fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Beatitudine da compleanno

2 Novembre 2010 by Barbara 3 Comments

Mi perdonate se mi dedico questo post?
Oggi ricorre il mio compleanno, mio di Barbara-fatamadrina, e sì, adoro compiere gli anni anche se non sono più 20.

© Shauna Younge

© Shauna Younge

In realtà io in autunno rifiorisco proprio, e trovo che quei mesi uggiosi e freddi che vanno da ottobre a febbraio siano i migliori. Poi apprezzo anche la primavera e lo sbocciare dell’estate (l’estate conclamata con caldo e afa non mi annovera tra i suoi fan), ma l’autunno e l’inverno sono speciali. Partorisco progetti ogni giorno, perlopiù riesco anche a realizzarli. In generale preparo l’anno che verrà con un entusiasmo che a volte stupisce persino me!

Tutto comincia col cambio di stagione e i maglioni da disporre sulle mensole dell’armadio in ordine di colore, poi arrivano le caldarroste da mangiare col vino bianco ghiacciato, le torte pannose e cioccolatose, i cioccolatini freschi di fabbrica e i colori caldi dell’autunno.

© Martha Stewart Living

© Martha Stewart Living

Ora del week-end di Halloween l’eccitazione è alle stelle ed è il momento di aprire i regali, che sono sempre bellissimi anche quando sono simbolici (come quest’anno). E quando passano questi due-tre giorni di coccole in famiglia è il momento di pensare al Natale, agli addobbi, alle feste, ai regali, ai biglietti di auguri (una tradizione anglosassone che amo)…

© John Lewis

© John Lewis

Senza dimenticare le zuppe di zucca innaffiate da vini rossi trentini (Teroldego e Lagrein in primis). Io che non sono una cuoca attiva in questi giorni stilo menù di Natale e Capodanno, sperimento ricette e mi metto a caccia degli ingredienti più particolari.

© Martha Stewart Living

© Martha Stewart Living

Si va all’Ikea a prendere la casetta di biscotti che mio marito e mia figlia realizzeranno il giorno di Santo Stefano e si riempie il divano di plaid e coperte di pelliccia sintetica per poter procrastinare al massimo l’accensione del riscaldamento… perché non c’è niente come una tazza di thé bevuta sotto il plaid guardando la neve che cade sui lucernai…

© Living Etc

© Living Etc

Insomma, in questi giorni se mi incontrate mi trovate in stato di grazia. Sorridetemi e capitemi.

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: blog

Ispirazione…

20 Agosto 2010 by Barbara 5 Comments

Oggi è una giornata un po’ così… strettamente parlando ho concluso un sacco (la lista dei main tasks è tutta bella spuntata, che è sempre un bel vedere), eppure il progetto più pressante come scadenza e di più difficile completamento è ancora lì bell’e che appeso… Pensate un po’ voi che si tratta di una campagna di comunicazione completa (storyboard per lo spot tv, script per quello radio, manifesto, gadget ecc ecc) per un progetto europeo… perché ebbene sì, fatamadrina è anche questo, comunicazione a più ampio respiro!

Non c’è da meravigliarsi, dunque, se nello stallo del progetto importante ho deciso di andarmene un po’ a spasso per la rete a caccia di ispirazione. O se, parlando di ispirazione, io mi trovi a confessarvi una cosa: io la trovo nei posti più disparati!

Ci sono i blog, le riviste e i siti (soprattutto americani) che si occupano strettamente di eventi e matrimoni, e di cui trovate una selezione qui a destra.

Uno di quelli che tengo addirittura nella barra dei segnalibri è la galleria dei RealWeddings di Once Wed, e suppongo sia sufficiente mostrarvi una foto del matrimonio di Sonya e Davey per farvi capire perché…

ph. Max Wanger via OnceWed

ph. Max Wanger via OnceWed

Poi ci sono tutti i blog, le riviste e i siti di lifestyle… anche qui soprattutto americani. Perché non sarei neanche in grado di spiegare bene in italiano cosa si intende per lifestyle… quel misto di decorazione d’interni, architettura, arredo, accessori, abbigliamento, cosmesi, moda che definisce il nostro stile di vita (da un punto di vista consumistico, ovvio)?! Mmm, forse ci siamo. Però sembra miseramente riduttivo quando poi sfoglio la summa virtuale di questo concetto, Lonny. Lonny è nato dall’estro e della voglia di pubblicare di un sacco di bravissimi stilyst e giornalisti che erano rimasti orfani di una bellissima rivista americana (su carta), Domino, che il gruppo Condé Nast ha pensato bene di uccidere l’anno scorso…

© Condé Nast

© Condé Nast

Non so, avranno avuto i loro motivi, ma faccio fatica a vederli chiaramente. Io conservo religiosamente la mia preziosissima collezione e ci attingo continuamente per idee di abbinamenti colori e materiali per i matrimoni! Comunque, come ogni finestra che si chiude, la scomparsa di Domino ha aperto a tutti noi le porte del futuro, con la pubblicazione online disponibile a tutti di Lonny. Lo stile della rivista è decisamente particolare (se avete una predilezione per i colori, il romanticismo e lo shabby chic saprete sicuramente apprezzarla), ma per me è una fonte continua di idee, dagli allestimenti di oggetti nelle case fotografate (che copio per creare allestimenti ai matrimoni), alle combinazioni di colori (che uso anche per i progetti di grafica), passando per i riferimenti di negozietti virtuali su Etsy di oggettistica e accessori di cancelleria che possono essere utilissimi per trovare alternative fantasiose alle partecipazioni.

Per ultimo (nel mondo dell’editoria virtuale o cartacea), ci sono tutte le riviste che per qualche motivo mi passano per casa… settimanali femminili, mensili di arredamento (la mia passione per CasaFacile è arcinota… ed è stata ampiamente celebrata nel numero di agosto con la pubblicazione della mia casetta, ma se avete letto il numero di settembre forse avrete notato che c’era anche un servizio di copertina scritto da me!), mensili di moda femminile stranieri (soprattutto InStyle edizione UK e Glamour edizione US, solo quelle edizioni, il motivo c’è ma meriterebbe un post a parte e sarebbe comunque fuori tema), ancora mensili di arredamento stranieri (il sommo LivingEtc, Elle Decor UK e Vogue Australia), mensili di maternità e puericultura (si capisce che sono incinta?!) e via così discorrendo.

fatamadrina su CasaFacile di agosto 2010

fatamadrina su CasaFacile di agosto 2010

Da questi attingo ispirazione come da Lonny, copiando abbinamenti cromatici, allestimenti, idee grafice e così via; le riviste di puericultura (in particolare Bimbisani&belli) poi sono speciali per fornire idee di tavolozze colori e dettagli adatti alle feste di compleanno o battesimo.

E dopo aver consumato i polpastrelli a sfogliare libri, riviste e pagine web, gli occhi non si riposano neppure quando sono in giro in macchina o a piedi. Ho il cellulare perennemente stipato di foto scattate a vetrine, manifesti pubblicitari, perfino persone vestite in modi che mi piacciono o che fanno scattare in me un’associazione di idee e colori speciale (non ho inventato niente, ovvio, e non raggiungo certo i livelli del mitico Sartorialist fonte di ispirazione per antonomasia), alla faccia della privacy.

Ma, direte voi, una volta raccolta questa mole sconfinata (e vagamente terrificante) di immagini e impulsi… che ne fai? E soprattutto, come fai a farne tesoro senza perderti o peggio accumulare scartoffie senza soluzione di continuità? He-he, la realtà è che è qui che la creativa lascia il passo all’organizzatrice. Per cui il mio studio è pieno di raccoglitori ad anelle e portalistini etichettati per argomento e pieni di ritagli, foto, scampoli. Il computer poi ha anche lui il suo bell’archivio di tutti i ritagli “virtuali”. Ancora non sono arrivata al punto di digitalizzare tutto il fisico o stampare il digitale, essenzialmente perché anche le mie giornate (come le vostre) sono di 24 ore, ma anche perché ho scoperto che mantenere in movimento gli occhi stimola la creatività e il pensiero laterale. Così, nelle fasi iniziali di un progetto (dopo che i miei sposini hanno firmato la lettera d’intenti e prima che sia stato prenotato il catering) mi troverete seduta sul divano, con una pila di libri a fianco, una pila di docs e riviste per terra, l’iMac aperto su una bella gallery, una scatola piena di post-it® e index segnapagina e un blocco d’appunti sulle ginocchia.

Ecco. Adesso sapete anche voi come e dove mi ispiro. Non so quanto sia un metodo che si può insegnare e apprendere… per certi versi non è molto diverso da quello che io usavo all’università per studiare e fare ricerche in biblioteca… ma suppongo che una facoltà umanistica richieda comunque metodi diversi da una tecnica. Quello che so è che non sarei in grado di aiutare nessuno (né di fare il mio lavoro) se non avessi imparato ad avere sempre in ogni momento la mente aperta ad assorbire quello che mi circonda. Non si tratta di lavorare non-stop anche nel tempo libero, quanto piuttosto di applicare al lavoro lo stesso spirito con cui si vive: aperti al mondo e disponibili al confronto.

Qualcosa mi dice che molti aspetti della nostra vita sarebbero migliori se più persone applicassero la stessa filosofia…

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: blog, Casa Facile, consigli, fatamadrina, idee, libri, riviste

Manutenzione ordinaria

2 Agosto 2010 by Barbara Leave a Comment

Lunedì. Scrivania ordinata (da non credersi!). Bottiglia dell’acqua accanto a me. Ventilatore acceso (27° sono ancora troppi, per me). Appunti vari.

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

Ed eccomi pronta all’aggiornamento SERIO del blog e della pagina di Facebook!

Il fatto è che tra il lavoro, il caldo e la gestione di alcuni imprevisti (niente di grave, tranquilli!) la prima parte dell’estate mi ha travolto impedendo mi di tenere vivo come vorrei il legame con chi ha deciso di seguire le gesta di fatamadrina. Ed è un peccato. Non solo per l’ovvio motivo che in questo lavoro il passaparola è TUTTO, per cui più voi mi conoscete (e apprezzate quello che faccio), più parlate di me, più io ho la possibilità di lavorare. Ma anche perché francamente non credo molto nei blog-vetrina. Insomma, quei blog dove chi ha un’attività si limita a elencare quello che fa (tipo tacche sulla cintura) per dimostrare di esistere. Insomma, ci siamo capiti, no?!

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

Ecco, quando ho aperto questo blog l’ho fatto con la convinzione che le mie esperienze e gli anni passati ad assorbire consigli, spunti, informazioni utili potessero servire anche a chi magari non ha voglia di affidarsi professionalmente a fatamadrina. Alcuni colleghi temono che dispensare consigli gratis sia controproducente, ma la verità è che chi fa bene questo lavoro sa che un consiglio generico non è neanche lontanamente paragonabile a una consulenza personalizzata. Mi spiego. I consigli che leggete qui sono un po’ come le lettere dell’alfabeto di questo mestiere, le regole base. Ma lo stile e il modo in cui combinarle con i vostri gusti e i vostri desideri non si può insegnare, né riassumere in un post. Ci vuole tempo, dedizione e studio per mettere insieme il vostro matrimonio. Sia che ve ne occupiate voi stessi, sia che vi affidiate a fatamadrina. Ma sto divagando!

Dicevo che la mia aspirazione è che questo blog vi sia utile. Ma perché ciò avvenga i vostri feedback sono fondamentali. Per questo ho aggiunto l’iconcina che vedete qui accanto… è proprio vero che i vostri commenti alimentano il blog, quindi vi prego, non trattenetevi! Se vi sembra che manchi qualcosa, se avete un dubbio, se non sono stata chiara, segnalatemelo. Io in cambio prometto di essere più presente e di soddisfare tutte le vostre curiosità!

