Ci sono mesi in cui sono talmente assente che mi sembra di essere fisicamente altrove. Sprofondata nell’immagine dei vostri matrimoni che sto creando, o persa tra le tante parole che compongono i corsi che insegno e le cose che scrivo per altri, sono talmente lontana che mi verrebbe da scrivervi una lettera! Per me le newsletter dovrebbero essere proprio questo: lettere che si scrivono con affetto, quando si ha qualcosa da dire, per fare piacere a chi le riceve.
Se siete abbonati alla mia newsletter avrete notato che ricevete un messaggio solo in casi davvero rari… Tipo una volta all’anno per gli auguri! Eppure le cose che potrei raccontarvi (dandovi accesso ad opportunità, facendovi scoprire piccoli dietro le quinte utili e interessanti) sono davvero tante.
Ciò che mi ha sempre frenato nello scrivervi più spesso è che tra chi mi legge ci sono persone con interessi disparati… Ci sono gli sposi alle prese con il proprio matrimonio, ci sono quelli che si guardano intorno in attesa di cominciare a organizzare, ci sono i colleghi e i fornitori (anche solo potenziali) e poi ci sono i simpatizzanti e i curiosi, o anche altri liberi professionisti incuriositi da come gestisco la mia attività. Avrei ovviamente qualcosa da dire a ciascuno ma non posso dirlo a tutti genericamente, no?
Così nelle prossime settimane passerò in rassegna le mie liste di distribuzione su Mailchimp, farò un po’ di pulizie e poi vi chiederò di esprimervi sui vostri interessi.
La mia idea è di creare tre filoni tematici:
– uno dedicato ai futuri sposi (a cui manderò consigli sull’organizzazione, indicazioni sui trend del momento, consigli su fornitori con cui lavoro o online…),
– uno per colleghi e addetti ai lavori del settore matrimoni (da tenere nel loop per Dalla Parte Degli Sposi, #ffair, considerazioni sul settore, casting per fornitori…),
– uno per simpatizzanti appassionati di business e organizzazione (a cui segnalare ciò che scrivo su C+B, qualche consiglio su libri utili per il lavoro e la produttività, qualche dietro le quinte di come mi organizzo).
Per ogni filone ci sarà circa un invio al mese, così da permettermi di aggiornarvi su eventuali occasioni interessanti (tariffe Early Bird o eventi) senza opprimervi. A voi non resta che farci un pensierino e decidere in quale gruppo d’interesse vi sentite più a vostro agio! Con gli auguri di Buone Feste riceverete la segnalazione per perfezionare la vostra iscrizione e dal 1 gennaio 2015 avrete la possibilità di iscrivervi direttamente alla newsletter che preferite.
La sorpresa finale?! Con gli auguri, e per tutti i nuovi iscritti, ci sarà un regalino scaricabile da usare per tutto il 2015. Per ricordarvi di me, tra un invio e l’altro.
Allora, cosa ne dite? Vi riconoscete in almeno una delle categorie a cui ho pensato? O avete in mente una vostra categoria dedicata che volete propormi?! Scrivetemelo nei commenti… Prometto di prendere in considerazione tutte le proposte!