Hey, buongiorno a voi!
L’altro giorno vi chiedevo su Facebook chi si ricordasse più che ho anche un blog… lo so, sono davvero pessima in questi ultimi mesi, e vi assicuro che la cosa mi rode non poco. A questo punto avrei dovuto ormai avere ri-pubblicato qui tutti i vecchi post del blog e invece nulla. Mi muovo a lumaca. La splendida lista di contenuti da pubblicare (c’è di tutto, e avrei una voglia pazza di mettermi al lavoro) è ferma lì, perché ormai mi è quasi impossibile avere una mezza giornata da dedicare a ricerche, foto, stesura. Riesco al massimo a rubare al lavoro sul campo una mezz’ora qui e là, così per forza di cosa vi dovrete accontentare di piccolissimi post, per un po’. Mi perdonate?
Il post di oggi è un classico “da stagione”. Insomma, uno di quei post che ogni tanto scrivo per aiutare anche gli ospiti degli sposi. L’ispirazione è nata da una conversazione con Valeria, sulla mia pagina Facebook, ma spero che piacerà e interesserà a tante di voi. E poi è perfettamente in linea con la serie “what’s in a bag?“!
Perché lo sapete bene anche voi, quando si riceve un invito di nozze, comincia tutto un periodo di pianificazione (ovviamente in misura molto minore) per noi “ragazze”, che culminerà con il giorno delle nozze. Cosa possiamo regalare agli sposi? Come ci vestiremo? (date un’occhiata alla mia board di Pinterest, per consigli) Forse è il caso di prenotare il parrucchiere. Oppure facciamo da noi?!
E quando viene il momento degli accessori andiamo nel panico. Tacchi o scarpe basse? Borsa grande o pochette minima? In particolare ci arrovelliamo proprio su questo secondo dubbio, vista la quantità di cose che di solito ci portiamo dentro in borsa… Be’, lasciate che vi dimostri come anche una piccolissima borsa possa contenere tutto quello che vi può servire in un lungo giorno di festeggiamenti.
Quella nella foto è una delle mie più fedeli pochette di Accessorize, e la più piccola, tra quelle che ho. Nella foto vedete alcune delle cose che ci stanno dentro, ovvero, in ordine antiorario:
– fazzoletti di carta, perfetti per qualsiasi cosa, dall’asciugare le lacrime di commozione, a pulirsi in mancanza di tovaglioli da cocktail a portata di mano (ho due bambini…);
– portamonete, in cui infilare anche due spille da balia e ago e filo, oltre ai classici spiccioli per parchimetro ed elemosina in chiesa;
– occhiali da sole da star, da indossare solo ed ESCLUSIVAMENTE all’aperto e se c’è il sole, mai mentre si saluta la sposa o si parla con altri ospiti durante l’aperitivo;
– salviette deodoranti di Sephora, uno degli indispensabili per i matrimoni estivi. Perfette per sentirvi sempre a posto con qualsiasi temperatura;
– Amuchina gel, un altro multifunzione indispensabile per essere sempre a posto anche quando c’è la fila in bagno;
– salviette igieniche in monodose, io non viaggio mai senza, e non mi preoccupo se finisce la carta igienica nei bagni!
– miniatura di lucidalabbra per i ritocchi, perché non siete la sposa, quindi a che vi serve l’intera pochette per il trucco? Mica passerete due ore in bagno a ritoccarvi… e se lo fate… ecco chi è che forma la fila!
– documento di identità (può essere la patente, se guidate voi), bancomat e un po’ di contanti per spese improvvise.
Aggiungete un cellulare e un anello portachiavi con la chiave della macchina e quella del portone di casa… et voilà!
Ecco la vostra pochette fatta, con tutto quello che può servirvi davvero. Ditemi cosa ne pensate nei commenti? Voi che borse usate ai matrimoni? Cosa ci mettete dentro?
Lo sapete che ho voglia di leggervi!