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

Proprio nell’ottica di organizzare il blog come uno strumento, mi sono finalmente decisa ad aggiornare la lista delle fonti d’ispirazione. La realtà è che la mia cartella dei preferiti legata a fatamadrina è enorme, ma non sempre i blog mantengono un livello costante di qualità e utilità, per cui mi sono limitata ad aggiungere i principali tra quelli che ritengo siano consistenti per qualità e aggiornamenti. Ancora una volta la selezione non è per reticenza (o per nascondervi i trucchi del mestiere!), visto che queste informazioni le potete reperire dove volete. Il fatto è che Internet ha reso disponibile una massa tale di dati che spesso chi si appresta a organizzare il proprio matrimonio si trova ad affogare nel mare di opportunità, senza un filo conduttore o il tempo per discernere cosa è veramente utile e cosa è solo rumore di fondo. I blog che vi propongo presentano regolarmente idee che secondo me sono facilmente copiabili e che rispecchiano il mio stile e il mio approccio all’organizzazione di eventi. Mica potevo consigliarvi cose che non mi piacciono, no?!

Infine, sto rimuginando su quell’idea di modificare il blog per inglobarlo nel sito… sto buttando giù il progetto grafico, sto pensando a cosa vorrei che saltasse agli occhi, mi sto riempiendo le cartelline di esempi ed ispirazioni. Nel frattempo pasticcio con gli strumenti design offerti da Blogger, anche perché non so proprio resistere alle novità e ai “marchingegni” web fai-da-te! Non voletemene, per favore. Anzi, approfittatene ancora una volta per mandarmi i vostri suggerimenti. Come vorreste il blog? Cosa ci vorreste leggere? Vi piacciono i colori del sito? Insomma, sbizzarritevi!!

E adesso al lavoro, che ci sono un sacco di cose da sistemare prima della pausa agostana dei fornitori! Vi aspetto qui, numerosi e loquaci.

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: blog, consigli, fatamadrina, idee, news, sito web

Ma va là!

12 Luglio 2010 by Barbara 5 Comments

Il titolo potrebbe riguardare mille cose, questa volta…

Potrebbe essere quello che ho pensato quando mi sono accorta che è da più di un mese che non aggiorno il blog… oppure la reazione quando le amiche (perché diciamolo, ormai è come se fossero amiche, tanto fanno e hanno fatto per me) di CasaFacile mi hanno comunicato la pubblicazione del servizio e del boxettino che parla di fatamadrina sul numero di agosto…

Il profilo di fatamadrina su CasaFacile di agosto 2010

Il profilo di fatamadrina su CasaFacile di agosto 2010

Oppure ancora il sentimento globale di essere qui, a meno di un anno dall’apertura della partita iva, con già tanti eventi organizzati e altrettanti in cantiere, persone che si fidano e a cui piace quello che faccio e che mi riempiono di complimenti.

Ecco, devo confessarlo, a volte stento a crederci. Anche se ho lavorato come una pazza per arrivare qui. E anche se ogni scelta, ogni decisione ed ogni progetto sono ponderati, riflettuti e poi curati nel dettaglio. E così, invece che adagiarmi in questa nuvoletta di gongolante incredulità, mi ritrovo già tutta proiettata verso il futuro e verso nuovi progetti.

Ci sono i matrimoni d’autunno, con i bozzetti disegnati da trasformare in realtà e i fornitori da sollecitare all’infinito perché sono in piena stagione e a volte si dimenticano di rispondere alle mail oltre che al telefono (malefici!).

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

C’è la prossima edizione del corso promessisposi, che si svolgerà in novembre, per il quale sto preparando alcune sorprese (vi piacerebbe farlo in agriturismo?) e un video di presentazione con il sommario degli argomenti. Ma non aspettatevi di vedere nulla prima di settembre.

C’è il progetto del nuovo blog, da legare al sito. Perché Emanuele è stato bravissimo a concretizzare l’idea di restyling che avevo per il sito di fatamadrina, ma da bravo consulente è stato ancora più bravo a mettermi la pulce nell’orecchio riguardo all’ipotesi di avere tutte queste belle paroline dentro al sito, in modo che non dobbiate uscire dal mondo di fatamadrina.it per leggermi, dando così al tutto quella bella sensazione di unità e completezza che a me piace tanto!

Ma anche se tutti questi sono progetti in corso, questo post me lo sento tanto come un bilancio… un modo per dirvi che questa qui accaldata alla scrivania sono io, stupita e grata che questo progettino che sembrava un sogno stia diventando realtà. Però, posso dirlo? Non pensate che sia stato facile. Ogni giorno conosco ragazze che mi dicono “ah, anche io mi sono divertita un sacco a organizzare il mio matrimonio, pensavo proprio di aprire un’agenzia”. E ci faccio sempre un po’ la figura della spocchiosa quando spiego che le due cose non sono una la naturale conseguenza dell’altra… Forse capirebbero un po’ meglio se mi avessero vista a 8 anni seduta per terra in camera da letto, con un finto telefono e una vecchia collezione di Rakam, intenta a prendere appunti su un’agenda per un fantomatico matrimonio con tanto di dettagli su tovagliato ed elenco per la lista nozze. A volte racconto di quando avevo 23 anni e seduta nella platea di un teatro buio guardavo uno spettacolo prendere forma. Sono arrivata qui passando per la gavetta alle mostre d’arte, per i backstage delle sfilate di prêt-à-porter a Milano (ero quella che urlava secca alle vestiariste di muoversi), per i mestieri tradizionali e quelli tutto fare, e poi anche per lo sfruttamento da parte di wedding planner più navigate di me. Sono arrivata qui nonostante per tutti fosse solo un gioco e grazie al puntiglio un po’ anglosassone di investire sempre e con ogni mezzo sui miei core skills, le mie competenze principali: senso organizzativo, capacità di vedere l’insieme senza perdere di vista i dettagli, lucidità glaciale sotto stress, occhio clinico per la messa in scena, spirito critico.

Insomma, per una volta abbandono le insicurezze, e alla domanda “ma va là! Succede proprio a me?” rispondo “sì, e non è un caso”.

Concedetemelo, per oggi.

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: blog, fatamadrina, promessisposi, wedding planner

Essere fatamadrina, seguire fatamadrina

13 Novembre 2009 by Barbara Leave a Comment

Oggi pubblico un piccolo post “di servizio”.

Con l’avvicinarsi della stagione delle Feste sono indaffaratissima… e per una volta non per me stessa! Sto organizzando un evento privato per Capodanno, preparando preventivi per un paio di eventi più istituzionali e progettando una nuova iniziativa per il 2010, che coinvolgerà tutte le future spose.

Ma pur sommersa da questi impegni sto anche cercando di coltivare la presenza virtuale di fatamadrina, per permettere a quante più persone di seguire i miei eventi e mettersi in contatto con me.

Ecco perché da oggi la mia fan page su Facebook ha un indirizzo semplicissimo: facebook.com/fatamadrinawp, così se volete consigliarla a un’amica che incontrate in treno non dovrete impazzire a trovare carta e penna!

Se la vostra amica ne ha abbastanza di Facebook non c’è problema, basta che le suggeriate di seguire fatamadrina su Twitter: basta digitare twitter.com/fatamadrinawp e si accede agli aggiornamenti che inserisco su Twitter.

Cliccate su “follow” e sarete sempre aggiornati sulle iniziative di fatamadrina.

E ricordate, per qualsiasi domanda c’è sempre il form nella pagina dei Contatti!

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: blog

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next Page »
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2021 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy