Sposarsi in Africa non è per tutti, certamente, e anche molte mete che un tempo erano di accesso facile ora sono diventate complesse da praticare con l’aumento di instabilità politiche e guerre. Ma questo non vuol dire che se amate questo continente dobbiate rinunciare all’opportunità di renderlo protagonista del vostro matrimonio. Sposarsi in Namibia, in particolare, è un’esperienza coinvolgente ma del tutto sicura, al riparo anche dai rischi sanitari di altre destinazioni sub-sahariane. Organizzare un matrimonio in Namibia è semplice e regala l’opportunità di scoprire il continente africano in tutta la sua magia.
Se avete sentito l’espressione “mal d’Africa” ne potrete intuire tutto il significato anche quando sarete in Namibia per il vostro matrimonio: questo stato al sud del continente africano e affacciato sull’Oceano Atlantico coniuga mare e deserto, le modernità della capitale Windohek e la tradizione dei Boscimani, degli Ovambo, degli Himba e degli altri popoli della Namibia; l’emozione di un’avventura unica come un safari con il relax perfetto a contatto con una natura che non mancherà di sorprendervi e di emozionarvi.
Andare in Namibia significa arrivare in una terra dal clima accogliente, ideale in particolare durante la primavera ma gradevole tutto l’anno, seppure con le escursioni termiche che un clima semi desertico non manca mai di regalare. Se amate il deserto resterete incantati da Sossusvlei, a sud del deserto del Namib: il suo paesaggio rosso intenso rimarrà nei vostri occhi a lungo. La bellezza di un safari nel Parco Nazionale di Etosha vi svelerà tutta la potenza della Namibia selvaggia e se il mare è quello che desiderate, avrete a disposizione lodge, spiagge e alternative per il relax o per lo sport ma soprattutto la visione di chilometri di coste, lagune e baie dalle caratteristiche uniche e sorprendenti.
Immaginate il giorno del vostro matrimonio: il deserto, solenne e severo, si farà ospitale e accogliente per voi che avete deciso di sposarvi tra le sue dune e nella sua vastità. La sua apparente immobilità sarà la cornice perfetta per vivere tutto il significato di una promessa che parla di eternità. Scegliete le dune di Kalahari o magari proprio il rosso di Sossusvlei, dove potrete anche ammirare il paesaggio unico dall’alto di una mongolfiera. Il Parco Nazionale di Etosha, se amate circondarvi di natura e vita selvaggia, potrà unire la vostra cerimonia alle emozioni di un safari.
Non importa se vi sposerete al tramonto, in pieno giorno o di notte: avrete in ogni caso un ricordo che non si spegnerà mai e che vi farà sognare di tornare in Africa.
Un matrimonio nel deserto in Namibia
Sposarsi in Namibia è perfetto per voi se:
- volete sposarvi sotto la luce delle stelle: il Parco Nazionale di Etosha è infatti un sito Dark Sky, uno dei luoghi con il minor inquinamento luminoso al mondo
- sognate un matrimonio sotto una tenda, nel deserto, con morbidi tappeti sotto i piedi
- volete unire matrimonio e viaggio di nozze esotico: le location di matrimonio più belle sono all’interno di resort da sogno pronti a soddisfare ogni vostro desiderio
- preferite sposarvi tra giugno e settembre ma avete paura del caldo eccessivo: in questi mesi in Namibia è inverno e le temperature giornaliere sono temperate e sopportabili (ma preparatevi, di notte fa molto freddo)
Sognate un matrimonio in Namibia? È tempo di trasformarlo in realtà!