fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Da tema a nozze – azzurro cielo

8 Agosto 2014 by Barbara 2 Comments

In pieno agosto, mentre tanti di voi sono probabilmente al mare, arriva l’ultimo articolo della serie “da tavola tematica a progetto di nozze” e non potrebbe esserci coincidenza più indicata, visto che questa moodboard è piena di dettagli rubati alle spiagge e all’estate! Se le “solite” nozze a tema marino piene di conchiglie vi hanno annoiato, questo stile fa proprio per voi!

Come sempre il punto di partenza è una delle tavole ‘rubate’ dal lavoro di Anna Malhomme de la Roche per Country Homes and Interiors di marzo 2014.

moodboard in azzurro di fatamadrina

ph. Jon Day

Quando ci si sposa in riva al mare (e ormai è possibile in tante località della costa italiana) è naturale cercare un decor che si ispiri alla natura che vi circonda, e la valorizzi. A seconda del vostro stile potete però declinare questa linea guida in tantissimi modi! Per esempio potreste ispirarvi allo stile “stabilimento balneare” con tante righe rubate a sdrai, cabine e ombrelloni anni 50. Oppure potreste scegliere l’atmosfera lussuosa della celeberrima spiaggia dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, con abbondanza di tende di garza bianche e sedute in midollino.

La composizione che vedete qui sopra, invece, prende spunto dagli elementi più naturali che si trovano in riva al mare: dai sassi levigati dalle onde, alle stuoie intrecciate, al vetro e ai fiori di campo, fa di ogni piccolo dettaglio un elemento di decoro. Declinata in sfumature di azzurro cielo, perfette per essere impresse su soffice lino, si adatta meravigliosamente a un rinfresco al tramonto su una spiaggia non troppo commerciale, con lunghe tavolate di legno grezzo.

Per riprodurre lo stile usate:

1. conchiglie vere

Lo so, noia noia noia, le conchiglie in un matrimonio al mare, ma tutto cambia se sono quelle che avete raccolto in anni di vacanze in giro per il mondo e per esempio le raccogliete in barattoli con l’aria vissuta e un po’ di sabbia e un’etichetta che dica dove sono state raccolte. Et voilà un’idea che è insieme centrotavola e segnatavolo! Ovviamente bandite sono quelle conchiglie enormi ed elaborate, levigate industrialmente, che si vendono a peso nelle località di villeggiatura.

2. tessuti intrecciati

Un tappeto di stuoie che accoglie i vostri ospiti è un modo semplice per “arredare” una spiaggia e allo stesso tempo un gesto di cortesia, perché rende più semplice camminare sulla sabbia. Ma i tessuti intrecciati in generale possono essere usati anche su alcuni complementi, per esempio in ventagli realizzati con foglie di banano, da regalare agli ospiti per la cerimonia. Mescolate questa finitura grezza con morbidissimi lini in sfumature di azzurro per uno “chic senza sforzo” in grado di far sentire tutti coccolati e a proprio agio.

3. porcellana bianca

Per un ricevimento che combini classico e natura io immagino (anzi, sogno) un’apparecchiata completa di GioveLAB. Ho scoperto le loro creazioni nel 2011, mentre realizzavamo l’allegato di CasaFacile Idee Sposi (che potete scaricare gratuitamente qui) e negli anni ho visto alcuni dei loro pezzi realizzati anche su misura in giro per boutique. Se non avete il budget per un’intera tavola, valutate comunque le loro mattonelle come bomboniere o uno dei loro piattini come porta anelli.

4. stampe sbiadite

Se poi volete personalizzare l’allestimento, stampate alcune delle vostre foto con una finitura sbiadita, come se fosse stata consumata dal sole e dalla salsedine, e appendetele a fili e nastri in giro per la location. Il meccanismo ovviamente si presta anche a photobooth e guestbook, ma io resto dell’idea che inserire vostre foto in un allestimento (non necessariamente che vi ritraggano direttamente, ma che vi appartengano) è un metodo semplicissimo, ma di sicuro effetto per personalizzare qualsiasi ambiente. Rendendolo davvero vostro.

E con questo ho finito. Vi è piaciuta questa serie di ispirazioni? Vi è stata utile? Se pensate di usarne qualcuna per le vostre nozze fatemelo sapere, sarei davvero felice!

E se invece non sapete da dove cominciare a trovare la VOSTRA ispirazione… be’, scrivetemi per un preventivo senza impegno, sarò felice di creare un progetto di nozze su misura per voi!

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: azzurro, conchiglie, ecrù, foto, lino, mare, porcellana, sabbia, sassi, spiaggia, stuoia

Segnaposto personalizzati per un matrimonio dal vero

20 Dicembre 2013 by Barbara Leave a Comment

Oggi sul blog di Elena Wedding Wonderland è apparso un matrimonio che ho organizzato nel giugno del 2012 e di cui sono tuttora felicissima. E no, non è perché i colori principali dell’allestimento erano tutte le sfumature di azzurro e blu… Non solo, comunque!

Lavorare con Cristiana e Marco per infondere quanti più dettagli della loro vita in comune nella loro festa di nozze è stata una bellissima esperienza che dimostra quanto mettere gli sposi al centro del matrimonio, anche dei suoi aspetti più superficiali e decorativi, sia sempre una scelta vincente. Certo potrete apprezzare le splendide foto di Michela Zucchini sul blog, ma vi assicuro che esserci, a quel matrimonio, vi avrebbe definitivamente convinto, perché tutti gli ospiti presenti si sono sentiti in ogni momento a casa, e circondati dalla personalità dei protagonisti.

Eppure sulla carta abbiamo mescolato tanti dettagli a tratti disparati e scollegati: libri, gelati, jeans, fotografie, bambini, color rame… ciascuno di questi elementi poteva da solo fare da filo conduttore di un matrimonio. Ma sceglierne uno non avrebbe rappresentato pienamente questa coppia adorabile, così il mio lavoro è stato trovare una collocazione per ogni elemento e dei fili conduttori che li tenessero insieme, magari integrandoli in progetti fai da te realizzati per l’occasione. Poi ho coinvolto Cristiana e Marco nella realizzazione delle parti più divertenti. Tanto per dimostrarvi che lavorare con una wedding planner non vi toglie per forza il divertimento di dare vita alle vostre nozze!

ph. Barbara Pederzini

ph. Barbara Pederzini

Uno degli esempi? I segnaposto personalizzati realizzati con sacchettini di carta da pane dentro cui ciascun ospite trovata l’indicazione del tavolo a cui doveva sedersi. Ho realizzato la grafica del segnaposto e poi Cri e Marco l’hanno stampata e si sono fatti fotografare in giro per Modena dalla sorella di Cristiana. Marco poi si è divertito a ‘seppiare’ tutte le foto (è un patito di fotografia!), che io ho stampato e ritagliato per inserirle nei sacchetti.

ph. Barbara Pederzini

ph. Barbara Pederzini

Un’idea come questa vi permette di personalizzare al massimo anche un dettaglio marginale come il segnaposto e di farne un piccolo ricordo davvero vostro che gli sposi possono portarvi a casa. Ah, e la scelta di ‘seppiare’ le foto, non è stata per fare il verso alle fotografie di una volta, ma proprio per adattarsi alla palette cromatica che avevamo scelto.

Niente è stato lasciato al caso, ve l’avevo detto!

p.s. se volete sapere come si sono trovati Cristiana e Marco a lavorare con me, leggete la testimonianza che hanno lasciato!

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: azzurro, diy, ecrù, escort card, faidate, fatamadrina, fotografie, lavanda, matrimonio dal vero, rame, segnaposto, tableau de mariage, tutorial

Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2021 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy