È primavera (sì, be’, parliamone) quindi è tempo di corso promessisposi, il primo corso per chi vuole organizzare le proprie nozze da sé ma non sa da che parte cominciare. È in assoluto il prodotto/servizio che mi è stato copiato di più, ma bisogna apprezzare le imitazioni, in questo caso, perché è lo spirito di servizio quello che conta! Mi ricordo ancora quando ho avuto l’idea, nel 2009, quanti mi dicevano che era una perdita di tempo e un’assurdità organizzare servizi di questo tipo. E invece.
Comunque. Come faccio a ogni mezza stagione mi sono messa a organizzare le date… e ho scoperto che non c’è modo di trovare due martedì di seguito in cui io sia disponibile e a Modena, prima di giugno. Così questa primavera riparte solo la versione online del corso. Come al solito potete acquistare comodamente il vostro biglietto collegandovi alla pagina Eventbrite dell’evento qui:
Potete pagare con Paypal (che accetta le principali carte di credito) o bonifico. Dopo l’avvenuta iscrizione riceverete il programma completo dell’evento e il kit in un comodo pacchetto direttamente a casa vostra. Per cominciare l’organizzazione con il piede giusto!
Giovedì e venerdì scorso, nel corso di una iniziativa organizzata da Ferrero per promuovere il nuovo blog L’ospitalità è d’oro, ho conosciuto Federica Visconti di Sìlovoglio. Prima di tutto vi consiglio di fare un salto sul blog per sbirciare le tavole che ha allestito per l’evento e scaricare tutti gli stampabili. Poi devo dirvi che io e Federica abbiamo tanto parlato e così, tra un assaggio e un bicchiere di vino è nata l’idea di resuscitare #ffair, la fiera dei matrimoni su Twitter. Per chi non ha seguito le edizioni passate (l’ultima nell’autunno 2011) il progetto era quello di creare una conversazione a tema sull’argomento matrimonio, disponibile una volta al mese, tra operatori del settore e futuri sposi. Una specie di vera e propria fiera virtuale in cui gli sposi potessero conoscere i fornitori senza impegno e facendo domande precise e puntuali, su contenuti. Ma anche un modo per gli operatori per confrontarsi e parlare di mode, tendenze, stili. Il tutto in un contesto del tutto informale, gratuito e dalla comodità di casa propria.
Nelle prossime settimane rimetterò mano al blog ufficiale, e potrete leggerlo sul nome a dominio che ho acquistato (quante volte vi ho detto che se volete fare seriamente una cosa online bisogna che prima o poi le dedichiate un dominio?!), così potrete iscrivervi, seguire il Twitter stream, leggere i riassunti delle puntate precedenti, conoscere i partecipanti e tanto altro ancora, tutto in un unico ambiente. Comodo, no?!
Infine, tanto per non smentirmi, vi annuncio che i primi di aprile partirà una speciale offerta last minute su Facebook, dedicata ai pacchetti grandegiorno per il mese di giugno.
Ci saranno solo tre date disponibili, a un prezzo davvero speciale. Se state mettendo i tocchi finali all’organizzazione delle vostre nozze e sentite di avere bisogno di una vacanza, tenete d’occhio l’offerta. Scadrà il 30 aprile e vi permetterà di lasciare a me tutte le fasi finali, inclusa la creazione della scaletta dell’evento e la supervisione dell’intera giornata. Così voi potrete farvi qualche week-end al mare con le amiche o a letto col vostro fidanzato, come preferite!
E ora vi saluto, ci sono matrimoni da organizzare! Ci vediamo qui venerdì con (FINALMENTE) il mio reportage da Abilmente in 10 punti. Siete pronti/e?