fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Estate a scuola

29 Luglio 2014 by Barbara 4 commenti

L’altra sera mia figlia mi ha chiesto: “quando si finisce di andare a scuola, nella vita?” e io da brava mamma guastafeste le ho risposto “mai, la vita è una scuola continua”! No, sul serio, a parte le ovvie lezioni che si imparano ogni giorno (sbagliando, guardando chi fa meglio di noi, scoprendo per caso nuove strade), io tutte le estati torno a scuola e credo che sia la cosa più divertente dell’essere libera professionista.

Il punto è che il mondo si evolve costantemente, e credo che un buon business debba fare altrettanto. Non andando in tutte le direzioni a casaccio, acquisendo qualsiasi skill sull’onda delle mode, ma costruendo continuamente competenze che possano portare nuovi benefici ai clienti, o perché l’attività funziona meglio, o perché è in grado di offrire un nuovo servizio.

Per questo motivo ogni anno dedico le vacanze estive a imparare qualcosa di nuovo o approfondire qualcosa che già ho abbozzato. Mi divido equamente tra generali nozioni di gestione aziendale e tecniche specialistiche legate alla mia attività o alla creatività in generale, cercando di risolvere le difficoltà o gli errori che ho riscontrato nei mesi di lavoro precedenti, o esplorando una tendenza che mi sembra di scorgere nel mercato. Ho le mie preferenze, ovviamente, per esempio trovo che la PNL sia un mix di principi di buon senso che uno già dovrebbe avere e fuffa, quindi trovo inutile approfondirla. Ma sono sempre attenta a quello che si sente dire in giro. In particolare, sono abbonata ad alcune newsletter che archivio religiosamente in una casella di posta dal titolo “formazione” e da cui appunto eventuali consigli o spunti da approfondire.

Quando riordino lo studio dopo l’ultimo matrimonio estivo, tiro fuori tutti gli spunti e decido su cosa concentrarmi. Di solito parto da quanto è accessibile tramite la lettura di un libro (che ormai scarico sul mio iPad per non appesantire eccessivamente la libreria), poi passo a esaminare cosa è disponibile sotto forma di corso online, perché nel periodo in cui di solito ho tempo da dedicare all’aggiornamento è difficile trovare corsi live. Skillshare e CreativeLive sono un’ottima risorsa, in questo caso.

L’anno scorso mi sono dedicata a tematiche di finanza (prezzo, budget, obiettivi) e tutto quello che ho imparato lo condivido tramite i miei post su C+B, così non sono l’unica a beneficiarne, ma l’ho applicato anche alla gestione della mia attività, rendendola più efficiente, che è un beneficio soprattutto per i miei clienti. Quest’estate invece sono alle prese con la calligrafia, con la speranza di poter un giorno scrivere personalmente tanti bei cartoncini per i matrimoni che organizzo.

E voi? Avete intenzione di imparare qualcosa durante le vacanze? Magari per applicarlo al matrimonio che state organizzando? Raccontatemelo nei commenti, sarà un ottimo spunto per la scuola 2015!

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: aggiornamento, C+B, calligrafia, corso, estate, finanze, libro, scuola, studiare

A volte ritornano

26 Marzo 2013 by Barbara 3 commenti

È primavera (sì, be’, parliamone) quindi è tempo di corso promessisposi, il primo corso per chi vuole organizzare le proprie nozze da sé ma non sa da che parte cominciare. È in assoluto il prodotto/servizio che mi è stato copiato di più, ma bisogna apprezzare le imitazioni, in questo caso, perché è lo spirito di servizio quello che conta! Mi ricordo ancora quando ho avuto l’idea, nel 2009, quanti mi dicevano che era una perdita di tempo e un’assurdità organizzare servizi di questo tipo. E invece.

Comunque. Come faccio a ogni mezza stagione mi sono messa a organizzare le date… e ho scoperto che non c’è modo di trovare due martedì di seguito in cui io sia disponibile e a Modena, prima di giugno. Così questa primavera riparte solo la versione online del corso. Come al solito potete acquistare comodamente il vostro biglietto collegandovi alla pagina Eventbrite dell’evento qui:

Eventbrite - corso promessisposi online

Potete pagare con Paypal (che accetta le principali carte di credito) o bonifico. Dopo l’avvenuta iscrizione riceverete il programma completo dell’evento e il kit in un comodo pacchetto direttamente a casa vostra. Per cominciare l’organizzazione con il piede giusto!

Giovedì e venerdì scorso, nel corso di una iniziativa organizzata da Ferrero per promuovere il nuovo blog L’ospitalità è d’oro, ho conosciuto Federica Visconti di Sìlovoglio. Prima di tutto vi consiglio di fare un salto sul blog per sbirciare le tavole che ha allestito per l’evento e scaricare tutti gli stampabili. Poi devo dirvi che io e Federica abbiamo tanto parlato e così, tra un assaggio e un bicchiere di vino è nata l’idea di resuscitare #ffair, la fiera dei matrimoni su Twitter. Per chi non ha seguito le edizioni passate (l’ultima nell’autunno 2011) il progetto era quello di creare una conversazione a tema sull’argomento matrimonio, disponibile una volta al mese, tra operatori del settore e futuri sposi. Una specie di vera e propria fiera virtuale in cui gli sposi potessero conoscere i fornitori senza impegno e facendo domande precise e puntuali, su contenuti. Ma anche un modo per gli operatori per confrontarsi e parlare di mode, tendenze, stili. Il tutto in un contesto del tutto informale, gratuito e dalla comodità di casa propria.

Nelle prossime settimane rimetterò mano al blog ufficiale, e potrete leggerlo sul nome a dominio che ho acquistato (quante volte vi ho detto che se volete fare seriamente una cosa online bisogna che prima o poi le dedichiate un dominio?!), così potrete iscrivervi, seguire il Twitter stream, leggere i riassunti delle puntate precedenti, conoscere i partecipanti e tanto altro ancora, tutto in un unico ambiente. Comodo, no?!

Infine, tanto per non smentirmi, vi annuncio che i primi di aprile partirà una speciale offerta last minute su Facebook, dedicata ai pacchetti grandegiorno per il mese di giugno.

Ci saranno solo tre date disponibili, a un prezzo davvero speciale. Se state mettendo i tocchi finali all’organizzazione delle vostre nozze e sentite di avere bisogno di una vacanza, tenete d’occhio l’offerta. Scadrà il 30 aprile e vi permetterà di lasciare a me tutte le fasi finali, inclusa la creazione della scaletta dell’evento e la supervisione dell’intera giornata. Così voi potrete farvi qualche week-end al mare con le amiche o a letto col vostro fidanzato, come preferite!

E ora vi saluto, ci sono matrimoni da organizzare! Ci vediamo qui venerdì con (FINALMENTE) il mio reportage da Abilmente in 10 punti. Siete pronti/e?

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: corso, ffair, grandegiorno, offerta, promessisposi

fatamadrina per la sposa creativa • Abilmente 2013

18 Febbraio 2013 by Barbara 11 commenti

Hello lovelies!

Buon inizio di settimana e benvenuti/e nel nuovo blog. Allora, che ve ne pare del sito? Spero che vi piaccia e che vi ci troviate a vostro agio, anche perché non appena superato questo picco di lavori riprenderò con i vecchi ritmi di pubblicazione, quindi ci vedremo qui un paio di volte alla settimana!

Tanto per cominciare vi lascio un paio di indicazioni generali. Qui a destra nella sidebar trovate sia un campo ricerca, sia il classico archivio temporale, utili se cercate un post di cui ricordate il periodo di pubblicazione o alcune parole chiave. Se invece avete voglia di navigare i post per contenuto potete cliccare su una delle immagini in evidenza, se passate il cursore su ciascuna vi dice a qualche categoria vi porta, dalle ispirazioni ai tutorial, dalle “pillole di fatamadrina” alle moodboard “Ikea for wedding”.

E ora veniamo alla notizia che vi ho già anticipato su Facebook e in un post sul blog ma che non ho avuto modo di spiegarvi per bene. Dunque, quest’anno l’Atelier della sposa creativa di Abilmente (a Vicenza Fiera dal 7 al 10 marzo) è in partnership con fatamadrina, il che significa che all’interno dell’Atelier troverete un grande spazio a me riservato in cui potrete venirmi a trovare nei giorni di fiera, e che in esclusiva per la fiera organizzerò alcune attività utili per le spose in visita.

Il giovedì tutto il giorno, il venerdì mattina e la domenica pomeriggio sarò presente nel mio spazio, potrete vedermi all’opera mentre realizzo piccoli dettagli décor facilissimi da replicare per personalizzare le vostre nozze (saranno disponibili gratuitamente le schede esplicative di tre di questi progetti), oppure potrete fermarvi per un breve colloquio conoscitivo o una rapida consulenza nell’area ricevimento appartata e allestita con tre comodissime poltrone.

Venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio, domenica mattina, invece sarò impegnata con fatamadrina per la sposa creativa, un workshop riservato al massimo a 15 partecipanti per sessione. Vi accompagnerò in un mini tour della fiera vista dagli occhi di una professionista dei matrimoni, con indicazioni su quali espositori possono offrire materiali interessanti per personalizzare la vostra festa di nozze, come utilizzare alcune creazioni disponibili in fiera, quali materiali si prestano maggiormente al fai-da-te per le nozze, che secondo me deve sempre essere ben circoscritto a progetti con cui si ha già dimestichezza. Al rientro in Atelier poi farò una lezione di 90 minuti sui rudimenti dell’organizzazione di nozze, con particolare attenzione alla gestione del tempo e dello stress, due elementi cruciali se intendete fare tutto da sole.

Ci tengo a precisare che il workshop è interamente gratuito, ovviamente dovrete avere acquistato il biglietto della fiera, ma le tre ore del mio tempo sono un omaggio che ho deciso di farvi per ricambiare la squisita ospitalità del team creativo di Abilmente. Perché il tour e il corso siano efficaci però la capienza massima di ogni sessione è di 15 persone e la registrazione entro il giorno prima è obbligatoria, basta che vi colleghiate qui, selezioniate data e orario che preferite e ‘acquistiate’ il biglietto. Potrete stamparvi il voucher da portare con voi in fiera perché io possa verificare l’iscrizione.

Tutte le iscritte al workshop avranno un badge personalizzato (utile anche a me per riconoscervi durante il mini tour!) e una goody bag contenente un buono per un’ora di consulenza gratuita con fatamadrina, se al ritorno vi venisse qualche dubbio e voleste conferme!

Allora, cosa ne dite? Avete voglia di venirmi a trovare in fiera? Io vi aspetto!

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: Abilmente, atelier della sposa creativa, corso, fatamadrina, news, tour, tutorial

Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi