fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Un vero matrimonio a New York

24 Febbraio 2016 by Barbara Lascia un commento

un vero matrimonio a New York con fatamadrina

Ci sono rari momenti nella vita in cui si ha la fortuna di vedere un sogno che si avvera, ed esserne pienamente consapevoli. Per me quel giorno è stato il 24 settembre 2014 quando ho letto un messaggio che recitava: “Ciao fatamadrina, che nome rassicurante che hai scelto! Evito di farti perdere tempo: puoi muoverti anche su NY? Se la risposta è si, parliamone.” Dopo una telefonata esplorativa il 27 è cominciata la mia avventura con Stefano e Giorgia per organizzare il loro matrimonio a New York.

 “Leggi tutto”

Categoria: matrimonio all'estero Tag: lavorare con fatamadrina, matrimonio a New York, matrimonio all'estero

… e se scappassimo?!

11 Giugno 2011 by Barbara 7 commenti

Buongiorno a tutti/e, il post di oggi è molto speciale, perché dimostra nel modo più splendido possibile come uno stesso budget possa produrre feste di nozze completamente diverse.

Avete presente quando state organizzando il vostro matrimonio e vi sembra di impazzire di fronte a tutti i dettagli e le mille decisioni che ci sono da prendere e l’ansia di non scontentare nessuno? A volte può capitare che vi guardiate e pensiate “e se scappassimo?!” ma di norma il pensiero viene accantonato perché sembra porre più problemi di quanti non risolva.

Tiffany e Brian invece si sono risposti “facciamolo” e in quattro settimane hanno organizzato un matrimonio intimo e strepitoso che è costato una frazione di quanto sarebbe costata la loro festa di nozze (la proporzione indicativa, dai miei calcoli, è 10.000 dollari contro circa 50.000) ma che ha permesso loro di concedersi lussi per molti inimmaginabili.

 

Parigi come location, tanto per cominciare. Certo non è stato possibile celebrare una cerimonia legale (le restrizioni francesi permettono di ottenere una licenza locale solo se si è risieduto almeno per 40 giorni in Francia) ma questo non ha impedito a Heather, la wedding planner locale, di organizzare una meravigliosa cerimonia per due, con celebrante e chiesa privata.

 

Gli sposi erano ospiti del centralissimo e simbolico Georges V (l’albergo in cui risiede anche Carrie Bradshaw nella puntata finale di Sex and the City, per dire) da cui sono stati prelevati in una Bentley d’altri tempi per raggiungere la Chapelle Expiatoire.

 

La sposa si è potuta concedere un abito Vera Wang da favola (che ha poi venduto, per permettere ad altre di rivivere il suo sogno).

 

La cena di nozze è stata allestita per due, nella sala Belle Otéro del celeberrimo Lapérouse, che era un tempo dimora privata dove gli amanti potevano incontrarsi. Il ristorante accoglie da anni coppie di novelli sposi o compagni, che tradizione vuole provino l’autenticità dei diamanti regalati scrivendo il proprio nome su uno specchio ottocentesco.

 

Il set del ricchissimo e abbondante servizio fotografico era senza pari: le strade e i ponti del centro di Parigi, quasi irreali tanto apparivano eterei e deserti.

 

E la mole di foto e video girati durante il giorno hanno animato un sito Internet costruito per l’occasione, che ha permesso agli sposi di coinvolgere parenti e amici nella loro festa, senza doverli far volare in Francia.

 

Ma il lusso più grande che Tiffany e Brian si sono concessi, secondo me, è stato avere un giorno da favola tutto per sé, per tenersi per mano, per guardarsi negli occhi, per dichiararsi il proprio amore, per sempre, costruendo ricordi che rimarranno con loro tutta la vita. C’è qualcosa di meglio? Non credo proprio!

 

Wedding planner: Heather, Rendez-vous in Paris
Location cerimonia: Chapelle Expiatoire, Paris
Location ricevimento: Lapérouse restaurant, Paris
Fotografia: Paris photographers Anthony and Audrey Brock
Video: Studio Artifice

Devo ringraziare Audrey Brock per le foto che mi ha gentilmente concesso di usare, perché se anche sono già apparse su tanti blog americani, è la prima volta che le vedete dalle nostre parti. Ovviamente il copyright è riservato.

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: fuga d'amore, matrimonio all'estero, matrimonio dal vivo, Parigi, Vera Wang

Lune di miele dai cinque continenti… e qualche idea per matrimoni oltre-frontiera

6 Giugno 2011 by Barbara 5 commenti

Domenica dell’unico finesettimana con ponte di questa prima metà del 2011… e improvvisamente mi guardo intorno e ovunque si parla di estate, di vacanze, di fuga. Persino fatamadrina si è concessa tre giorni fuori porta, intervallati da telefonate last minute con gli sposi a distanza e da un piacevole aperitivo con una nuova coppia, a Rimini. Ma ho pur sempre staccato la spina e vi assicuro che ce n’era bisogno!

Ma oggi si torna al lavoro, e mi sembra venuto il momento anche per un bel post sui viaggi di nozze. L’idea è nata alcuni mesi fa, perché sempre più spesso mi capitano coppie indecise sulla meta da scegliere, che spesso si ritrovano in balìa dei consigli delle agenzie di viaggi… e poi magari si pentono di una decisione presa senza valutare bene le alternative. Il che è un vero peccato, soprattutto se si pensa che moltissime coppie scelgono il viaggio di nozze come unico elemento della lista nozze (le cosiddette ‘liste viaggio’), e che comunque le cifre investite in questo aspetto della festa di matrimonio sono altissime e a volte quasi equivalenti a quelle investite nel rinfresco.

sondaggio di Nozze Furbe luna di miele

© Sandra Mariani, Nozze Furbe

Per questo motivo ho deciso di proporvi alcune idee di viaggio un po’ meno ovvie, sparse per tutti i cinque continenti, adatte a vari budget ed esigenze diverse, con un occhio particolare per quelle soluzioni che combinano cerimonia e viaggio, trasferendo la magia del matrimonio in una cornice del tutto inedita.

Italia

Partiamo da casa nostra, dopo tutto viviamo in un Paese che attrae turisti da ogni parte del mondo e che spesso, assorbiti dalla nostra quotidianità, non riusciamo ad apprezzare appieno. Per i budget medio-piccoli l’Italia offre opportunità insospettabili e tremendamente romantiche.

A partire dall’idea, tutta anglosassone nel nome, della staycation, la vacanza a casa. Credetemi, i lati positivi di questa soluzione sono moltissimi, soprattutto per i fidanzati che hanno appena terminato la ristrutturazione o la preparazione della loro prima casa, dove non hanno ancora mai vissuto insieme e dove hanno passato tutti i fine settimana liberi a fare piccoli lavoretti di finitura. Se è il vostro caso, annunciate a tutti che partirete per due settimane in una meta tanto esotica quanto misteriosa, rigorosamente top secret, attaccate la segreteria telefonica e… dedicatevi due settimane alla scoperta dei vostri spazi in comune. State a letto fino a tardi, portatevi la colazione a letto, o andate a farla nel bar più chic della città, concedendovi la calma di degustare diversi tipi di brioche e chiacchierare dei vostri progetti per il futuro. Selezionate i musei e le mete culturali della vostra regione e fate gite fuori porta portandovi dietro un cestino per romantici pic-nic all’ombra di una chiesa romanica in campagna, o in un prato collinare da cui rimirare tutta la valle. Scegliete un ristorante stellato (basta un stella della guida Michelin per garantirvi esperienze gastronomiche eccezionali) e regalatevi una serata speciale, vestiti a festa e scarrozzati da un comodo taxi. Oppure organizzate una visita a una cantina della zona, con tanto di degustazione, magari all’ombra di un pergolato, senza limiti di tempo. Una luna di miele del genere vi lascerà riposati, innamorati e felici… e con un investimento sensibilmente inferiore.

a picnic wedding

via Celebration

Se l’idea di passare la luna di miele negli stessi spazi che ospitano la vostra routine vi sembra deprimente, l’Italia offre comunque spunti insoliti e a basso costo… caricate le valigie in macchina e partite per un road trip attraverso lo stivale scegliendo di pernottare solo in piccoli B&B a conduzione familiare o in agriturismi. Per rendere la vacanza ancora più speciale scegliete l’itinerario in base a un tema: set cinematografici (da Venezia a Matera ce n’è per tutti i gusti), percorsi culturali o artistici, mete storiche, personaggi famosi o degustazioni eno-gastronomiche. Se il vostro budget ve lo concede, fate culminare la vacanza con un soggiorno di una o due notti in un albergo di altissimo livello in una location speciale. Capri, le terme di Bormio, Roma, Venezia o i laghi della Lombardia sono la cornice ideale per una notte romantica che ricorderete per tutta la vita.

Europa

Appena fuori dai nostri confini c’è tutto un ‘vecchio continente’ in grado di rispondere ai desideri di chiunque. Se la vostra idea di luna di miele è un soggiorno marittimo super-lusso, la riviera Riviera francese è perfetta. Da Cannes alla Provenza, la Costa Azzurra vanta strutture turistiche veramente esclusive e di altissimo livello oltre a un mare di tutto rispetto. Tra un bagno di sole e un aperitivo potrete concedervi passeggiate per i migliori mercatini della zona, a caccia di complementi per la vostra casa.
Se invece non sopportate di stare fermi neanche in vacanza, puntate a nord, verso il Mar Baltico, e dedicatevi a un tour di Scandinavia e Repubbliche Baltiche (o Russia). Scoprirete terre ricche di storia e di fascino e potrete dormire in alberghi degni degli Tzar. Questo tipo di viaggio è perfetto per chi è assetato di storia e cultura e vuole scoprire l’Europa più ‘nascosta’.
Ice Hotel wedding

matrimonio all’Ice Hotel in Svezia ph. Steve Tarling

E poi, che ci crediate o no, il nostro continente offre anche una delle soluzioni più insolite per i destination wedding: la Ice Church presso il Balea Lac, in Romania. In questo luogo magico potrete celebrare una vera e propria cerimonia religiosa, invece che un semplice rito civile.

Americhe

Dal vecchio al nuovo continente il passaggio è sorprendentemente breve di questi tempi. Lo potete scoprire in diretta con una delle crociere transatlantiche organizzate dai principali operatori navali (da Costa a MSC) oppure imbarcandovi su un aereo per il Messico (o meglio la Bassa California del Sud) e scegliendo un soggiorno lussuoso a Cabo San Lucas, magari all’Esperanza Resort, dove si sposarono Gwyneth Paltrow e Chris Martin.

Esperanza Resort

Esperanza Resort

Ma se siete tipi da zaino in spalla, puntate verso sud, e dedicatevi un tour dell’Argentina. Potete includere la Patagonia, o dedicarvi solo alle principali città, o, se il vostro budget è risicato, seguire i consigli dello sposo più alla moda che ci sia e farvi dieci giorni romantici e travolgenti. La passione del tango saprà sicuramente travolgervi!

Se volete sposarvi da questa parte dell’Atlantico perché non optare per un classico rivisitato? Le nozze a Las Vegas non devono essere per forza pacchiane, anzi. La romantica Chapel of the Flowers offre pacchetti per tutte le esigenze e le tasche! Sfogliate il sito se non mi credete!

Africa

Se non temete il ‘mal d’Africa’ (quell’insostenibile nostalgia che pare cogliere chiunque abbia visitato il continente profondo) scoprirete che anche in tempi di instabilità politica questo continente ha da offrire ogni tipo di lusso, soprattutto per i sensi.

E gli opposti convivono in maniera mirabile anche nelle mete meno scontate. Per chi ama la vacanza stanziale e di tutto riposo non c’è nulla di meglio di un soggiorno in un riad di Marrakech. Scegliete il celeberrimo Enija per farvi coccolare dalle atmosfere esotiche e dall’ombra dei suoi patii.

la suite Prince al Riad Enija

Riad Enija

Per chi invece cerca tutto il meglio dell’Africa in un unico stato, la Namibia permette di sperimentare la natura selvaggia del parco naturale Etosha, le dune del deserto del Namib, le meraviglie di un canyon secondo per dimensioni solo al Grand Canyon americano (il Fisher River) e le spiagge esclusive del Burning Shore Resort, a Sawkopmund (lo stesso dove Angelia Jolie ha scelto di vivere l’ultimo mese della sua prima gravidanza e i primi mesi di vita di Shiloh Nouvel).

Asia

Per tanti ancora le mete più ambite per una luna di miele sono in Oriente, tra Maldive, Cina, Giappone e Indonesia. Ma se avete avuto già la possibilità di godere di queste località da fidanzati (magari sfruttando qualche sconto o pacchetto ‘non sposi’, che sono sempre più economici!) e amate il continente potete comunque dedicarvi un viaggio speciale.

Se per voi la luna di miele è occasione di relax dovete assolutamente prenotare un soggiorno a Bali, qui praticamente tutti i resort offrono meravigliosi trattamenti benessere da godere all’aperto, in riva al mare, e il tempo libero è cullato tra la serenità dei templi locali, l’arte tradizionale balinese e i tramonti mozzafiato.

Se invece siete alla ricerca di un’esperienza spirituale, magari dopo una frettolosa cerimonia civile (in certi Comuni il tempo a disposizione degli sposi è 15 minuti al massimo tra arrivo e saluti dopo le firme!),  scegliete di passare due settimane in Tibet, sul tetto del mondo. Alcuni pacchetti turistici includono anche soggiorni di meditazione in monastero, un modo decisamente speciale di passare i vostri primi giorni insieme da sposi, e sicuramente un’esperienza che non dimenticherete mai.

Seychelles wedding

Desroches Island, Seychelles

Per le fughe d’amore, fatamadrina consiglia una cerimonia sulla spiaggia a Desroches Island, nelle Seychelles.

Oceania

Il continente che abbiamo scoperto più di recente è anche quello che rischiamo di conoscere meno, se è vero che le attenzioni di quasi tutte le coppie che lo scelgono come meta sono concentrate su Australia e Polinesia o Fiji. Perché non cambiare le carte in tavola, quindi, e prenotare una vacanza di tutto riposo alle inesplorate isole Cook, invece, o un tour alla scoperta della Nuova Zelanda?

Le prime sapranno regalarvi l’emozione di una natura ancora poco toccata dalla mano dell’uomo e le gioie dell’Upa Upa, una danza tradizionale da ballare in coppia, abbandonandosi al ritmo della musica. La seconda invece è perfetta per gli sposi più avventurosi e offre veramente le esperienze più estreme che potete chiedere a un viaggio: dal bagno coi delfini, alle esplorazioni dei ghiacciai, passando per surfing, natura selvaggia e cultura insolita.

E infine, se desiderate sposarvi ‘in ogni luogo’, unendo matrimonio e luna di miele più classica… esiste il pacchetto ‘Tie the knot’ della Princess Cruises, che vi permette di sposarvi a bordo di una vera nave da crociera in viaggio per la destinazione che preferite!

Un’ultima cosa. Qualsiasi destinazione abbiate in mente verificate sempre prima a che stagione andate incontro. In questo purtroppo non è mai bene fidarsi troppo delle agenzie di viaggi, perché alcune non sono del tutto sincere nel rispondere a domande dirette al riguardo. Poco male, basta affidarsi ai siti turistici ufficiali delle istituzioni locali (una breve ricerca su Google ve li farà trovare facilmente, tutti anche in inglese) e ai siti di previsioni meteo internazionali. Non pensate di poter prevedere in anticipo il bel tempo, ma verificate almeno di non partire con una valigia piena di bikini per una meta che si trova in pieno inverno!

E con questo vi lascio. Se avete dubbi o desiderate maggiori informazioni… scrivetemi! fatamadrina all’occorrenza diventa anche tour operator per organizzare viaggi di nozze insoliti e all inclusive!

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: Bali, crociera, destination wedding, Italia, Las Vegas, luna di miele, Marocco, matrimonio all'estero, Messico, picnic, riad, viaggio di nozze

Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi