fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Wedding planning 101

7 Settembre 2012 by Barbara Lascia un commento

Per molti settembre è il momento in cui si comincia a organizzare il matrimonio, sarà l’effetto ‘rientro a scuola’ che questo mese ha ancora sulla psiche di tanti di noi?! Chi lo sa! Fatto sta che tantissimi sposi mi scrivono proprio in questo mese.

Per quelli che non lo fanno, perché si stanno apprestando a fare tutto da soli, ne approfitto per elencarvi qui i 10 post essenziali per affrontare la situazione con tutte le carte in regola:

Consigli per chi si organizza il matrimonio da sé, per cominciare con il piede giusto.
Fai-da-te contro risultato professionale, per sapere a cosa si va incontro e fare scelte consapevoli.
Decalogo per usare le fiere, una guida rapida e dissacrante per affrontare l’orgia di fiere di settore che ci aspettano tra qui e gennaio.
La guida definitiva agli abiti da sposa, ovvero un piccolo vademecum per affrontare la ricerca con lo spirito giusto.
Location, sì… ma quale?! il primo guest post di Veronica, per districarsi tra le soluzioni possibili per il ricevimento.
Foto-romanza, qualche riflessione sul servizio fotografico.
Questioni di metallo, un post per guidarvi alla scelta delle fedi.
Bomboniere per tutti i gusti, per rimanere fedeli a voi stessi senza rinunciare alla tradizione.
Disastri al ricevimento, per affrontare gli imprevisti senza farsi prendere dal panico.
Luna di miele dai cinque continenti, una raccolta di idee e consigli per scegliere la luna di miele perfetta.

1corso_promessisposi

Ultimo, ma non meno importante, un piccolo promemoria: a ottobre torna il corso promessisposi. Tra una decina di giorni vi confermerò le date, ma se volete la certezza di essere aggiornati su tutte le informazioni, il programma e le modalità di iscrizione, iscrivetevi alla newsletter dedicata, volendo anche tramite smartphone. Non temete, riceverete pochissime comunicazioni e solo su questo argomento, e potrete rimuovervi in ogni momento!

A presto!

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: consigli, matrimonio, organizzazione, promessisposi, wedding planning

Consigli per chi si organizza il matrimonio da sé

22 Luglio 2011 by Barbara 2 commenti

Questo post che leggete oggi è l’adattamento tradotto di un post che ho scritto per Laura, una sposina inglese molto intraprendente.

Laura voleva da me qualche consiglio utile per tutte le ragazze che, come lei, si stanno organizzando il matrimonio da sole. Così ho messo in filo cinque consigli. Semplici. Brutali. Realistici. Insomma, come piacciono a me! Ho deciso di riproporli anche in italiano perché sono decisamente utili a tutti.

Se vi siete appena fidanzati:

wedding planning rule 1

1. non cominciate l’organizzazione andando a caccia di ispirazioni. Leggere infinità di blog e sfogliare pile di riviste vi darà centinaia di idee ma potrebbe anche confondervele, se non avete mai cercato di definire il vostro stile e i vostri gusti. Fate un passo indietro e sedetevi con la vostra dolce metà e un bicchiere di vino (o birra). Passate un po’ di tempo a parlare tra voi, delle cose che vi piacciono, di quello che avete in comune, che vi rende felici, e scrivete tutto. La vostra lista potrebbe includere luoghi, film, canzoni, libri, colori, qualsiasi cosa. Ecco, questo pezzo di carta sarà la vostra ‘visione’. Adesso potete cercare ispirazioni che le si adattino;

wedding planning rule 2

2. non tutto è importante. Forse avete un budget infinito (fortunati!), parenti che non si impicciano e un mondo di possibilità, ma non siete super eroi/ine! Le vostre energie e il vostro tempo sono limitati, per questo dovete usarli saggiamente. Un buon punto di partenza è decidere cosa è più importante per voi e investire la maggior parte delle vostre risorse nella concretizzazione di quel desiderio. Potrebbe essere la ricerca della location perfetta, o avere un abito da sposa Vera Wang. Una volta fissate le vostre priorità, concentratevi su quelle e non fatevi ossessionare dal resto;

wedding planning rule 3 by fatamadrina

3. non tutto andrà come vorreste. È un fatto. Prendetevi qualche minuto per accettare questa verità… Bene, adesso potete cominciare a organizzarvi di conseguenza. Preparatevi a essere flessibili sui dettagli, a prevedere sempre alternative (il piano B è un piano obbligato) e ripetetevi spesso “questa è solo una festa di nozze, NON il mio matrimonio”;

wedding planning rule 4 by fatamadrina

4. alcuni temi possono essere volgari, ma scegliere un colore come filo conduttore vi aiuterà sempre ad armonizzare lo stile della festa di matrimonio. Potrete scegliere un tovagliato da poco, servire cibo modesto, prenotare una location rustica, ma se declinerete il tutto in una nuance di colore il risultato sarà elegante come la festa più costosa;

 

5. il fai-da-te non fa per tutti. Una cosa è il progetta-da-te (Darcy Miller parla di Design It Yourself nell’ultimo numero di Martha Stewart Weddings) e un’altra è realizzare da sé ogni dettaglio senza esperienza precedente o manualità testata. Se non avete il tempo, la pazienza e l’abilità di creare ogni cosa da voi, né amici che vi possano aiutare, state alla larga dagli allestimenti fai-da-te. Risolvere eventuali disavventure risulterebbe alla fine più costoso (ed enormemente più stressante) di quanto non sarebbe stato se vi fose affidati a un professionista.<wedding planning rule 5 by fatamadrina

Eccoci qui. Che ne pensate? Certo molte di queste cose me le avete sentite dire in ogni salsa ma… repetita iuvant, no?

Adesso vi lascio, nelle prossime settimane mi vedrete molto meno perché trasferisco l’ufficio in montagna (niente banda larga, ahimé) e perché mi concentrerò su alcuni progetti collaterali.

Prima di tutto darò un colpo (spero) definitivo al libro, chiudendo la prima bozza perché a settembre/ottobre si possa cominciare a parlare di come pubblicarlo. Poi dovrò progettare lo storyboard per un video molto speciale da girare a settembre, oltre ai testi delle 6 lezioni del corso promessisposi… che saranno scaricabili! Ebbene sì, per chi non potrà venire a Modena sarà possibile scaricare i video delle lezioni o guardarle in streaming (anche qui le modalità tecniche sono ancora da definire) comodamente da casa propria! E se qualcuno ha notato che sto cercando disperatamente una make-up artist con la bacchetta magica… adesso sapete perché, vista l’esposizione che avrà il mio faccione! Parallelamente dovrò disegnare il progetto di allestimento per i miei primi stand fieristici (vi confermerò le mie presenze quanto prima), senza dimenticare ovviamente i progetti di nozze di due coppie molto coraggiose che mi stanno permettendo di lavorare su temi e location bellissimi, e collaborare con persone che da tempo desideravo avere a fianco.

E non è finita… ma sarà il caso che mi metta al lavoro oppure non porterò a termine niente!

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: colore, consigli, fai da te, idee, ispirazione, matrimonio, organizzare, wedding planning

Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi