Il post di oggi è pieno di numeri e di idee che spero vi risulteranno utili, oltre che piacevoli da scorrere.
Numero uno: TO-DO home, espositore a Abilmente edizione autunno.
L’azienda produce in particolare una linea di pitture decorative che mi hanno fatto accelerare il battito cardiaco. La linea è Fleur, prodotti speciali, e comprende (tenetevi forte): pittura effetto lavagna, paste decorative (quella dorata ha un effetto tridimensionale eccezionale)… e glitter!

via Style Me Pretty, Cake., Style Me Pretty e Style Me Pretty
Perché ve la consiglio?
1. perché la pittura è uno dei modi più rapidi per cambiare faccia a oggetti di uso comune che potete avere già in casa, e capaci di dare un tocco personale all’allestimento tradizionale offerto da un normale catering;
2. perché il glitter e gli elementi dorati sono l’elemento base del nuovo stile di tendenza, il country glam, che associa basi rustiche e naturali (legno, oggetti di uso comune, tovaglie svestite) a decori super-eleganti e lussuosi (posate dorate, oggetti glitterati, porcellane delicate);
3. ma anche perché la pittura lavagna e le paste decorative sono adattissime a chi è ancora affezionato allo shabby chic.

© MiuMiu
L’idea in più? Usare la pittura glitter per personalizzare la suola delle vostre scarpe da sposa. Non solo aggiungete un elemento decorativo discreto ma dall’effetto wow assicurato, ma rendete più utilizzabili anche scarpe spesso scivolose perché dalle suole di pelle nuove e lisce.
Numero due: Il giardino di Molly, altro espositore a Abilmente edizione autunno.
Il giardino è un laboratorio artigianale in provincia di Forlì, che realizza prodotti tutti rigorosamente fatti a mano, in terra rossa e terra bianca.
Perché ve lo consiglio?
1. perché spesso mi chiedete idee semplici e non scontate, ma allo stesso tempo utili e non troppo ‘strane’, per le vostre bomboniere;
2. perché il fatto-a-mano non è solo il capriccio della casalinga che vuole arrotondare il budget famigliare con qualche bricolage anonimo e copiato dalle idee creative di altri. Il fatto-a-mano, quello vero, è artigiano materico, attento alle tecniche e alla tradizione, ma con il cuore aperto sul nuovo.

© Il Giardino di Molly
L’idea in più? Scegliete uno dei cuori bianchi e usateli come segnaposto da conservare. Unirete usi in un unico oggetto significativo, limitando la spesa.
Numero tre: il 64,3% di quanti hanno risposto alla survey di fatamadrina vorrebbe che scrivessi “libri di ispirazione, stile e manuali relativi ai matrimoni”. Che è una bella soddisfazione si intende, ma entrando nel dettaglio:
1. quanto sareste poi disposti a spendere per uno di questi libri?
2. preferireste che in questi libri ci fossero foto per ispirarvi o tutorial (simili a quelli proposti con CasaFacile nell’allegato Idee Sposi di un anno fa)?
3. quante persone che conoscete comprano questi libri?
Mi piacerebbe leggere le vostre risposte nei commenti, ma anche via mail, se ne avete voglia, a infoATfatamadrina.it.
Numero quattro: la parola che associate di più a fatamadrina (con l’86% circa delle occorrenze) è “creativa”, ma la definizione più bella, per me, è “un vulcano di idee e di energia, creativa, con mentalità aperta, curiosa, con gran gusto e stile, una che si rimbocca le maniche… bravissima fin da piccola a incantare quattro marmocchi raccontandogli un film”. Perché mi rassicura nel constatare che anche cambiando tanto, in questi anni, sono riuscita a rimanere fedele a me stessa. Ed è la mia soddisfazione più grande, perdonatemi se (come spesso avviene) sono così presuntuosa da dirmelo da sola!
Allora, che ne dite, ho dato i numeri, ma qualcuno vi sembra utile?