;
3. allegate una vostra foto;
4. inviate il tutto a weddingsATfatamadrina.it;
5. versate la quota seguendo le informazioni invitate.

Entro due settimane dal ricevimento del materiale completo e del pagamento riceverete a casa il pacco con tutti gli elementi della consulenza. Se il pacchetto è un regalo, il ricevente avrà tempo fino al 14 febbraio 2013 per completare la richiesta e richiedere il pacco.

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: Etsy, fatamadrina-in-a-box, Natale

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi