fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

5 destinazioni insolite per la luna di miele

7 Febbraio 2014 by Barbara Lascia un commento

Come capita solo ogni tanto, oggi vi parlo di luna di miele. Un po’ lo faccio perché contro ogni previsione sempre più spesso mi capita di ricevere richieste anche per questo tipo di consulenza e ho notato che per quanto grande sia il nostro pianeta le proposte delle agenzie sembrano essere sempre quelle. Un po’ perché questi post mi fanno da surrogato, in un periodo in cui per tantissimi motivi viaggiare per me è diventato quasi impossibile.

Non stupitevi dunque se ogni tanto vi proporrò una carrellata di mete fuori dagli schemi. Cercherò di metterci dentro qualcosa per tutti i gusti, voi poi ditemi se pensate di prendere spunto per il vostro viaggio!

In Italia, glam e cultura

Per chi: se avete pochi giorni di congedo matrimoniale, o figli piccoli che non volete abbandonare troppo a lungo.
Cosa: week-end lungo a Milano all’Hotel Milano Scala con visita al Museo del Novecento e luoghi dell’Expo.
Budget: €€
Quando: le mezze stagioni sono le migliori, Milano dà decisamente il meglio di sé in primavera.

Tre giorni da passare a passeggio per i nuovi quartieri che sono nati intorno al progetto Expo 2015, dal quartiere Isola a Garibaldi, per poi immergersi in Brera e rifarsi gli occhi nelle boutique del centro mangiando uno dei leggendari panzerotti di Luini. Un pomeriggio al Museo del Novecento per scoprire un pezzo importante della nostra storia che non si studia mai a scuola, e poi un tipico aperitivo milanese alla Terrazza Martini. Per dormire uno dei nuovi alberghi eleganti della città, direttamente in centro per non perdervi alcun divertimento!

Hotel Ranga Iceland

© Hotel Ranga

In Europa, natura selvaggia

Per chi: giovani, avventurosi, non avete voglia di trovarvi intorno italiani rumorosi o turisti pacchiani. La luna di miele più hipster che ci sia.
Cosa: due settimane in Islanda, tra trekking e panorami mozzafiato.
Budget: €€
Quando: da giugno a settembre è il periodo migliore.

Un viaggio avventura per chi non ama il caldo (anche se certi giorni d’estate può capitare di trovarsi in pantaloncini e t-shirt), per attraversare l’isola dei geiser e dei vulcani a bordo di fuoristrada, magari chiudendo il viaggio con due o tre notti in un albergo come l’ION Hotel o come il Ranga, da cui a partire da agosto è possibile godere appieno dell’Aurora Boreale.

Una crociera alternativa

Per chi: avete percorso i sette mari su navi grandi e piccole e cercate una novità.
Cosa: Romantico Danubio, crociera Viking River Cruises attraverso l’Europa.
Budget: €€€
Quando: maggio e settembre sono i mesi migliori.

Una crociera di 8 giorni lungo il fiume più romantico e famoso d’Europa è un’esperienza davvero unica. I battelli da navigazione fluviale della Viking non hanno niente da invidiare, in termini di comfort e servizi, alle mastodontiche navi da crociera, con in più viste mozzafiato in ogni momento della navigazione (al contrario di quei giorni monotoni in mare aperto) e la possibilità di vedere da vicino alcune delle più belle città del nostro continente.

Willows Inn Lummi Island

© Willows Inn

Natura e gourmandise in America

Per chi: amate il mare, la buona tavola e la tranquillità. Cercate un’esperienza unica in un’atmosfera speciale. Magari senza sentire parlare italiano a cena.
Cosa: un soggiorno al Willows Inn sull’isola Lummi.
Budget: €€€
Quando: da maggio a settembre.

L’isola Lummi è una minuscola isola nello stato di Washington, negli Stati Uniti. Tecnicamente fa parte dell’arcipelago di San Juan, ma per arrivarci si prende un traghetto minuscolo che ha Lummi come unica destinazione. Sull’isola c’è una strada sola (senza semafori), un solo negozio, un solo ristorante, una galleria d’arte e una locanda, il Willows appunto. Ma al Willows c’è lo chef Blaine Wetzel che ha trasformato la locanda e la fattoria che lo circonda in un esperimento di alta cucina interamente autoprodotta. Ogni cosa che mangiate qui è stata piantata, allevata, creata sulla minuscola isola sotto il controllo dello chef e della sua famiglia. Un completamento unico e memorabile alla classica vacanza negli Stati Uniti.

Stati Uniti, cinema e sport

Per chi: amanti del cinema e dello sport. Volete approfittare del budget da luna di miele per regalarvi un’esperienza unica.
Cosa: una settimana a Park City, Utah per il Sundance Film Festival e tanto sci.
Budget: €€€
Quando: fine gennaio.

Una settimana tra le nevi dello Utah, in una delle località sciistiche più famose degli Stati Uniti, passando da una proiezione a una discesa sulle piste. La cittadina di Robert Redford offre ogni genere di sistemazione, dagli alberghi più romantici e lussuosi a semplici B&B caratteristici. Avvertenza: da prenotare con un anno di anticipo per poter sperare di trovare posto negli alberghi della zona, che in questo periodo si riempiono di addetti ai lavori e celebrità.

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: crociera, Danubio, Islanda, Lummi Island, luna di miele, Milano, Park City, Stati Uniti, Sundance, viaggio di nozze

Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi