fatamadrina

wedding planner

  • IT
  • Home
  • Chi sono
    • Contatti
  • Portfolio
    • Matrimonio a Villa Catignano
    • Matrimonio a Villa Catureglio
    • Matrimonio al Castellazzo
    • Matrimonio al castello di Modanella
    • Matrimonio all’Hotel La Badia di Orvieto
    • Matrimonio in giardino
    • Matrimonio in grattacielo a New York
    • Matrimonio in Valpolicella
    • Matrimonio sul Lago di Como
    • Matrimonio sul Lago d’Orta
  • Blog

Chi ha paura del DIY brutto e cattivo?

15 Febbraio 2012 by Barbara Lascia un commento

Vi dico quanti fornitori, colleghi e addetti ai lavori si sono lamentati dell’allegato di CasaFacile sui matrimoni? Perché apparentemente incentiva il fai-da-te a discapito del risultato professionale?

No, non ve lo dico, immaginatelo da soli. Siamo in Italia, il paese delle corporazioni, delle posizioni di monopolio, dei “solo io sono capace”, dei “se il mercato non mi capisce è colpa del mercato” e così via.

E vi assicuro che è una cosa molto tipica nostra. MarthaStewartWeddings fa un numero all’anno (uno su quattro, dunque) dedicato al fai-da-te, ed è quello con più inserzionisti. Cioè, ci sono molti più fornitori professionisti (wedding planner, coutourier, catering, fotografi, ecc) che pagano per apparire su quel numero, perché sanno che è garanzia di maggiori contatti e contratti. Non so se mi spiego.

Così, forte di un minimo di competenza sul mio settore e sulle dinamiche di marketing e di mercato, io non ho paura del fai-da-te.

Perché:

  1. non c’è niente di peggio che lavorare con un cliente che non ha bisogno del servizio che offro, o pensa di non averne bisogno;
  2. so di non avere l’esclusiva del talento, né delle competenze di organizzazione, coordinamento, creatività, gestione del tempo, delle risorse e dei problemi;
  3. so di essere molto più brava della media, e so che questo emerge dal mio lavoro, quindi non ho problemi di cercare di convincere potenziali clienti riottosi. Persino l’allegato di CasaFacile è una dimostrazione delle mie capacità.

Sono cresciuta in una famiglia in cui si predicava che il vero valore trova modo di emergere. Per questo non mi sento minacciata dalla corsa al fai-da-te.

Perché ci sarà sempre qualcuno in grado di apprezzare il valore aggiunto del mio lavoro e affidarmi un incarico, perché il mio valore parla da solo, non ha bisogno di obblighi.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Categoria: organizzare un matrimonio Tag: fai da te, faidate, fatamadrina

Info Barbara

Hi, my name is Barbara and until 2016 I used plan bespoke weddings in Italy as fatamadrina. What I loved best about my job was working with free-spirited couples and in my posts I share insights and advice on planning a unique wedding in Italy.

« Diventare wedding planner – un curriculum vitae efficace
Io faccio sempre la fattura… e tu? »

Rispondi Annulla risposta

Chi sono

Mi chiamo Barbara, e con il nome di fatamadrina fino al 2016 ho aiutato gli sposi a organizzare un matrimonio e una vita che li rispecchiasse e celebrasse la lora unicità. fatamadrina era una destination wedding planner con base a Modena, potete leggere il mio blog per trovare ispirazioni e consigli utili per organizzare il vostro matrimonio.

Cerca

Categories

  • consigli di organizzazione
  • dietro le quinte di fatamadrina
  • diventare wedding planner
  • guest blogger
  • ispirazione per matrimoni
  • matrimonio all'estero
  • organizzare un matrimonio
  • real wedding
Destination wedding planner basata a Modena, fino al 2016.


Cerca

© 2023 · Barbara Pederzini · fatamadrina® · PIVA 03284240367
Site by Francesca Marano · Proudly powered by WordPress and Genesis · Privacy Policy

Copyright © 2023 · fatamadrina on Genesis Framework · WordPress · Accedi