Non so voi, ma io vivo certi mesi in cui in cima alla lista delle mie “gratitudini” c’è sempre e solo una cosa: l’organizzazione.
{Apro una parentesi. Lo so, ero un po’ scettica sulla bazza delle gratitudini, poi pian piano ho imparato ad apprezzare il gioco, se non altro perché, come dice Buzz Lightyear, “non puoi vincere se sei occupato a contare le ragioni per cui puoi perdere” e i “blessing” mi sembrano decisamente ragioni per cui potrei vincere.}
Ora, siccome l’organizzazione è anche il motivo per cui tanti di voi mi cercano, più l’organizzazione in queste settimane mi veniva in aiuto e più mi immaginavo modi per rendere quell’aiuto disponibile anche per voi.
Pian piano ogni strategia che applico al caos della mia vita quotidiana si è trasformata nella mia testa (e sul quaderno delle idee) nel concept di una scheda, o una lista, o uno schema, che fossero stampabili e compilabili in maniera immediata.
Ed è così che è nata la sezione ORGANIZZAZIONE PERSONALE nel mio negozio Etsy. Da qui al 31 dicembre la vedrete popolarsi di kit digitali immediatamente scaricabili che spero risolvano i piccoli problemi della vostra vita di tutti i giorni, prima e dopo il matrimonio. Ogni area di intervento riflette un processo di organizzazione che ho coltivato e approfondito leggendo, provando, sbagliando e poi riprovando, perfezionandolo insomma fino a che non mi aiutava a produrre risultati col minimo stress.
L’obiettivo di una vita organizzata infatti per me è di limitare al minimo lo stress e le perdite di tempo nel disbrigo di ciò che si deve fare, per poter concentrarsi e godersi ciò che si vuole fare.
Vi devo avvertire però, la grafica di questi strumenti è super minimale e monocromatica, e se amate gli stampabili colorati e divertenti sicuramente non farà per voi. Il fatto è che ho creato questi strumenti per poterli usare io stessa e negli anni mi sono resa conto che più gli strumenti sono minimal ed efficienti, più riesco a concentrarmi sul loro uso operativo (non a caso la mia agenda, la Day Designer, all’interno è tutta in bianco e nero, con linee rette e nessun disegnino!) senza farmi distrarre da colore e decor. C’è da dire che basta usare un po’ di washi tape e qualche penna colorata, e anche queste schede diventerrano vivaci e super-creative!
Dunque, siccome sono grata per la mia organizzazione mentale, prima di tutto, che mi permette di passare rapidamente da un filo di pensieri all’altro senza perdermici dentro, ma mantenendo una buona visione d’insieme (hello multitasking!), ho creato una serie di schede per tenere in ordine gli impegni, gli obiettivi e i progetti personali.
Poi sono grata per la mia organizzazione lavorativa, che mi ha permesso di creare dei processi che sicuramente devono ancora essere oliati ma che mi permettono di rispondere prontamente alle esigenze dei miei clienti. Così ho creato una serie di schede sull’organizzazione di feste private (per una nascita imminente, per una casa nuova, ma anche per le Feste!).
Infine, sono grata per la consapevolezza di dover ancora fare tanto per rendere efficiente le mia vita rispetto alle mie priorità. Quindi ho creato alcuni kit di schede dedicate al benessere personale (tenersi in forma, controllare la propria salute, volersi bene), alla semplificazione (decluttering dentro e fuori casa, dentro e fuori di noi) e alla pulizia della casa (tasto dolente per tutti, credetemi).
Certo, tutti questi strumenti saranno disponibili a pagamento, ma se avete voglia di sbirciare la grafica e cominciare a testare qualcuno dei principi che vi proporrò, scaricatevi subito la scheda gratuita Sweet dreams da tenere sul comodino per recuperare benessere ed equilibrio attraverso un rapporto migliore col sonno. Il meccanismo è semplice: seguite i tre semplici consigli in alto a sinistra nella scheda, aggiungete tre pratiche che diventeranno la vostra routine serale, praticate un po’ di riflessioni sulla giornata conclusa (identificando cosa ha funzionato e cosa no, poi svuotando la mente di tutte le preoccupazioni) infine spegnete la luce e dormite. La mattina dopo assicuratevi di scrivere qualsiasi cosa ricordiate dei vostri sogni, è un ottimo esercizio per la memoria!
Allora, cosa ne pensate? Avete voglia di affrontare con me il 2015 all’insegna dell’organizzazione?