fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

La mia esperienza a Abilmente primavera (con pollice verso e pollice sù!)

29 Marzo 2013 by Barbara 4 commenti

Ormai lo sapete: all’ultima edizione di Abilmente, nello splendido Atelier della sposa creativa, c’ero anche io.

Seduta dietro la mia scrivania, imbastivo pompom di carta velina, chiacchieravo con le persone di passaggio, davo consigli su allestimenti semplici e alla portata anche di chi creativo proprio non è, dimostravo piccoli progettini con carta e nastri e i nostri adorati washi tape.

ph. Giusi Silighini

ph. Giusi Silighini

Di fianco al mio tavolo si apriva poi un salottino con poltrone e sedie in cui ho ricevuto tante spose a caccia di idee e consigli, con le quali abbiamo visitato la fiera, parlato e confrontato dubbi, sogni e soluzioni.

Ma come è nata questa avventura? Tutto è cominciato con l’invito del geniale architetto Lea Di Muzio, art director di quella è ormai diventata la principale fiera della creatività in Italia. Lea mi chiamò nel febbraio 2012, dopo l’uscita dell’allegato Idee Sposi di Casa Facile. Gli impegni con i matrimoni mi impedirono di partecipare all’edizione primavera di quell’anno, ma a ottobre proposi a Lea di tentare una collaborazione con ‘fatamadrina a spasso per Abilmente’, poi ribattezzato ‘fatatour’. L’idea era mostrare l’intera fiera (non solo spazi dichiaratamente dedicati alle nozze) nell’ottica di chi organizza il proprio matrimonio, esaltando il potenziale dei materiali e degli oggetti in vendita rispetto a un decoro nuziale. Barbara Barbirato mi ha seguito passo a passo e l’esperimento ha convinto la fiera, così, un giorno di dicembre, ho guidato fino a Vicenza e in un pranzo con Lea, Barbara e una collega (Marzia Voltolina, la responsabile dell’Atelier della sposa creativa, quel giorno non poteva essere con noi) abbiamo concepito un format che mi permettesse di completare l’offerta (già ricchissima) dell’atelier, con i miei servizi.

ph. Barbara Pederzini

ph. Barbara Pederzini

Le mie 5 cose preferite del periodo in fiera

1. rivedere e incontrare per la prima volta tante persone conosciute online, e ritrovarsi a parlare come amici di lunga data;
2. l’organizzazione dell’Atelier (Marzia santa subito) e di tutta la fiera, è incredibile davvero considerati i numeri che muovono e la conciliazione forzata tra professionisti (abituati a organizzarsi) e amatori (creativamente caotici per natura);
3. il clima spumeggiante e stimolante. Se solo una persona ha un minimo di disponibilità, in fiera possono nascere collaborazioni ogni ora (giuro). È incredibile quanta energia positiva scorra tra tutti i presenti;
4. vedere gli occhi delle persone illuminarsi di fronte alle potenzialità di oggetti e decori semplici e quasi banali, a riprova che la creatività spesso non è data da disegni elaborati o grandi budget, ma da piccole idee funzionali;
5. quattro notti in una camera d’albergo tutta per me, con un bagno splendido e una vasca da bagno che appena potevo riempivo di acqua bollente e montagne di bollicine! E no, non ho sentito la mancanza dei miei bimbi!

ph. Barbara Pederzini

ph. Barbara Pederzini

Le 5 cose che mi hanno delusa

1. la quantità spaventosa di cartelli “vietato fotografare” disposti ovunque, raramente in corrispondenza di creazioni davvero originali o mai viste. Mi lascia sempre basita, questo controsenso tutto italiano di andare in fiera (luogo di presentazione e condivisione) e poi pretendere di custodire gelosamente le proprie creazioni, anche (ribadisco) quando non sono particolarmente originali;
2. l’abbondanza di paccottiglia di poco valore venduta a prezzi ridicolmente alti. Un esempio? Ho acquistato due contenitori che al Macef venivano venduti a 3 euro ciascuno. Io li ho pagati 15 euro. Non avevo alternative (al Macef richiedono ordinativi minimi che non posso permettermi), ma mi ha molto seccato;
3. la maleducazione di tantissimi visitatori che se non stavo attenta si portavano via anche il mio portfolio (con che logica, poi?), ovviamente senza chiedere, e di alcuni espositori che si comportavano come se fossero gli unici presenti. Ma temo che quando si ha a che fare con decine di migliaia di persone sia inevitabile;
4. il clima collettivo da “io lo saprei fare meglio” che serpeggia tra i visitatori della fiera, ingeneroso nei confronti dei talenti che ho visto all’opera e della quantità di impegno che mettono nel produrre le loro creazioni per la fiera;
5. notare che ancora l’approccio più diffuso tra chi produce creatività artigianale a partire da una passione è quello di cominciare in nero… e rimanere in grigio molto a lungo. Ho avuto conversazioni splendide con ragazze che mi hanno chiesto onestamente consiglio e che sono rimaste sconvolte a sentire che io ho aperto Partita IVA quando ancora non avevo un cliente. Eppure ormai ci sono strumenti fiscali flessibili, con pochissime spese, che permettono di tentare di avere un’attività in regola, e se non funziona, chiudere in maniera pressoché indolore. Il mio problema è ovviamente che lavorando per i miei clienti ho scelto un codice etico che mi impedisce di lavorare con chi non è in grado di rilasciare regolare fattura o ricevuta. Ma francamente è frustrante lottare per il riconoscimento di un valore, giocando secondo le regole, per poi vedere tanti altri scegliere la via “facile”, spesso con la convinzione di essere nel giusto.

ph. Barbara Pederzini

ph. Barbara Pederzini

Le 5 scoperte più emozionanti (che vi consiglio di cuore)

1. i fiori di carta crespa di Rosanna
2. le cornici di Laura
3. la nuova impresa di Federica (e Valeria)
4. le potenzialità delle money box di Monica
5. il lilla non è poi così male!

ph. Barbara Pederzini

ph. Barbara Pederzini

E con questo chiudo. Vi auguro un’ottima Pasqua da passare in famiglia, fate buon viso a cattivo gioco e approfittate del cattivo tempo per riposarvi e recuperare piccoli piaceri.

E se ne avete voglia passate di qui la prossima settimana, verso mercoledì, ci sarà un post a sorpresa, dedicato a 5 falsi miti del settore matrimoni. A cominciare dal vero significato dell’abito bianco…

 

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: Abilmente, glitter, ponpon

Idee colorate

18 Marzo 2013 by Barbara 6 commenti

Rieccoci qui, in questa nuova splendida casa che mi hanno costruito Alessandro e Sara di Papermoustache.

Ed è davvero un peccato che abbia avuto così poco tempo da dedicarle, in queste settimane, ma la verità è che tra impegni vari sono anche arrivate alcune importanti conferme da nuove coppie… anche per merito del sito! E così mi sono messa al lavoro su progetti, sopralluoghi e liste di cose da fare e le idee per nuovi post che avevo in cantiere sono rimaste da capo.

A dirla tutta questo post non era neanche tra quelle, ma durante l’esperienza di Abilmente ho riscoperto un colore che amo poco (il lilla) e mi è venuta voglia di riproporvelo in una veste nuova. Nulla di rivoluzionario, per carità, una palette proposta da Martha Stewart Weddings e che vi avevo già anticipato esattamente tre anni fa. Ma abbiamo tutti la memoria corta in questo settore, così mi è sembrato giusto riproporvela con maggiore risalto.

matrimonio lavanda e rosso

© Martha Stewart Weddings e TheSunflowerStand shop su Etsy

Per chi non è stato a Vicenza, sappiate che l’Atelier della sposa creativa che ospitava il mio spazio era interamente dipinto di lilla. A completarlo però c’erano una quantita di arredi bianchi di taglio moderno, sapientemente mescolati ai quadri realizatti da Laura Tremolada (una mia ‘cotta’ del momento a cui dedicherò più spazio, più avanti) e alle tovaglie e coperte bianche vintage da lei selezionate. Il tutto offriva uno sfondo davvero ideale per il lavoro delle creative presenti e così, mio malgrado, mi sono ritrovata a mio agio in tutto quel lilla, e mi è tornata voglia di usarlo. A modo mio ovviamente. Magari nella sua sfumatura a me più congeniale, che è il lavanda (un lilla così tenue da sconfinare nell’azzurro, quasi un pervinca a dirla tutta), ravvivata da un tocco di rosso carminio… fresco, elegante e poco convenzionale. Le idee che troverete cliccando sull’immagine sono tutte davvero originali e facilmente replicabili. La mia preferita però è sicuramente quella di regalare agli ospiti tavolette di cioccolato personalizzate nella confezione. Non sarà un ricordo di lunga durata, ma sicuramente apprezzato da tutti!

Una breve nota: le due bottoniere in alto a destra sono un mio personale contributo alla inspiration board, e le potete richiedere a Amber Steffer, su Etsy.

Siccome però non tutti là fuori potrebbero essersi riconvertiti al lilla (oddio, lo spero proprio), oggi approfitto delle risorse infinite offerte da Martha Stewart Weddings e vi propongo un’altra palette, davvero perfetta per propiziarci una stagione migliore, con sole, gazzose ghiacciate e feste all’aperto. La combinazione menta e giallo è tipica delle proposte di questo periodo (infatti ve ne avevo già parlato), ma in questa versione è davvero moderna e ha il pregio di recuperare due elementi che di norma cerco di non inserire nei matrimoni che organizzo: i gigli (o lilium) e i girasoli.

matrimonio in menta e giallo

© Martha Stewart Weddings

In compenso incorpora elementi che adoro, come le bottiglie di gazzosa, le grafiche minimali, le Pastiglie Leone e i tulipani. Tutti piccoli dettagli che vi assicuro possono stare nella maggior parte dei budget e dare un tocco fuori dagli schemi, ma allo stesso tempo rassicurante alle vostre nozze. Così nessuna zia potrà veramente aversene a male per le vostre scelte!

E con questo vi saluto. Lo so, non è stato un gran post pieno di contenuti originali, ma vi prometto che torneranno anche quelli!

In cantiere ci sono:
– un Ikea for wedding tutto colorato;
– un reportage completo della mia esperienza a Abilmente (con tanto di lista degli acquisti);
– qualche riflessione sulla differenza tra affari e vita personale (e un parere come al solito ‘antipatico’ sulle amicizie lavorative e la collaborazione tra colleghi);
– la declinazione di un elemento grafico e fai-da-te in ogni aspetto di un progetto di nozze (con tanto di tutorial);
– nuove interviste ai fornitori, per continuare a scoprire il loro modo di lavorare, e imparare a conoscerli meglio.

Insomma, lasciate che mi riorganizzi con i matrimoni e poi torno a bomba!

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: Abilmente, colori, giallo, inspiration board, lavanda, lilla, menta, rosso

fatamadrina per la sposa creativa • Abilmente 2013

18 Febbraio 2013 by Barbara 11 commenti

Hello lovelies!

Buon inizio di settimana e benvenuti/e nel nuovo blog. Allora, che ve ne pare del sito? Spero che vi piaccia e che vi ci troviate a vostro agio, anche perché non appena superato questo picco di lavori riprenderò con i vecchi ritmi di pubblicazione, quindi ci vedremo qui un paio di volte alla settimana!

Tanto per cominciare vi lascio un paio di indicazioni generali. Qui a destra nella sidebar trovate sia un campo ricerca, sia il classico archivio temporale, utili se cercate un post di cui ricordate il periodo di pubblicazione o alcune parole chiave. Se invece avete voglia di navigare i post per contenuto potete cliccare su una delle immagini in evidenza, se passate il cursore su ciascuna vi dice a qualche categoria vi porta, dalle ispirazioni ai tutorial, dalle “pillole di fatamadrina” alle moodboard “Ikea for wedding”.

E ora veniamo alla notizia che vi ho già anticipato su Facebook e in un post sul blog ma che non ho avuto modo di spiegarvi per bene. Dunque, quest’anno l’Atelier della sposa creativa di Abilmente (a Vicenza Fiera dal 7 al 10 marzo) è in partnership con fatamadrina, il che significa che all’interno dell’Atelier troverete un grande spazio a me riservato in cui potrete venirmi a trovare nei giorni di fiera, e che in esclusiva per la fiera organizzerò alcune attività utili per le spose in visita.

Il giovedì tutto il giorno, il venerdì mattina e la domenica pomeriggio sarò presente nel mio spazio, potrete vedermi all’opera mentre realizzo piccoli dettagli décor facilissimi da replicare per personalizzare le vostre nozze (saranno disponibili gratuitamente le schede esplicative di tre di questi progetti), oppure potrete fermarvi per un breve colloquio conoscitivo o una rapida consulenza nell’area ricevimento appartata e allestita con tre comodissime poltrone.

Venerdì pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio, domenica mattina, invece sarò impegnata con fatamadrina per la sposa creativa, un workshop riservato al massimo a 15 partecipanti per sessione. Vi accompagnerò in un mini tour della fiera vista dagli occhi di una professionista dei matrimoni, con indicazioni su quali espositori possono offrire materiali interessanti per personalizzare la vostra festa di nozze, come utilizzare alcune creazioni disponibili in fiera, quali materiali si prestano maggiormente al fai-da-te per le nozze, che secondo me deve sempre essere ben circoscritto a progetti con cui si ha già dimestichezza. Al rientro in Atelier poi farò una lezione di 90 minuti sui rudimenti dell’organizzazione di nozze, con particolare attenzione alla gestione del tempo e dello stress, due elementi cruciali se intendete fare tutto da sole.

Ci tengo a precisare che il workshop è interamente gratuito, ovviamente dovrete avere acquistato il biglietto della fiera, ma le tre ore del mio tempo sono un omaggio che ho deciso di farvi per ricambiare la squisita ospitalità del team creativo di Abilmente. Perché il tour e il corso siano efficaci però la capienza massima di ogni sessione è di 15 persone e la registrazione entro il giorno prima è obbligatoria, basta che vi colleghiate qui, selezioniate data e orario che preferite e ‘acquistiate’ il biglietto. Potrete stamparvi il voucher da portare con voi in fiera perché io possa verificare l’iscrizione.

Tutte le iscritte al workshop avranno un badge personalizzato (utile anche a me per riconoscervi durante il mini tour!) e una goody bag contenente un buono per un’ora di consulenza gratuita con fatamadrina, se al ritorno vi venisse qualche dubbio e voleste conferme!

Allora, cosa ne dite? Avete voglia di venirmi a trovare in fiera? Io vi aspetto!

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: Abilmente, atelier della sposa creativa, corso, fatamadrina, news, tour, tutorial

Note prima di addormentarmi

27 Gennaio 2013 by Barbara Lascia un commento

Ho preparato i vestiti per domani (credetemi, un’abitudine triviale che cambia la vita!), sistemato l’agenda con le cose da fare, spedito due lavori, risposto brevemente a una sposa, e ora scrivo da sotto il piumone. Che è anche il motivo per cui questo post avrà immagini caricate dall’iPhone.

Domani inizia una settimana in cui prenderanno forma i progetti del resto dell’anno. Sembra stranissimo che sette giorni possano fare tanta differenza… Eppure.

Tante delle cose in cantiere sono costretta a tenerle segrete (anche per scaramanzia) ma intanto posso ufficializzarvi che all’edizione primaverile di Abilmente fatamadrina sarà partner dell’Atelier della sposa creativa! È una grandissima soddisfazione per me avere ricevuto questo invito e ne approfitterò per condividere con le spose creative che passeranno in fiera il mio punto di vista da addetta ai lavori.

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

© fatamadrina/Babepi di Barbara Pederzini

Non solo. Nel corso del finesettimana offrirò nuovamente un fatatour di Abilmente e una speciale lezione ‘promessisposi’ pensata per il pubblico della fiera. Seguitemi regolarmente nelle prossime settimane perché tour e lezione saranno a numero chiuso, e vi comunicherò presto le modalità di iscrizione.

E questa è solo una delle splendide avventure dei prossimi mesi, con matrimoni (sempre più particolari e personali, un piacere organizzarli) che mi porteranno in giro per il nord Italia, e nuove esclusive collaborazioni che mi portano a pizzicarmi il braccio per verificare che sia tutto vero.

Vi auguro un’ottima settimana. Portate pazienza se posterò meno e senza un’agenda precisa… Sto lavorando (anche) per voi.

Categoria: dietro le quinte di fatamadrina Tag: Abilmente, fatamadrina, news

Due da Abilmente… e altri numeri

7 Dicembre 2012 by Barbara 18 commenti

Il post di oggi è pieno di numeri e di idee che spero vi risulteranno utili, oltre che piacevoli da scorrere.

Numero uno: TO-DO home, espositore a Abilmente edizione autunno.

L’azienda produce in particolare una linea di pitture decorative che mi hanno fatto accelerare il battito cardiaco. La linea è Fleur, prodotti speciali, e comprende (tenetevi forte): pittura effetto lavagna, paste decorative (quella dorata ha un effetto tridimensionale eccezionale)… e glitter!

via Style Me Pretty, Cake., Style Me Pretty e Style Me Pretty

via Style Me Pretty, Cake., Style Me Pretty e Style Me Pretty

Perché ve la consiglio?

1. perché la pittura è uno dei modi più rapidi per cambiare faccia a oggetti di uso comune che potete avere già in casa, e capaci di dare un tocco personale all’allestimento tradizionale offerto da un normale catering;
2. perché il glitter e gli elementi dorati sono l’elemento base del nuovo stile di tendenza, il country glam, che associa basi rustiche e naturali (legno, oggetti di uso comune, tovaglie svestite) a decori super-eleganti e lussuosi (posate dorate, oggetti glitterati, porcellane delicate);
3. ma anche perché la pittura lavagna e le paste decorative sono adattissime a chi è ancora affezionato allo shabby chic.

© Miu Miu

© MiuMiu

L’idea in più? Usare la pittura glitter per personalizzare la suola delle vostre scarpe da sposa. Non solo aggiungete un elemento decorativo discreto ma dall’effetto wow assicurato, ma rendete più utilizzabili anche scarpe spesso scivolose perché dalle suole di pelle nuove e lisce.

Numero due: Il giardino di Molly, altro espositore a Abilmente edizione autunno.

Il giardino è un laboratorio artigianale in provincia di Forlì, che realizza prodotti tutti rigorosamente fatti a mano, in terra rossa e terra bianca.

Perché ve lo consiglio?

1. perché spesso mi chiedete idee semplici e non scontate, ma allo stesso tempo utili e non troppo ‘strane’, per le vostre bomboniere;
2. perché il fatto-a-mano non è solo il capriccio della casalinga che vuole arrotondare il budget famigliare con qualche bricolage anonimo e copiato dalle idee creative di altri. Il fatto-a-mano, quello vero, è artigiano materico, attento alle tecniche e alla tradizione, ma con il cuore aperto sul nuovo.

© Il Giardino di Molly

© Il Giardino di Molly

L’idea in più? Scegliete uno dei cuori bianchi e usateli come segnaposto da conservare. Unirete usi in un unico oggetto significativo, limitando la spesa.

Numero tre: il 64,3% di quanti hanno risposto alla survey di fatamadrina vorrebbe che scrivessi “libri di ispirazione, stile e manuali relativi ai matrimoni”. Che è una bella soddisfazione si intende, ma entrando nel dettaglio:

1. quanto sareste poi disposti a spendere per uno di questi libri?
2. preferireste che in questi libri ci fossero foto per ispirarvi o tutorial (simili a quelli proposti con CasaFacile nell’allegato Idee Sposi di un anno fa)?
3. quante persone che conoscete comprano questi libri?

Mi piacerebbe leggere le vostre risposte nei commenti, ma anche via mail, se ne avete voglia, a infoATfatamadrina.it.

Numero quattro: la parola che associate di più a fatamadrina (con l’86% circa delle occorrenze) è “creativa”, ma la definizione più bella, per me, è “un vulcano di idee e di energia, creativa, con mentalità aperta, curiosa, con gran gusto e stile, una che si rimbocca le maniche… bravissima fin da piccola a incantare quattro marmocchi raccontandogli un film”. Perché mi rassicura nel constatare che anche cambiando tanto, in questi anni, sono riuscita a rimanere fedele a me stessa. Ed è la mia soddisfazione più grande, perdonatemi se (come spesso avviene) sono così presuntuosa da dirmelo da sola!

Allora, che ne dite, ho dato i numeri, ma qualcuno vi sembra utile?

Categoria: ispirazione per matrimoni Tag: Abilmente, consigli, cuori, glitter

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi